
Balsamo labbra e Burro Cacao: quali i più idratanti? Quali i TOP pelle secca? Quali i migliori BIO? [Classifica]
Come si sceglie il migliore balsamo labbra (o burrocacao) e quali sono i TOP oggi in commercio?
Tantissime di voi mi inoltrano spesso queste domande, e oggi finalmente è arrivato il momento di dar loro risposta.
Oggi vedremo i migliori balsami labbra emollienti in una classifica che verrà costantemente aggiornata!
Pronti?
Iniziamo capendo COME scegliere un balsamo labbra!
Perché si screpolano le labbra?
Faccio una premessa. Le labbra sono una struttura morbida, flessibile ed elastica, ed occupano un ruolo chiave nella nostra vita. Attraverso le labbra mangiamo e parliamo, e sempre le labbra contribuiscono alla mimica facciale, agiscono come organo tattile e rappresentano una zona erogena del nostro corpo molto importante.
Ti potrebbe interessare anche: I migliori Struccanti di oggi e come usarli al meglio
La parte superficiale delle labbra è ricoperta da tessuto cheratinizzato, mentre quella interna da una membrana mucosa. La pelle delle labbra presenta delle caratteristiche assai particolari, per cui risulta una zona del nostro corpo assai sensibile e delicata. Infatti è molto più sottile rispetto alla cute di qualsiasi altra parte del corpo, il numero dei melanociti è notevolmente basso, i vasi sanguigni sono visibili (da qui il colore rosato), ed è priva di follicoli piliferi e ghiandole sebacee.
Le labbra sono rivestite da un sottile film oleoso, che è una naturale arma di difesa contro la perdita di umidità e quando questa protezione viene a mancare, perdono la loro naturale difesa, si scoprono e diventano secche.
Una delle principali cause di labbra fragili e screpolate va ricercata nella riduzione della loro componente acquosa. A tutti capita, sia nei mesi freddi come in quelli caldi di sentire le labbra secche. Le cause sono dovute ad agenti atmosferici e raggi UV, sbalzi di temperatura e umidità, ma anche a carenza di vitamine e disidratazione.
Labbra secche o rovinate sono dovute anche a fattori di natura cosmetica. L’applicazione di prodotti non idonei, aggressivi o di qualità scadente può provocare dei seri danni. Un esempio tipico è un rossetto ricco di pigmenti o sostanze allergizzanti. Si ha una reazione da parte delle labbra che si seccano, fino ad avere delle vere reazioni allergiche, con bruciori, rossori e ragadi sanguinanti.
Una soluzione per proteggere le labbra contro tutti gli agenti esterni, sia atmosferici come cosmetici, è l’utilizzo costante e regolare di creme idratanti o stick labbra a base oleosa. L’impiego di prodotti con azione idratante, nutriente ed emolliente sono la prima linea di difesa contro labbra sofferenti.
Balsamo labbra o burrocacao?
In commercio troviamo moltissimi prodotti, in grado di rispondere alle diverse esigenze del settore cosmetico, suddivisi tra balsamo labbra e burro cacao. Esistono delle differenze tra i due prodotti cosmetici, poiché hanno funzioni e formulazioni diverse.
Il balsamo labbra ha una funzione nutritiva, simile alle creme nutrienti labbra. Nella composizione di un balsamo labbra troviamo principi attivi che nutrono la mucosa delle labbra e il suo contorno.
Offre un’idratazione intensa tutto l’anno, si applica sia in inverno che in estate, schermando e proteggendo dagli agenti aggressivi. Si assorbe rapidamente e non unge, e la sua formula è arricchita con cere, burri naturali e miscele vitaminiche, che formano un mix di sostanze dalle proprietà curative, assicurando una perfetta idratazione delle zone in cui viene applicato.
La scelta del balsamo labbra è variegata e ricca, e oltre a garantire una pelle sana e intensamente idratata, consente anche diversi effetti estetici.
Balsami biologici, balsami naturali, balsami labbra arricchiti da varie profumazioni, fino a balsami colorati che definiscono perfettamente il contorno labbra e le fanno sembrare più carnose e più affascinanti.
I balsami labbra colorati sono ottimi per le amanti del make-up che per nessun motivo rinuncerebbero ad un tocco di colore.
La texture del balsamo labbra in genere è leggermente lucida, e questi balsami possono contribuire a proteggere la pelle dai raggi solari, poiché spesso sono arricchiti con filtri solari. Si stendono più volte durante il giorno, soprattutto in luoghi con aria condizionata o quando si sta fuori casa per tanto tempo, e formano una barriera sulle labbra per impedire la disidratazione.
La funzione migliore la svolgono però di notte, lasciandoli agire per ore sulle labbra. I risultati sono sorprendenti, e gli effetti si vedono nel tempo.
Il burro cacao, è cosmtico con funzione protettiva. Presenta una quota ricca di acidi grassi, e la sua fama si deve alle meravigliose proprietà emollienti, nutrienti e protettive nei confronti dell’epidermide.
Un buon burrocacao stimola la sintesi del collagene che dà tono alla pelle, e contiene vitamine, polifenoli e flavonidi che gli conferiscono proprietà antiossidanti.
Il burro cacao viene utilizzato da tutti fin dalla più tenera età, poiché nella sua formulazione contiene sostanze nutritive per curare le mucose. I principi attivi che contiene permettono di idratare e rigenerare le screpolature, stimolando il miglioramento cutaneo delle labbra.
Va scelto in base agli ingredienti che troviamo nelle formulazioni: burri vegetali, che durano a lungo sulle labbra, vitamine, e centella asiatica, pianta di origine orientale che favorisce l’elasticità della pelle, combatte i piccoli inestetismi che si possono formare e stimola la produzione di collagene naturale, ed altri eccipienti naturali.
Esistono 3 tipi di burro cacao: vegetali, quindi ricchi di estratti naturali, spesso biologici, industriali e farmaceutici.
- Quelli ad estrazione vegetale non contengono conservanti, siliconi o petrolati. Non sono sempre migliori dei sintetici, ma spesso sono più idratanti e nutrienti.
- Quelli industriali spesso contengono paraffina e altri derivati. Anche in questo caso non facciamo di tutta l’erba un fascio, non fanno necessariamente meno bene dei biologici. Solitamente lavorano creando un sottile strato che “scherma” le labbra impedendo loro di seccarsi.
- I burro cacao farmaceutici vanno presi su prescrizione medica, poiché possono contenere principi attivi che vanno ad agire su situazioni particolari.
Balsamo labbra e burrocacao: attenzione agli ingredienti
Il burro cacao e il balsamo labbra, sono prodotti di skin care da scegliere con particolare attenzione, perché, parlando o mangiando, vengono parzialmente ingeriti.
È fondamentale che non contengano sostanze dannose. Anche in questo caso troviamo tantissime tipologie di prodotto, dagli emollienti ai lucidi, ai colorati.
Un buon balsamo labbra o burrocacao dovrebbe essere privo di siliconi, agenti disseccanti, coloranti e profumazioni sintetiche. Deve preferibilmente contenere elementi idratanti come cere, burri e oli vegetali.
Karitè, Argan, Olio di Oliva, Mandorle dolci, solo per citarne alcuni dei più usati. Gli estratti vegetali sono sempre una buona opzione. Le variazioni dipendono dalla percentuale dei vari elementi, e questo si può capire dall’ordine che presentano nell’INCI. In questo modo può cambiare sia la consistenza come la profumazione.
Ricordiamoci che le labbra andrebbero curate sempre, e non solo quando diventano secche!
Ma adesso passiamo alla classifica dei migliori balsami labbra!
Balsamo Labbra e Burrocacao: Classifica [Aggiornata]
9. Brickell – Men’s Lip Balm
Brickell Men’s è un brand inglese che si occupa della pelle dell’uomo, utilizzando ingredienti naturali, non testati sugli animali e biologici 100%. Il balsamo labbra uomo è un prodotto naturale, che utilizza una formulazione potente per proteggere e riparare le labbra danneggiate e screpolate.
Testato nelle condizioni più estreme di vento e sole, fornisce umidità e protezione UVA/UVB ad ampio spettro, con SPF15. La texture è leggera ed il sapore di menta è delizioso, è 100% naturale e biologico e fornisce una idratazione profonda.
All’interno della sua formulazione troviamo olio di oliva biologico e vitamina E che nutrono e idratano le labbra, cera d’api organica che trattiene l’umidità, SPF15. Questo balsamo si può applicare preventivamente o quando le labbra sono secche e screpolate, anche più volte al giorno, così da poter aiutare le labbra a rimanere idratate a lungo.
E’ un balsamo labbra opaco: sarà lucido appena messo, ma diventerà leggermente opaco col passare del tempo.
Una preoccupazione per molti uomini, prima di applicare il balsamo per labbra, è che le persone siano in grado di notarlo. Questo prodotto è sapientemente creato senza lasciare alcuna lucentezza sulle labbra, ma è la qualità dei suoi ingredienti naturali che fa la differenza, poiché forniscono grandissimo nutrimento e sollievo immediato.
Un ottimo balsamo emolliente, che lenisce e ammorbidisce la pelle, offre una protezione di lunga durata e protegge dai raggi del sole, il che significa che protegge dall’invecchiamento, dalle rughe e dagli effetti collaterali più dannosi. Questo prodotto si assorbe rapidamente ed il sapore alla menta piperita è un tratto riconoscibile e gradevole (lascia anche un buon odore). È uno dei migliori trattamenti per labbra-uomo a tutto tondo sul mercato.
INCI
Helianthus Annuus (Sunflower) Oil*, Cera Alba (Beeswax), Extra Virgin Olea Europaea (Olive) Oil*, Mentha Piperita (Peppermint) Oil*, Cannabis Sativa (Hemp) Seed Oil*, Tocopherol (Vitamin E), Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract*, Aloe Barbadensis* (Aloe Vera) *Certified Organic. SPF Active Ingredients: Octinoxate (6.5%), Octisalate (5.0%), Avobenzone (2.0%), Octocrylene (1.5%)
Brickell – Men’s Lip Balm – Prezzo: 8,50 euro
8. Burt’s Bees – Beeswax Lip Balm
Burt’s Bees è un’azienda americana che produce prodotti per la cura della persona, formulati con ingredienti naturali, utilizzando una lavorazione minima, per mantenere la purezza degli ingredienti.
L’ingrediente chiave di questo brand è la cera d’api, che viene utilizzata in moltissimi prodotti, uniti ad altri principi attivi, tutti di origine naturale. Burt’s Balsamo per labbra è a base di miele naturale, a cui conferisce un’intensissima profumazione, e fornisce alle labbra importanti sostanze nutritive, oltre che idratarle.
Tra le caratteristiche del miele la funzione idratante e nutriente è importante, ed è una sostanza largamente usata all’interno dei balsami per la cura delle labbra, anche per il suo grande potere lenitivo.
Burt’s Balsamo è naturale 100%, contiene burro di karitè, olio di mandorle, burro di cacao, cera d’api e lanolin. Va precisato che i prodotti di questa azienda non contengono petrolati e siliconi, per cui la dicitura lanolina è riferita alla cera di lanolina, prodotta dalle ghiandole sebacee della pecora, un emolliente di origine naturale.
È un balsamo che si può applicare ogni volta che è necessario, ma in particolare è valido nei periodi di clima freddo, asciutto e ventoso. Sulle labbra la texture è compatta, forse un po’ troppo, e nei primi istanti le labbra risultano leggermente lucide, ma poi diminuisce. Protegge molto bene dagli agenti atmosferici, nutre e mantiene le labbra morbide e sane.
Questo balsamo non è stato apprezzato da tutte, poiché, ha il limite di non idratare moltissimo e di seccare un po’ le labbra. Forse perché la consistenza non è molto burrosa, ma più compatta e molto cerosa. Dipende come viene utilizzato, infatti con il calore della pelle si ammorbidisce e rimane morbido sulle labbra per ore, e le protegge molto bene. Non è un balsamo labbra da riparazione intensiva, ma è un ottimo burro cacao.
INCI
beeswax, cocos nucifera (coconut) oil, helianthus annuus (sunflower) seed oil, flavor (natural flavor), lanolin, honey, ammonium glycyrrhizate, tocopherol, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf extract, glycine soja (soybean) oil, canola oil.
Burt’s Bees – Beeswax Lip Balm – Prezzo: 3,95 euro
7. Crazy Rumors – Pumpkin Spice
Crazy Rumors è un’azienda americana specializzata nella formulazione di balsami labbra 100% naturali, vegani e con un packaging molto accattivante.
La formula di questo burrocacao è vegana 100% e vengono utilizzati solo ingredienti naturali e vegetali da agricoltura biologica. Vengono prodotti artigianalmente in piccoli lotti, per permettere una freschezza di realizzo garantita, nei laboratori di Atlanta, in Georgia.
Sono unici, sia per la formulazione che contiene una grandissima varietà di ottimi ingredienti, ma anche per le originalissime profumazioni, che rendono il prodotto quanto più possibile accattivante. I gusti sono i più svariati, e vanno da quelli classici, ai gusti di frutta e di spezie, altri ispirati ai succhi di frutta ed alle bibite gassate.
Sono dolcificati con stevia, e risultano molto dolci come sapore. Sono uno più gustoso dell’altro, e particolarmente originali sono quelli speziati. Provengono da ingredienti per alimenti come piante, frutta e verdura, senza l’utilizzo di aromi sintetici, OGM, parabeni e glutine.
Gli ingredienti di questo balsamo labbra biologico sono 100% naturali, non sono testati sugli animali e sono ottimi per persone che hanno delle allergie.
La base comune della formulazione contiene olio di macadamia, di jojoba, olio di oliva e burro di karitè, ricco di vitamina A ed E, che svolge anche un’azione protettiva da agenti atmosferici e raggi UVA e UVB.
Questi balsami non risultano particolarmente unti, anzi, sono piacevolmente cremosi, la stesura è facilissima e la profumazione che rimane sulle labbra è unica.
È un balsamo labbra che idrata moltissimo, e la formulazione totalmente naturale ci permette di stendere più volte al giorno sulle labbra un velo leggero e confortevole, che si assorbe velocemente. Mai troppo untuoso o ceroso, ma solo ingredienti vegetali e biologici.
Il balsamo labbra che ho scelto ha un aroma di zucca con sapore speziato alla cannella, particolarissimo e profumato, e molto autunnale. Le proprietà idratanti sono ottime, ed è un valido burrocacao quotidiano, ma non da utilizzare nei periodi più freddi e con labbra particolarmente screpolate.
INCI
Olio di semi di macadamia ternifolia (macadamia), olio di frutti di olea europaea (oliva biologica), burro di butyrospermum parkii (karité biologico), cera di euphorbia cerifera (candelilla), cera di glycine soja (soia non GMM), olio di semi di simmondsia chinensis (jojoba), cera di copernicia cerifera (carnauba biologica), aromi (fragranze naturali), tocoferolo (vitamina E), eupatorium rebaudianum bertoni (stevia).
Crazy Rumors – Pumpkin Spice – Prezzo: 6,00 euro
6. Elizabeth Arden – Lip Repair Balm
Elizabeth Arden è un marchio di bellezza di riferimento in tutto il mondo, al quale si affidano moltissime donne quando si tratta di prendersi cura della propria pelle.
Lip Repair Balm è un meraviglioso balsamo per la cura delle labbra, che protegge dalle aggressioni esterne e fornisce idratazione extra alle labbra per nutrirle, mantenendole in salute per tutto il tempo.
La texture è piuttosto corposa, e il balsamo dona alle labbra una profonda e duratura idratazione, una piacevole brillantezza e una rinfrescante profumazione di eucalipto. Lascia le labbra idratate e molto morbide, ed è perfetto in estate contenendo anche una protezione solare. La consistenza, la durata, la profumazione sono ottime.
Gli ingredienti principali sono il burro di karitè, naturalmente ricco di vitamine A, E, ed F, che migliora i livelli di idratazione, aiutando la pelle a mantenere una buona elasticità. Troviamo anche la cera d’api, in grado di formare un film protettivo sulle labbra, proteggendole così dalle aggressioni esterne. Il burro di palma, che unito agli acidi grassi essenziali ed all’estratto di miele forma una miscela performante di emollienti e idratanti in grado di trattenere l’umidità della pelle limitandone la secchezza.
La formulazione contiene anche nutrienti essenziali e ricostituenti che la pelle delle labbra tende a perdere con l’avanzare dell’età. Si può usare come base idratante e anti-secchezza prima dei rossetti e tinte labbra, ripara e nutre.
Non è certamente bio, ma è un’ottima crema rigenerante, valida sia nei mesi freddi come in quelli caldi, protegge, rendendole morbide e lucide. Possiamo dire che abbia un duplice utilizzo: di giorno, utilizzato in piccole quantità da solo o sotto il make-up, garantisce labbra nutrite e luminose. Alla sera, prima di coricarsi, utilizzando una maggior quantità diventa una maschera di bellezza specifica per labbra.
Un vero riparatore per le labbra, non a caso un prodotto di riferimento nel mondo.
INCI
Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Petrolatum, Beeswax/Cire D’abeille, Microcrystalline Wax/Cera Microcristallina/Cire Microcristalline, Dipentaerythrityl Hexahydroxystearate/Hexarosinate, Hydrogenated Polyisobutene, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Polybutene, Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Octyldodecanol, Glycine Soja (Soybean) Oil, Isopropyl Myristate, Palmitic Acid, Astrocaryum Murumuru Seed Butter, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Linoleic Acid, Dimethicone, Arnica Montana Flower Extract, Cardiospermum Halicacabum Flower/Leaf/Vine Extract, Echium Plantagineum Seed Oil, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil Unsaponifiables, Honey Extract, Lecithin, Linolenic Acid, Menthol, Menthyl Lactate, Nasturtium Officinale Flower/Leaf Exctract, Parfum/Fragrance, Retinyl Palmitate, Tocopherol, Tocopheryl Acetate, Citral, Citronellol, Geraniol, Limonene, Linalool, Red 40 Lake (Ci 16035), Yellow 6 Lake (Ci 15985)
Elizabeth Arden – Lip Repair Balm – Prezzo: 24,90 euro
5. La Roche – Nutritic Levres
Nutric Levres La Roche Posay è uno stick per labbra secche e sensibili. La formulazione è a base di biolipidi e ceramide 5. In questo modo si garantisce alle labbra il giusto nutrimento per prevenire irritazioni, con un’azione lenitiva e idratante totale.
Specialmente in inverno, a causa delle basse temperature, le nostre labbra sono più sensibili e tendono a disidratarsi. Applicando uno strato generoso, più volte durante la giornata, aiutiamo le labbra a nutrirle e reidratarle, isolandole dalle aggressioni e trovando un beneficio immediato.
Perfetto per le persone allergiche ai profumi, questo balsamo labbra ammorbidisce senza ungere, non ha profumazioni e le labbra restano ben idratate e opache.
Nella composizione troviamo i biolipidi. Questi lipidi a base biologica migliorano gli ingredienti cosmetici, e sono inclusi in ampie categorie di ingredienti come emollienti, tensioattivi e ingredienti attivi. Il loro compito principale è rinforzare o ricostituire la parte oleosa del film idro-lipidico della pelle, che funge da barriera.
Gran parte dei prodotti cosmetici sono composti da lipidi. Quindi olii, burri e cere sono alla base di prodotti come creme, balsami, burro cacao e rossetti, ovvero prodotti che utilizziamo per ammorbidire e nutrire la nostra pelle. Quando vengono applicati aiutano a migliorare la qualità del cemento lipidico che circonda le cellule dell’epidermide, evitando la disidratazione della pelle e aiutandola a mantenere il giusto grado di impermeabilità ad acqua e aria.
La Roche Posay col Nutritic Levres crea un balsamo labbra specifico per pelli sensibili in grado di adattarsi perfettamente anche alle pelli secche ristrutturandole profondamente. Un balsamo labbra di qualità faramceutica.
INCI
Polyethylene, Polybutene, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Butyrospermum Parkii/Shea Butter, Hydrogenated Polyisobutene, Myristyl Myristate, Cera Alba/Beeswax, Octyldodecanol, Ricinus Communis/Castor Seed Oil, Cetyl Alcohol, Limnanthes Alba/Meadowfoam Seed Oil, Cetyl Palmitate, Glycerin, Ribes Nigrum / Black Currant Seed Oil, Echium Lycopsis/Echium Lycopsis Fruit Oil, Coriandrum Sativum/Coriander Fruit Oil, Prunus Armeniaca/Apricot Kernel Oil, Tocopheryl Acetate, Hydroxypalmitoyl Sphinganine, Tetradibutyl Pentaerithrityl Hydroxyhydrocinnamate, Ci 77891/Titanium Dioxide, Stearyl Alcohol, Glycine Soja/Soybean Oil, Myristyl Alcohol, Citric Acid, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate.
La Roche – Nutritic Levres – Prezzo: 6,90 euro
4. Helan – Apelab Emolliente
Helan è un’azienda italiana che produce linee cosmetiche realizzate con olii, estratti vegetali, essenze, mieli ed acque aromatiche a stampo vegetale.
La dolcezza e la ricchezza biologica dei prodotti dell’alveare sono la chiave della “Linea Dolcezza” proposta da Helan, dove l’origine naturale è del 98%. All’interno di questa linea troviamo Apelab Stick per labbra, un burro cacao naturale e nutriente, che contrasta rossori e screpolature.
Ha un’azione protettiva, in grado di limitare la fotosensibilizzazione e l’eventuale irritazione, attenua gli effetti dannosi del sole, del freddo e del vento, al mare come in montagna. È arricchito con olii, burri e cere, che donano idratazione ed elasticità, mentre la propolis ha proprietà dermopurificanti, ed attenua screpolature ed arrossamenti.
La texture è abbastanza morbida, si stende facilmente, il finish è trasparente e luminoso e la profumazione è inebriante.
Nella composizione troviamo una miscela di olii vegetali come girasole, ricino, soia, mixati a cere come candelilla, carnauba e cera d’api da agricoltura biologica, più una miscela di olii di mandorle dolci, di oliva e burro di karitè.
È un burro cacao in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare, grazie ad ingredienti come il beta-carotene, l’olio di carota e la vitamina E, potenti antiossidanti, e grazie agli estratti di propoli e rosmarino, dalle ottime proprietà dermopurificanti.
Non tutte le clienti sono soddisfatte di questo burro cacao, perché in alcuni casi non sembra idratare a sufficienza. Per labbra molto secche o molto danneggiate è meglio orientarsi su un balsamo con una funzione di barriera un po’ più “marcata”.
Ma in complesso il prodotto è veramente buono, e quello che fa la differenza è l’INCI, uno dei migliori, soprattutto per chi si vuole orientare su un balsamo labbra biologico.
INCI
ricinus communis (castor) seed oil*, caprylic/capric triglyceride, prunus amygdalus dulcis oil*, olea europaea (olive) fruit oil*, copernicia cerifera cera/copernicia cerifera (carnauba) wax*, candelilla cera/euphorbia cerifera (candelilla) wax, cera alba (beeswax)*, parfum/fragrance, butyrospermum parkii (shea butter) butter*, tocopherol, glycine soja (soybean) oil, helianthus annuus (sunflower) seed oil, daucus carota sativa (carrot) root extract, beta-carotene, propolis extract. *da agricoltura biologica
Helan – Apelab Emolliente – Prezzo: 6,00 euro
3. Uriage – Bariederm Protecting Lips
Nel cuore delle Alpi francesi sgorga una sorgente di acqua termale chiamata Uriage. Durante il suo percorso attraverso la roccia si arricchisce di minerali e oligoelementi, e gli effetti benefici di questa acqua rigenerante sono sfruttati dai laboratori dermatologici Uriage, consentendo la produzione di cosmetici unici e innovativi.
La linea Bariederm è un trattamento isolante e riparatore, spesso consigliata da dermatologi per risolvere brutte dermatiti, ed è formulata per rispondere a problemi cutanei come fissurazioni o ragadi.
Bariederm Cica labbra è un balsamo labbra che fa da barriera, ottimo per labbra secche e rovinate, in grado di assicurare una protezione di lunga durata. È un prodotto innovativo, specifico per labbra soggette a screpolature gravi.
La texture è ricca, si assorbe rapidamente, l’idratazione è ottima e nutre in profondità, facendo ritrovare alle labbra la luminosità naturale. Si dimostra un ottimo alleato quando le labbra sono in sofferenza, ed è un balsamo validissimo sia in estate, quando ci si espone al sole, che in inverno, quando le labbra sono particolarmente secche.
La formulazione è particolare, e il balsamo garantisce un’azione triplice: isola e protegge dalle aggressioni esterne, ristruttura i tessuti in profondità, e in contemporanea sfiamma l’epidermide, regalando una sensazione di comfort.
All’interno della composizione troviamo il complesso brevettato Poly-2P. Si tratta dell’associazione di due polimeri che assicurano un’azione isolante e riparatrice su un’epidermide già alterata, con lo scopo di creare un microfilm protettivo che la isola e la protegge.
Troviamo fitosqualani, naturalmente presenti nella frazione insaponificabile dell’olio d’oliva. Nutrono a fondo la pelle prevenendo secchezza senza ungere, sono ottimi emollienti per la pelle, alla quale regalano elasticità, conferiscono una perfetta permeabilità e rinforzano la barriera lipidica.
Nella composizione sono presenti fitosteroli, micro-nutrienti vegetali con la capacità di diminuire il rossore della pelle dopo l’esposizione ad agenti chimici aggressivi, riescono a limitare la perdita di idratazione cutanea ed hanno un’ottima capacità di migliorare l’effetto barriera cutanea dopo uno stress.
Insomma, Bariederm balsamo labbra è un prodotto più che valido. Ripara, idrata e ammorbidisce situazioni difficili, sia recenti che di vecchia data. Decisamente da valutare.
INCI
Paraffinum Liquidum (Mineral Oil) – Cera Microcristallina (Microcrystalline Wax) – Paraffin – Hydrogenated Polydecene – Dimethicone – Triacontanyl Pvp – Dipentaerythrityl Tetrahydroxystearate/Tetraisostearate – Glycerin – Squalane – Brassica Campestris (Rapeseed) Sterols – Tocopheryl Acetate – Synthetic Wax – Ethylene/Propylene Copolymer – Polyethylene – Polyquaternium-61 – Bht.
Uriage – Bariederm Protecting Lips – Prezzo: 6,89 euro
2. Elizabeth Arden – Colored Stick Protective
Parliamo di Elizabeth Arden, un marchio sempre al top e che non ha bisogno di presentazioni. Eight Hour Cream Lip di Elizabeth Arden si presenta in un packaging elegante e raffinato, un balsamo labbra con protezione solare SPF 15, proprietà idratanti uniche e perfetto per tutte le condizioni atmosferiche.
Divenuto un prodotto di bellezza iconico, è in un comodo formato stick, che ci consente di avere sempre labbra morbide e lisce. Ho già illustrato il meraviglioso balsamo intensivo dello stesso brand (Eight Hour Cream Intensive Lip Repair Balm), che agisce in special modo nelle ore notturne, donando un’intensa barriera d’idratazione per labbra secche e screpolate.
Così al balsamo, che lavora ottimamente di notte, spesso è associato questo stick, molto pratico e che ci consente di poterlo utilizzare ogni volta che lo vogliamo.
Si tratta di un burro cacao colorato protettivo: quello scelto da me è color carne, leggermente lucido, ma lo troviamo in diversi colori. Grazie all’effetto emolliente e alla protezione solare SPF 15 è perfetto per proteggere dando un tocco di vita alle labbra!
Essenzialmente è un emolliente, ma si può definire un trattamento idratante di eccellente qualità, il fattore di protezione è un valore aggiunto e non crea allergie. La texture è morbida e delicata, si applica facilmente, la profumazione è particolare (un po’ pungente) e le labbra ritrovano una leggera brillantezza tipo gloss.
I principali componenti attivi sono la cera candelilla, un particolare tipo di cera di origine naturale, derivante da una pianta, l’euphorbia cerifera. In genere viene lavorata con la cera d’api, trasformandosi in burro cacao e in altri stick cosmetici, e conferendo ai prodotti brillantezza e resistenza.
La cera candelilla crea una barriera sulla pelle, trattenendo l’umidità (con effetto emolliente, prezioso nei balsami per labbra screpolate), ed è valida nella cura e nella protezione delle labbra. Troviamo anche olio di granoturco, fonte importante di vitamina E, che apporta benefici antiossidanti, creando una barriera di protezione e combattendo i radicali liberi.
Personalmente l’INCI di questo burro cacao non mi fa impazzire, ma in complesso questo stick labbra è un prodotto in grado di ammorbidire e proteggere le labbra come davvero pochissimi altri riescono a fare.
Vero, il prezzo è sopra la media, ma nonostante questo è uno degli stick labbra protettivi più apprezzati e venduti al mondo. Non per caso.
INCI
petrolatum, padimate, oxybenzone. ricinus communis (castor) seed oil, ozokerite, glyceryl rosinate, cetyl lactate, lanolin oil, myristyl lactate, cetyl acetate, euphorbia cerifera (candelilla) wax/candelilla cera/cire de candelilla, copernicia cerifera (carnauba) wax/cera carnauba/cire de carnauba, myristyl alcohol, acetylated lanolin alcohol, beeswax/cera alba/cire d’abeille, caprylyl glycol, glycine soja (soybean) oil, methylstyrene/vinyltoluene copolymer, microcrystalline wax/cera microcristallina/cire microcristalline, parfum/fragrance, tocopherol, zea mays (corn) oil, bht, citral, citronellol, geraniol, limonene, linalool, phenoxyethanol, iron oxides (ci 77491, ci 77492, ci 77499), titanium dioxide (ci 77891).
Elizabeth Arden – Colored Stick Protective – Prezzo: 15,30 euro
1. Nuxe – Honey Lip Balm
Nuxe è un famosissimo brand francese, che propone prodotti di bellezza per ogni tipo di pelle e per ogni fascia di età. Anche Reve De Miel Balsamo Labbra è un prodotto molto conosciuto.
Si tratta di un balsamo labbra arricchito con miele di acacia e olii vegetali preziosi, senza conservanti né profumi artificiali, che riesce a donare un’ottima idratazione e sollievo anche alle labbra più sciupate.
Non solo sulle labbra, ma si può stendere anche al loro contorno, così che risultino più morbide e vengano riparate e nutrite in profondità.
I principali principi attivi di origine naturale sono miele, oleoactif di propoli, olii vegetali (come mandorla dolce e rosa mosqueta), burro di karitè e cera d’api. Non è un balsamo labbra completamente vegetale, ma la componente “green” è certamente prevalente.
La texture è ricca e corposa, facile da applicare, si assorbe immediatamente e gli olii naturali presenti al suo interno agiscono anche sulle labbra più secche e screpolate. Il prodotto ha una tonalità gialla, ma dopo la stesura il finish diventa trasparente e luminoso.
La profumazione è dolce, stemperato da note agrumate, dovute all’essenza di pompelmo, che trasmette una piacevole sensazione di estate.
Visto il packaging non troppo comodo, è un balsamo labbra da stendere preferibilmente a casa. I top resta indossarlo prima di dormire: durante la notte la pelle rimarrà protetta ed idratata, lasciando un effetto morbido per tutta la giornata.
Stendendo uno strato di questo favoloso balsamo, al mattino le labbra saranno morbide, nutrite e senza screpolature. Questo balsamo labbra è adatto a tutti i tipi di pelle.
Utile anche come emolliente generico: chi soffre di allergia, o durante un raffreddore, con un velo di balsamo steso ai lati del naso troverà un netto miglioramento e la pelle risulterà più idratata e meno congestionata. Idem per qualsiasi parte del corpo particolarmente screpolata o secca.
È uno dei migliori balsami labbra in commercio. Nuxe Reve sfrutta il più possibile la forza degli ingredienti naturali, senza trascurare l’utilità degli emollienti e alcuni antiossidanti sintetici. Un prodotto oggettivamente completo.
INCI
Acacia Honey 5%, Shea Butter 13%, Plant Oils (Chilean Rose, Sweet Almond) 9.5%, Grapefruit Essence 2.5%, Vitamin E 1%. Beeswax, Shea Butter 13%, Vegetable Oil, Lecithin, Behenoxy Dimethicone, Sweet Almond Oil 8.5%, Honey 5%, Dimethicone, Octinoxate, Grapefruit Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Hydrogenated Vegetable Oil, Soybean Oil, Rosa Moschata Oil, Tocopheryl Acetate, Tocopherol, Allantoin, Lemon Oil, Candelilla Wax, Calendula Extract.
Nuxe – Honey Lip Balm – Prezzo: 11,45 euro
Ecco dunque la classifica sui migliori balsami labbra in commercio.
Per qualsiasi domanda puoi chiedermi nei commenti!