Crema Antirughe 30 anni e 40 anni: le 11 TOP del 2023!

crema viso 30 anni 40 anni rf

La crema viso 30 anni e la crema antirughe 40 anni perfetta: esistono davvero?

Se sei arrivata fin qui, presumo che tu ti stia addentrando nell’argomento creme antirughe.

Ti dico subito che sei nel posto giusto.

Tutto nasce dalle innumerevoli richieste e consigli che mi arrivano da quando ho svolto l’approfondimento sulle migliori creme antirughe, anche se naturalmente in una classifica da così poche creme era difficile venire incontro ad ogni esigenza.

Così, dopo aver visto le migliori creme dai 50 anni in avanti, oggi vediamo le migliori creme antirughe 30 anni e le migliori creme antiage 40 anni, analizzate per qualità dell’INCI, rapporto qualità prezzo e risultati effettivi nel tempo.

Naturalmente, come sempre, affiancate all’utilizzo delle creme antirughe invito a mantenere delle sane abitudini!

Oggi vedremo le creme antirughe migliori a 30 e 40 anni. Analizzeremo gli ingredienti fondamentali, il rapporto qualità prezzo e i risultati effettivi nel tempo.

Qualità del sonno, qualità dell’alimentazione (manteniamoci idratate!), stress, sbalzo ormonali e invecchiamento da esposizione da raggi UV (senza adeguata protezione) sono tutti fattori cruciali nel bilancio della salute della nostra pelle.

A maggior ragione la pelle del viso è particolarmente sensibile da tutti questi fattori, e la cura di questi dettagli è la chiave vincente insieme all’utilizzo di una buona crema antirughe viso.

Concludo questa breve introduzione ricordando che le creme scelte da me (e dalle collaboratrici che mi aiutano) vengono selezionate letteralmente fra centinaia presenti in commercio.

Ps: le creme che propongo sono sempre corredate da prezzo. Si tratta del prezzo medio applicato da Amazon.it negli ultimi 12 mesi. Compreso di eventuale sconto.

La chiave di lettura nella scelta di una crema antirughe 30 anni o di una crema antirughe 40 anni è stata quella di venire incontro ad un’esigenza distensiva, e in grado di prevenire e ritardare il processo di ossidazione che porta alla formazione delle rughe di espressione.

Inoltre, in questa fascia d’età la pelle è un po’ più grassa, dunque ho preferito optare per creme leggere e che limitino l’effetto lucido.

D’altra parte a 30 e 40 anni le creme che preferisco consigliare sono tendenzialmente più leggere, anche come principi attivi, rispetto a quelle over 50.

crema antirughe acido ialuronico
Occhio agli “spot” pubblicitari: non basta l’acido ialuronico per rendere una crema antiage. Deve avere caratteristiche precise, tra cui corretto peso molecolare e sufficiente concentrazione in formula!

Per esempio, a 25 – 30 anni sarà importante lavorare sull’aspetto di prevenzione e protezione, difatti prediligo creme con principi attivi delicati, quali antiossidanti, vitamine, o principi attivi distendenti ma delicati.

Intorno ai 40 sarà importante cercare creme che lavorano sulle rughe d’espressione, mantenendo elevata anche l’idratazione, (senza avere effetto lucido) visto che spesso con l’avanzare dell’età tendiamo ad avere la pelle un pochino più secca.

Quindi per una crema antirughe 40 anni, per esempio, preferisco orientarmi verso principi attivi un po’ più energici e ad effetto riempitivo, come peptidi o idratanti intracutanei come glicerina o acido ialuronico.

In ogni caso, è importante scegliere la crema più adatta alle PROPRIE esigenze. È per questo che vedremo con cura sia i pro che i contro di tutte quelle in classifica.

N.B: rinnovo periodicamente la classifica, quindi le creme cambiano…e restano solo le migliori del momento!

Ma adesso bando alle ciance. Iniziamo!


Le Migliori Creme antirughe 30 anni e 40 anni

Crema viso antirughe 40 anni con protezione solare

11. Satin Naturel – Skin Care Kit Viso BIO

kit creme biologiche satin naturel

Chi non si è mai chiesta: perchè non avere un kit di diverse creme viso, così da pagarle un po’ meno ciascuna?

Bene Satin Naturel, azienda tedesca specializzata in prodotti vegani e rigorosamente biologici propone un kit regalo (ma anche regalo per sè stessi!) stupendo.

Il SatinNaturel Skin Care Kit Viso BIO è un assortimento di 5 prodotti di alta qualità racchiusi in una confezione lussuosa, perfetta come idea regalo per donne o uomini. Questo set offre una completa routine di cura della pelle, ideale per chi cerca prodotti biologici e di alta qualità.

All’interno della confezione, troverai il siero all’acido ialuronico, la crema antirughe all’acido ialuronico, il gel di aloe vera, l’olio viso all’argan e il siero vitamina C A E. Ogni prodotto è confezionato in pratiche flaconi da 30 ml, perfetti anche per i viaggi.

La particolare attenzione alla confezione, con una scatola regalo nera impreziosita da un nastro di raso annodato a mano, conferisce a questo set un tocco di lusso.

La qualità è al centro di questa selezione di prodotti, tutti biologici e prodotti in Germania. Il gel all’aloe vera ha ricevuto valutazioni eccellenti, e ogni ingrediente è stato valutato positivamente da un portale di analisi cosmetiche indipendente.

Inoltre, questi cosmetici sono delicati sulla pelle, adatti a tutti i tipi di pelle e privi di parabeni, solfati e microplastiche. La base di aloe vera bio fornisce un’idratazione profonda e nutriente, il che rende questo set una scelta ideale per la cura del viso, collo e contorno occhi.

INCI

Argania Spinosa Kernel Oil | Aloe Barbadensis Leaf Juice, Sodium Hyaluronate, Rosa Centifolia Flower Water, Acetyl Glucosamine, Arthrospira Platensis Extract, Rosa Damascena Flower Oil, Rosmarinus Officinalis Leaf Oil, Glycerin, Caprylyl Glycol, Phenethyl Alcohol, Aqua, Citric Acid | Aloe Barbadensis Leaf Juice, Arthrospira Platensis Extract, Jasminum Officinale Oil, Sodium Hyaluronate, Panthenol, Glycerin, Xanthan Gum, Caprylyl Glycol, Aqua, Phenethyl Alcohol, Citric Acid | Aloe Barbadensis Leaf Juice, Dicaprylyl Carbonate, Theobroma Cacao Seed Butter, Cetyl Palmitate, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate SE, Hydrogenated Vegetable Glycerides, Sodium Hyaluronate, Tocopherol, Argania Spinosa Kernel Oil, Cocos Nucifera Fruit Juice, Hexyldecanol, Hexyldecyl Laurate, Glycerin, Squalane, Cucumis Sativus Extract, Sodium Stearoyl Glutamate, Glyceryl Caprylate, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Citric Acid, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Jasminum Grandiflorum Flower Oil | Aloe Barbadensis Leaf Juice, Glycerin, Retinol, Sodium Ascorbyl Phosphate Tocopherol, Sodium Hyaluronate, Camellia Sinensis Leaf Extract, Rosa Canina Fruit Extract, Panthenol, Allantoin, Sodium Benzoate, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Ethylhexylglycerin, Cananga Odorata Flower Oil, Citrus Reticulata Peel Oil, Citrus Aurantium Flower Oil, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Sodium PCA, Aqua, Limonene, Linalool

Concludendo: a chi la consiglio?

In cerca di un kit di creme e sieri viso biologici di qualità assoluta? Bene, Satin Naturel propone proprio questo. 5 prodotti: Siero Acido Ialuronico, Vitamina C+A+E, Gel Aloe Vera, Crema Acido Ialuronico e Olio di Argan. Un kit stupendo se vogliamo provare diversi prodotti biologici (di qualità) al prezzo di 2!

Satin Naturel – Skin Care Kit Viso BIO – Prezzo: 49,90 euro


Crema viso antirughe 40 anni con protezione solare

10. Estee Lauder Daywear SPF 15

crema antirughe 40 anniEstee Lauder Daywear Multi-Protection  è una crema che consiglio sia qui che fra le consigliate per i 50-60 anni. Questo a causa della sua versatilità nell’adattarsi bene in un ampio range: diciamo dai 40 anni in avanti, tranquillamente.

Caratterizzata da nutrimento elevato e da protezione SPF 15, va intesa come crema antirughe particolarmente adatta a quelle di noi che hanno la pelle mista/secca. Certamente è una crema antirughe da intendersi come crema giorno.

L’INCI è costituito un complesso brevettato di antiossidanti essenziali per la pelle, tra cui le vitamine C ed E, burro di Karitè ed Eukarion (che è essenzialmente un antiossidante).

Esistono degli studi proposti da Esee Lauder che parlano di come il complesso (brevettato) di tali antiossidanti essenziali per la pelle, tra cui appunto vitamine C E, Eukarion ed EGT, combattano efficacemente i danni dei radicali liberi che possono portare a un invecchiamento precoce.

Al di là di tutto, è una crema viso 40 anni e oltre, con innegabili proprietà nutrienti e antiossidanti, che io apprezzo molto perché lascia la pelle idratata, liscia e dall’aspetto sano.

La crema è pensata per pelli da normali a miste. Questa è una crema idratante leggera con protezione solare ad ampio spettro di SPF 15. Sì, potrebbe non essere una protezione solare sufficiente per un’esposizione al sole. Tuttavia, questo non vuole essere una crema solare! È pensata per essere una crema nutriente con una componente protettiva aggiuntiva.

La crema è dotata di fragranza caratteristica, che mi ricorda l’erba appena tagliata e ho trovato gradevole. Tuttavia, se siamo sensibili ai profumi, allora forse è meglio passare ad un’altra crema.

INCI

aqua, ethylhexyl salicylate, dimethicone, butylocty salicilate, butylene glycol, butyl methoxydibenzoylmethane, poliester 8, cetyl ricinolaetae, stereath-21, stereath-2, di-c12-15 alkil fumarate, caprilic myristic stearic triglyceride, polysilicone 11, psdium guajava fruit extract, gentiana lutea root extract, polygonium cuspidatium root extract, stearyl alcohol, hordeum vulgare, laminaria ochroleuca extract, rosmarinus officinalis leaf extract, triticum vulgare germ extract, anemia extract, fumaria officinalis, caffeine, pentylene glycolo, citrus medica limonum fruit extract, hydrolized rice extract, lauryl peg-9 polydimethilsiloxyethil, thermus thermofillus ferment, behenyl alcohol, acrylic crosspolymer, triacontanyl pvp, glicerin, c12-15 alkyl benzoate, linolec aicd, cholesterol, sodium chloride, sodium pca, 1,2 hexanediol, urea, dipropilene glycol dibenzoate, tochoperyl acetate, tetrahexyldecyl ascorbate, sodium hyaluronate, ergothioneine, ppg-15 stearyl benzoat, glycyrrhetinic acid, trehalose, polyquaternium 51, lecithin, hydrogenated, fumaric acid, cyclodextrin, fragrance, citric acid, ethylbisiminiomethylguaiacol manganese chloride, pentaerythryltera di-t- butyl hydroxycinnamate, disodium edta, sodium dehydroacetate, phenoxyethanol, butylphenyl methylpropional, hydroxyisohexyl-3 cyclohexene, benzyl salicitate, linalool, blue 1, yellow 5, chronium hydroxide green.

Concludendo: a chi la consiglio?

Parliamo di una crema che sinceramente mi piace molto. Ampio lo “spettro” d’età a cui si rivolge. Si presta molto bene come crema viso dai 40 anni in avanti, soprattutto su pelli secche. Non è un trattamento antinvecchiamento profondo, ma piuttosto un’ottima antiossidante / nutriente / protettiva. Lo scopo è proteggere la pelle e ritardare la formazione di rughe, limando le linee più sottili già presenti.
La texture è corposa, ma si assorbe facilmente. Nel complesso, anche vista la protezione solare SPF 15 è una crema giorno ideale da usare se sappiamo che ci esporremo al sole anche solo per brevi periodi.

Estee Lauder – DayWear SPF15 (50 mL)Prezzo: 49,90 euro


Crema viso 30 anni economica

9. Florence – Crema viso Bava di Lumaca

crema antirughe 25 anniIn tante mi hanno chiesto una crema antirughe economica che però sia anche di discreto livello.

Fra le miriadi attualmente presenti in commercio, ho deciso di mettere in classifica una crema biologica, in modo da garantire la qualità degli ingredienti anche su pelli sensibili, nonostante il prezzo contenuto.

Florence Cosmetic è una società italiana che propone diversi prodotti per la pelle a stampo biologico. La crema antirughe alla bava di lumaca è uno di questo.

So già che alcune di noi leggendo “bava di lumaca” storceranno il naso. Eppure ricordo che questa sostanza naturale ha proprietà davvero utili per la pelle. Contiene naturalmente Allantoina, Acido Ialuronico, Collagene, Elastina, Acido Glicolico, Proteine naturali e vitamine B1, B2, C ed E.
Queste sostanze, da sole, garantiscono profonde proprietà idratanti ed emollienti alla pelle. Inoltre l’alta concentrazione di antiossidanti permette di nutrire la pelle proteggendola.

Ora, questa crema ha un contenuto molto buono di bava di lumaca, circa il 50%. In più troviamo altri principi attivi aggiunti in un secondo tempo, il più importante dei quali è senza dubbio è Hydrolyzed hyaluronic acid, ossia l’acido ialuronico a basso peso molecolare.

Come detto in precedenza è una crema biologica, ed infatti possiede certificazione AIAB (Associazione italiana agricoltura biologica) che è un organo di controllo piuttosto rigido.

Ora, di solito preferisco creme che hanno percentuali di bava di lumaca superiori al 70%, perché esistono diversi studi che riportano come all’aumentare della concentrazione di questa sostanza migliorino anche le prestazioni sulla pelle. Tuttavia, la ritengo decisamente un’ottima crema viso 30 anni (ma adatta anche come crema viso nei 20 anni), sia in considerazione del prezzo contenuto che della delicatezza degli ingredienti.

INCI

Snail secretion filtrate extract, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol, Propylheptyl caprylate, Snail secretion filtrate, Butyrospermum parkii butter (*), Glycerin, Propanediol, Rosa damascena flower water (*), Cetearyl glucoside, Ethylhexyl stearate, Oryza sativa starch, Lycium barbarum fruit extract (*), Prunus amygdalus dulcis oil (*), Persea gratissima oil (*), Hydrolyzed hyaluronic acid, Tocopherol, Tocopheryl acetate, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Citric acid, Benzyl alcohol, Glyceryl stearate, Aqua, Parfum, Xanthan gum, Sodium benzoate, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Potassium sorbate.

Concludendo: a chi la consiglio?

È la crema perfetta per chi cerca una crema viso a 30 anni o simili. La capacità antirughe non è al livello di altre più “specifiche”, eppure la buona concentrazione di bava di lumaca e acido ialuronico garantiscono nutrimento e idratazione allo stesso momento.
Buona texture, si assorbe bene, adatta a pelli miste o secche, impiega qualche minuto in più su pelli grasse. Il fatto che sia biologica (e con certificazione italiana) è una garanzia sulla qualità degli ingredienti. Se cerchiamo una crema viso economica, questa è decisamente quella che consiglierei di provare.

Florence – Crema viso Bava di Lumaca (50 mL) – Prezzo: 25,90 euro


Crema antirughe 30 anni biologica

8. Nuvo’ Bio Line – Anti Aging Cream

crema antirughe 30 anni biologicaSempre rimanendo in tema “BIO” passiamo ad un’altra grande azienda made in Italy che sfrutta i benefici della bava di lumaca. Nuvò.

In questa crema la concentrazione della bava di lumaca è molto elevata, supera il 70%.

In più, viene affiancata da davvero molti ingredienti ad alto valore. Tra i più importanti non posso non notare l’Acido Ialuronico a 3 pesi molecolari (basso,medio,alto) che garantisce idratazione sia allo strato superficiale della pelle, che agli strati più profondi.

Inoltre anche Olio di Argan, Vitamina B5, Olio di Vinaccioli, Vitamina E, ed Aloe che posso riassumere con due parole: eccellenti antiossidanti.

Tornando al cuore della crema, l’alta concentrazione della bava di lumaca riesce a garantire diversi benefici. Questa sostanza come abbiamo visto contiene in maniera nativa molte sostanze nutritive, tra cui acido ialuronico, glicoproteina, proteoglicani e peptidi antimicrobici e rame, tutti comunemente usati nei prodotti di bellezza e dimostrati di essere benefici per la pelle. Questi elementi aiutano a proteggere la pelle della lumaca da danni, infezioni, secchezza e raggi UV.

La bava di lumaca è una delle poche sostanze naturali che ha studi scientifici che dimostrano come sia in grado di stimolare la formazione di collagene ed elastina, proteggere la pelle dai radicali liberi e aiutando a ripristinare tessuti danneggiati o disidratati.

Una crema come questa l’apprezzo perché può essere usata su qualsiasi tipo di pelle, e garantisce un rapporto qualità prezzo davvero ottimo.
Può essere usata per trattare la pelle secca (visto il forte contributo nutriente e idratante), addolcire le rughe e le smagliature, combattere l’acne e la rosacea, le ustioni, le cicatrici ed è ottima perfino per le macchie.

Insomma, una crema viso completa a 360°, che grazie ad una combinazione di principi davvero intelligente, può prestarsi a molteplici utilizzi.

INCI

Snail secretion filtrate,aqua (water),dicaprylyl ether,polyglyceryl-3 rice branate,glyceryl stearate,caprylic/capric triglyceride,glycerin,panthenol,cetearyl alcohol,coco-caprylate, aloe barbadensis leaf juice*,argania spinosa kernel oil,mangifera indica seed butter (mangifera indica (mango) seed butter),oryza sativa bran oil (oryza sativa (rice) bran oil),vitis vinifera seed oil (vitis vinifera (grape) seed oil),sodium hyaluronate,hydrolyzed hyaluronic acid,meristotheca dakarensis extract,jania rubens extract,benzyl alcohol,tocopheryl acetate,xanthan gum,sucrose,dehydroacetic acid,tetrasodium glutamate diacetate,lactic acid,lecithin,tocopherol,ascorbyl palmitate,parfum (fragrance).*da agricoltura biologica

Concludendo: a chi la consiglio?

Altra crema biologica certificata AIAB (agricoltura italiana biologica), veramente di alto livello. La formula è eccellente, così come la concentrazione di principi attivi, primo fra tutti la bava di lumaca.
Sia chiaro, non è un filler e non può rimpolpare le rughe come fanno altre creme “sintetiche”. Tuttavia la trovo ideale per le pelli più giovani che iniziano a mostrare i primi segni dell’età. Ho visto risultati ottimi anche nel combattere acne, cicatrici e macchie. Delicata, ma completa.

Nuvo’ Bio Line – Anti Aging Cream (75 mL) – Prezzo: 29,90 euro


Crema antirughe 30 anni

7. Cocco Care – Crema al retinolo

cocco-care-crema-viso-retinoloCocco Care è una giovane società italiana che predilige prodotti ad origine vegetale. La crema al Retinolo che vediamo, infatti, è un prodotto biologico.

Ciò che caratterizza questa crema è l’eccellente rapporto qualità prezzo. Senza spendere una fortuna si riescono a portare a casa 100 ml di prodotto ad elevato potere antiossidante.

La lista degli ingredienti è ricca di nomi conosciuti, con alcune chicche che la rendono decisamente più interessante della crema “media”.

Intanto troviamo aggiunte importanti di vitamine, tra cui vitamina C e vitamina A (ossia il retinolo, che è ben al 2,5% in peso, valore decisamente alto). Questo garantisce in partenza un potere antiossidante contro i radicali liberi davvero importante.
La “struttura della crema è costituita dal burro di Karitè, altra sostanza naturale dalle rilevanti proprietà antiossidanti e idratanti. In quantità minori troviamo anche olio di Jojoba, olio di Argan e Aloe.

Il mix, nel complesso, rende la formula ben idratante e profondamente nutriente. Il potere antiossidante, poi, è il punto di forza della crema. Risulta infatti in grado di proteggere la pelle sia da fattori esterni (in primis i radicali liberi) che da fattori interni rallentando il processo di ossidazione cellulare. Per questo la ritengo eccellente come crema viso 30 anni (o anche come crema viso 20 anni, come protettiva).

Eccellente la texture, che si assorbe molto bene senza risultare unta. Si presta bene anche per le pelli miste e secche. Ok per pelli grasse, anche se per il completo assorbimento dovremo aspettare qualche minuto in più!

Nota di merito al packaging: la crema non è a contatto con l’aria, ed esce dal dispenser solo sotto pressione. In questo modo non c’è contatto aria-crema, e gli ingredienti non rischiano di ossidarsi nella confezione stessa.

INCI

Aqua, aloe barbadensis leaf juice*, simmondsia chinensis seed oil, methyl glucose sesquistearate, cetyl alcohol, prunus amygdalus dulcis oil, helianthus annuus seed oil*, caprylic/capric triglyceride, argania spinosa kernel oil, butyrospermum parkii butter*, glycerin, lycium barbarum fruit extract, camelia sinensis extract, bambusa vulgaris sap extract, copernicia cerifera wax, xanthan gum, sodium hyaluronate, ubiquinone, retinyl palmitate, ascorbic acid,tocopherol, allantoin, benzyl alcohol, ethylh exylglycerin,sodium dehydroacetate, parfum.*da agricoltura biologica.

Concludendo: a chi la consiglio?

Una crema biologica ottima per qualità prezzo. Va detto che non è una crema liftante. Per quello esistono altre creme più mirate. La formula è strutturata per fornire un potere antiossidante elevato, con principi attivi comunque abbondanti e di ottima qualità.
Come crema antirughe 30 anni per me resta tra le più interessanti, ideale per proteggere la pelle e studiata per ritardare il processo di invecchiamento.

Cocco Care – Crema al retinolo (100 mL) – Prezzo: 26,99 euro


Siero antirughe 40 anni

6. Collistar – Acido Ialuronico attivi puri

collistar attivi puriIn questa classifica sulle creme antirughe per pelli giovani ho in realtà deciso di inserire anche un paio di sieri. L’acido ialuronico di Collistar è uno di essi.

Ho deciso di aggiungerlo perché si tratta di un siero con pochi fronzoli e tanta sostanza. Oltre il 60% in concentrazione di acido ialuronico puro, frazionato in pesi molecolari differenti.

L’acido ialuronico è un principio attivo con innumerevoli proprietà, anche da uso topico, quando usate a concentrazioni elevate come questa.

Applicato per almeno un mese ha dimostrato di aumentare significativamente l’idratazione della pelle garantendo una soluzione efficace per pelle non idratata a dovere. La pelle idratata correttamente, a sua volta, riduce anche la comparsa delle rughe, il che spiega come diverse integrazioni di acido ialuronico rendano la pelle più liscia.

La forma idrolizzata dell’acido ialuronico (Hydrolyzed Hyaluronic Acid) penetra maggiormente in profondità nella pelle, mentre la forma salina (Sodium Hyaluronate) idrata la pelle in superficie.

Un effetto “secondario” che ho visto personalmente dopo l’applicazione di questo siero è la notevole capacità illuminante. Il viso mostra un tono più vivo e luminoso, soprattutto nel caso di carnagioni chiare.

Insomma, questo siero è tanto blasonato quanto efficace. Luminosità, idratazione e conseguente “rimpolpamento” lo rendono adatto veramente a qualsiasi tipo di pelle. Sia le pelli secche (magari seguito da una crema nutriente) che le grasse, che saranno profondamente idratate senza rischiare l’effetto unto.

INCI

Aqua, Propanediol, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Caprylyl Glycol, Sodium Hydroxide, Phenoxyethanol, 1,2 Hexanediol

Concludendo: a chi la consiglio?

Un siero antirughe perfetto intorno ai 40 anni. In grado di idratare, illuminare e rimpolpare lentamente le rughette del viso. Naturalmente non è un antirughe forte come dei filler (che vedremo), ma per essere un siero è decisamente uno di quelli che mi ha convinta di più.
Ideale sulle pelli grasse e miste che non amano le creme, ma adattabilissimo anche alle secche visto il forte potere idratante.

Collistar – Acido Ialuronico attivi puri (30 mL)Prezzo: 49,50 euro Sconto (33%) – Prezzo: 32,90 euro


Migliore crema antirughe 40 anni per qualità prezzo

5. Lierac – Hydragenist Mat

crema antirughe 40 anni lierac hydragenistHydragentist di Lierac è una crema antirughe che fino a qualche anno fa era considerata il TOP. Dopo solo un paio di anni si è svalutata a causa dei nuovi (costosissimi) prodotti proposti da Lierac, eppure questa era una crema che aveva dato davvero ottime impressioni.

Per questo la considero una crema antirughe dall’ottimo rapporto qualità prezzo, visto che solo 1 anno fa si trovava in boutique anche al triplo del prezzo attuale.

Il motivo per cui era piaciuta tanto (non solo a me, ma a tante esperte del settore) era la formula interessante.

Hydragenist brevettò il complesso Hydra O2, che altro non è che un mix di 5 principi attivi:

Ossigeno biomimetico (olivina) ossia un silicato ricco di oligoelementi noti per la capacità di aumentare la respirazione cutanea (e dunque, migliorare il processo metabolico di idratazione e nutrimento delle cellule).

Acido ialuronico, che come sappiamo è in grado di idratare profondamente la pelle rimpolpandola. E foglie di Vernonia (Vernonia Leaf Extract) note per il potere antiossidante e per la capacità di cicatrizzare e riparare il derma.

Vitamine antiossidanti A, C ed E così come potenziatrici del metabolismo B5 e B6 (le troviamo nella forma dei vari estratti vegetali presenti). Minerali quali magnesio, rame, zinco e manganese, utilizzati come energizzanti nutrienti per la pelle.

Al di là del marketing su cui ha naturalmente spinto Lierac, va detto che questi ingredienti che troviamo in formula sono effettivamente documentati e utili per la pelle.

Da notare inoltre che questa crema è specifica per pelli grasse o miste, essendo la finitura MAT. Infatti in formula troviamo agenti opacizzanti al 6% (nello specifico usando una polvere di riso).
Il risultato è davvero ottimo e garantisce l’assenza totale di qualsiasi effetto lucido per diverse ore.

INCI

Glycerin, Aqua/Water/Eau, Alcohol Denat, Cyclopentasiloxane, Polyamide-5, Squalane Dimethicone, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/Vp Copolymer, Sodium Hyaluronate, Urea, Dimethicone Crosspolymer, Hydrolyzed Sweet Almond Protein, Glycine, Tromethamine, Dimethiconol, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Sodium Pca, Tocopherol, Oryza Sativa (Rice) Starch, Panthenol Pyridoxine Hcl, Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Juice Xanthan Gum, Sodium Lactate, Vernonia Appendiculata Leaf Extract Retinyl Palmitate, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Parfum / Fragrance, Potassium Gluconate, Magnesium Gluconate, Calcium Gluconate, Zinc Gluconate, Manganese Gluconate, Copper Gluconate, Magnesium Silicate, Pentylene Glycol Sodium Salicylate, Methylsilanol Mannuronate, Propylene Glycol, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Sodium Benzoate, Sodium Metabisulfite, Potassium Sorbate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Citric Acid, Sodium Hydroxide, CI 77891/Titanium Dioxide, CI 14700 / Red 4, CI17200 / Red 33

Concludendo: a chi la consiglio?

Una crema antirughe / nutriente MAT adatta a chi è in cerca di una crema di altissima qualità ad un prezzo oltremodo scontato.
La crema viso 40 anni perfetta per chi ha una pelle mista, ma che grazie alla finitura opacizzante si adatta bene a chi soffre di pelle grassa (mentre la eviterei su pelli secche).
Buono il risultato distendente e rimpolpante, anche se richiederà qualche settimana per essere visibile. Una crema che un anno fa costava il triplo, ma che resta ben valida ancora oggi.

Lierac – Hydragenist Mat (50 mL)Prezzo: 35,50 euro


Siero viso 30 anni e 40 anni

4. Nuvò – Anti Aging Elisir

crema antirughe 45 anniPassiamo ad un siero antirughe, che a mio modesto parere ha tutte le carte in regola per essere un best buy soprattutto per le pelli più grasse.

Partiamo dal contenuto. Si tratta di un siero antirughe ad alta concentrazione di bava di lumaca. A differenza dei prodotti a base di bava di lumaca già presenti in classifica, però, è un siero non biologico. Questo a causa della presenza di un principio attivo fondamentale: l’esapeptide-8.

L’hexapeptide-8 (presente al 3%, quindi veramente in quantità elevata) è un‘aggiunta a mio parere di ottimo livello, alla pari di una qualsiasi crema antirughe efficace a 40 anni o oltre. L’esapeptide-8, è un ingrediente spesso associato al botulino. Si tratta di un principio attivo in grado di intercettare i segnali dei neurotrasmettitori inviati dal cervello, aiutando a rilassare i muscoli facciali che causano le rughe d’espressione. La conseguenza è una pelle più distesa.

I peptidi sono noti per la loro capacità di combattere la pelle secca grazie alle proprietà leganti nei confronti dell’acqua. Dunque, nel complesso è una crema studiata per fornire eccellente idratazione.

Oltre a questo, la formula è basata sull’alta quantità di bava di lumaca. L80% in peso. Come abbiamo visto, la bava di lumaca contiene naturalmente Allantoina, Collagene, Elastina, Acido Glicolico e Proteine naturali.

La bava di lumaca è particolarmente adatta per combattere l’acne (possiete proprietà battericide naturali) le cicatrici ed eventuali macchie. (La bava di lumaca è usata spesso anche per combattere le smagliature!).

Questo siero, dunque, è un prodotto davvero di ottimo livello, capace di dare risultati sia in termini rilassamento delle rughe, che di eventuali imperfezioni quali macchie, acne o cicatrici.
Un siero ottimo, che si può usare anche sotto una crema antirughe 40 anni fra quelle qui in classifica, senza problemi (lasciamolo assorbire però!).

INCI

Snail Secretion Filtrate, Aqua (Water), Glycerin, Acetyl-Hexapeptide – 8, Glyceryl Polyacrylate, Tocopheryl Acetate, Phenoxyethanol, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Sodium Dehydroacetate, Ethylhexylglycerin, Caprylyl Glycol

Concludendo: a chi la consiglio?

Un siero leggero sulla pelle, adatto a chi soffre di pelle grassa o mista e cerca un prodotto dalla texture impalpabile. Perfetto sia a 30 che a 40 anni.
La formula è ad alta concentrazione di bava di lumaca, e con l’aggiunta dei peptidi è in grado di dare risultati soprattutto per contrastare le rughe d’espressione. La bava di lumaca è adatta anche a combattere acne e macchie. Un aiuto in più che non fa male!

Nuvò – Anti Aging Elisir (30 mL) – Prezzo: 29,90 euro


Siero antirughe 30 anni e 40 anni

3. Vovees – Instant Lifting

crema-antirughe 40 anni vovees liftingVovees è una società cosmetica italiana (di Verona) che è diventata ormai nota in territorio nazionale. Le formule sono ricce di principi attivi utili e le creme sono efficaci.

La crema antirughe l’ho già proposta fra le creme top di sempre, oltre che per quelle top over 50. La tengo fuori dalla classifica di oggi solo perché preferisco inserire un prodotto più leggero e adatto alle pelli più giovani.

Il siero lifting che vediamo è uno dei sieri più efficaci che abbia incontrato nel panorama della cosmetica antirughe, con un effetto decisamente inaspettato considerato che è un siero (e solitamente i sieri ad uso topico hanno meno efficacia sulle rughe rispetto alle creme).

Sono presenti alcuni ingredienti che descrivono il principio del prodotto.

Alcuni, sono studiati per trattenere l’umidità. Parliamo per esempio del copolimero pvp/va. Si tratta di un filmogeno utilizzato per trattenere l’umidità nella pelle. Semplicemente aiuta a ridurre lo screpolamento e la disidratazione. L’altro è la carragenina, che svolge fondamentalmente la stessa funzione.

Si uniscono agli estratti vegetali, come la proteina del grano e l’estratto di cetriolo che donando l’idratazione necessaria alla pelle.

Il risultato è che questo siero lavora prima idratando la pelle, poi mantenendola idratata per molte ore (tranquillamente tutta la giornata) donando una luminosità veramente unica. Il tutto senza ungere per nulla la pelle.

Concludendo: a chi la consiglio?

Un siero dal forte effetto filmante / idratante. Lo trovo ideale sulle pelli grasse. Ottimo anche come base per una seconda crema viso 40 anni o come base il makeup. Onestamente non lo reputo un liftante vero e proprio come dichiarato dalla casa produttrice, ma una eccellente via di mezzo fra chi cerca un antirughe efficace e degli ingredienti il più possibile naturali.

INCI

aqua (water), glycerin, pvp/va copolymer, peg-40 hydrogenated castor oil, carrageenan, cucumis sativus juice (cucumis sativus (cucumber) juice), hydrolyzed wheat protein, mannitol, dextrin, imidazolidinyl urea, sodium dehydroacetate, 2-bromo-2-nitropropane-1,3-diol, parfum (fragrance)

Vovees – Instant Lifting (30 mL) – Prezzo: 39,90 euro


Siero liftante 30 anni o 40 anni

2. Caudalie – Resveratrol Lift

siero antirughe 40 anni

Non una crema, ma uno dei miei sieri liftanti preferiti.

Caudalie è un’azienda che cerca sempre di troviare un compromesso fra ingredienti naturali (troviamo infatti tantissimi estratti vegetali) e pillole di ingredienti sintetici ad alto potenziale.

Il siero viso liftante Resveratrol Lift è un concentrato di principi attivi focalizzati per combattere le rughe sia esternamente che, soprattutto, internamente.

Per quel che conta, la formula è stata brevettata in collaborazione con la Harvard University di Cambridge, in USA, che non è proprio l’ultima arrivata. (E chissà, potrebbe aver ricevuto finanziamenti, ma ha comunque un nome che non può svendere a chiunque).

Il principio attivo più utilizzato da questo prodotto (e moltissimi antirughe Caudalie) è il revestarolo.

Il resveratrolo è un composto vegetale che può essere trovato in molti alimenti, come uva, vino rosso, alcuni frutti di bosco e arachidi. Ha proprietà antiossidanti e neutralizza i radicali liberi che possono danneggiare la pelle.

E’ noto perchè riesce a contrastare i radicali liberi che creano gli effetti dell’invecchiamento sulla pelle e possono danneggiare le cellule del corpo.

Il resveratrolo agisce tramite un duplice effetto, neutralizzando i radicali liberi e aumentando i livelli di antiossidanti, in modo che la pelle possa difendersi e ripararsi meglio.

Uno studio del 2014 ha rilevato che l’applicazione topica di resveratrolo ha migliorato significativamente le linee sottili, le rughe e l’elasticità in 12 settimane. Senza dubbio è un antiossidante molto efficace.

Completano la formula acido ialuronico in alta concentrazione e collagene vegano.

Il collagene vegano è un leggero rimpolpante, mentre l’acido ialuronico in alta concentrazione è l’ideale per qualsiasi tipo di pelle secca, anche perchè come vediamo lo troviamo in varie forme nella composizione: hydrolyzed hyaluronic acid e hyaluronic acid proprio per avere pesi molecolari differenti e penetrare in diversi strati della pelle.

Il siero è composto da oltre il 97% di ingredienti di origine naturale, la texture è oil-free e setosa sulla pelle, senza un effetto appiccicoso.

Infine gradevole il fatto che lasci la pelle delicatamente profumata con note di basilico, citronella, camomilla, timo e fiori d’arancio.

INCI

aqua/water/eau, butylene glycol, glycerin, hexyldecanol, hexyldecyl laurate, squalane, tocopheryl acetate, palmitoyl grapevine shoot extract, c20-22 alkyl phosphate, c20-22 alcohols, potassium cetyl phosphate, polyacrylate crosspolymer-6, caprylyl glycol, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, hydrolyzed hyaluronic acid, sodium dehydroacetate, hyaluronic acid, adenosine, sodium hydroxide, acetyl dipeptide-1 cetyl ester, sodium phytate, khaya senegalensis bark extract, maltodextrin, paeonia lactiflora root extract, parfum (fragrance), linalool, limonene, coumarin*.(251/031)

Concludendo: a chi la consiglio?

Un siero liftante di livello top. Dalla texture setosa e impalpabile, adatta anche alla mattina prima del makeup (lasciamolo assorbire 1 minuto!). La profumazione è un’altra nota di merito.
Complessivamente è un potente antiossidante (che agisce a lungo termine), arricchito da collagene vegetale e acido ialuronico che aiutano a idratare e rimpolpare le linee sottili. Un ottimo prodotto, perfetto dai 30 ai 40-45 anni. Purtroppo non costa poco.

Caudalie – Resveratrol Lift (30 mL) – Prezzo: 44,90 euro


Crema antirughe 40 anni opacizzante

1. Filorga – NCEF Reverse

crema antirughe 40 anni filorgaNCEF Reverse è una crema piuttosto recente, e corrisponde a una delle creme Premium che preferisco per pelli intorno ai 40 anni. Nasce dalla società francese di cosmesi Filorga, una certezza per quanto riguardo la tecnologa cosmetica.

Parlo di tecnologia cosmetica perché ogni volta che analizzo gli ingredienti dei prodotti Filorga mi accorgo della minuzia e cura anche del minimo dettaglio.
Non solo numerosissimi principi attivi, ma anche ben calibrati in funzione della necessità.

NCEF Reverse è una crema antirughe per pelli miste, per me al top come crema antirughe 30 anni o 40 anni, visto che in questa fascia la pelle tende a essere mista o un po’ grassa.

Il principio attivo brevettato è, appunto l’NCTF, un complesso polivitalizzante. Tale complesso è costituito, come vediamo dalla formula dal mix di acido ialuronico + collagene + vitamine A, H ed E. Tutti in ottime concentrazioni.

La sua capacità idratante è dovuta alla composizione chimica della formula che comprende composti osmoprotettivi naturali come il 3-dimetilsolfoniopropionato (DMSP), il potassio, e diversi amminoacidi.

E’ una crema che tende a opacizzare il viso: più adatta quindi a pelli miste, e nella fascia intorno ai 40 anni, piuttosto che a 50/60 dove la pelle tende a essere più secca!

L’effetto antirughe invece è svolto dalla presenza di alcuni peptidi.
Il palmitoyl tripeptide-1 è un antiage con alle spalle numerose ricerche scientifiche ed è diventato noto per la capacità di distensione della pelle.

Il Dipeptide diaminobutyroyl benzylamide diacetate è un agente condizionante per l’epidermide classificato come un neuro-peptide e si ritiene che blocchi l’assorbimento di Na+ (sodio) da parte del corpo, che a sua volta provoca il rilassamento dei muscoli facciali. Risultato? Impedire la formazione di linee di espressione (rughe).

Gli ingredienti sono tantissimi e annoierei se li analizzassi tutti. Al di là dei tecnicismi, la mia personale opinione è che questa sia una crema antirughe efficace 40 anni, ma anche oltre. Tuttavia la caratteristica opacizzante (che è un bene: molto poco unta sulla pelle e ideale sotto il trucco) la rende perfetta per le pelli miste e grasse.

INCI

aqua (water, eau), glycerin, butyrospermum parkii (shea) butter, propanediol, polymethyl methacrylate, methylsilanol mannuronate, cetyl alcohol, sodium potassium aluminum silicate, dimethicone, methylpropanediol, sodium chloride, phenoxyethanol, butylene glycol, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, polyacrylate crosspolymer-6, parfum (fragrance), ci 77891 (titanium dioxide), silica, sucrose palmitate, tocopheryl acetate, peg-20 castor oil, ethylhexyl salicylate, chlorphenesin, hydrolyzed hyaluronic acid, alcohol denat., glucose, disodium edta, glyceryl linoleate, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, butyl methoxydibenzoylmethane, potassium chloride, diethylhexyl syringylidenemalonate, carbomer, peg-60 hydrogenated castor oil, polysorbate 60, sodium lactate, sorbitan isostearate, calcium chloride, zea mays (corn) oil, benzyl alcohol, sodium hydroxide, haberlea rhodopensis leaf extract, polysorbate 20, magnesium sulfate, glutamine, citric acid, inositol, calcium pantothenate, retinol, sodium phosphate, dipeptide diaminobutyroyl benzylamide diacetate, sodium hyaluronate, sodium citrate, ascorbic acid, sodium acetate, sodium benzoate, soluble collagen, potassium sorbate, lysine hcl, arginine hcl, rosa moschata seed oil, alanine, dehydroacetic acid, histidine hcl, valine, leucine, threonine, isoleucine, tryptophan, phenylalanine, tyrosine, glycine, polysorbate 80, serine, cystine, cyanocobalamin, glutathione, asparagine, aspartic acid, ornithine hcl, glutamic acid, nicotinamide adenine dinucleotide, proline, biotin, methionine, taurine, hydroxyproline, glucosamine hcl, tocopherol, coenzyme a, palmitoyl tripeptide-1, sodium glucuronate, palmitoyl tetrapeptide-7, thiamine diphosphate, ci 17200 (red 33), retinyl acetate, niacin, niacinamide, pyridoxine hcl, riboflavin, sodium tocopheryl phosphate, thiamine hcl, folic acid

Concludendo: a chi la consiglio?

Una crema antirughe di altissimo livello. Amminoacidi, peptidi, idratanti e antiossidanti: comprende davvero tutto quello che mi aspetto di trovare in una crema di questo tipo.
Molte di noi conoscono Filorga, e l’NCEF è il top che la gamma possa proporre. Ricoridamoci però: è nutriente e idratante, ma leggermente opacizzante. Ottima su pelli grasse e miste, così così su pelli secche. Per una giovane 40 enne, a mio avviso, resta eccellente per qualsiasi occasione (compreso sotto il makeup).

Filorga – NCEF Reverse (50 mL) – Prezzo: 59,90 euro


Ecco dunque le migliori creme antirughe 30 anni e 40 anni, presenti ad oggi sul mercato.

N.B: In questa classifica ho scelto di favorire il rapporto qualità prezzo, oltre che la qualità generale degli ingredienti (non parabenici, non comedogenici…).

Inoltre, tutti i link riportano direttamente alla migliore offerta presente su Amazon.it del prodotto citato!

Se sei in cerca di qualcosa di ancora più “energico” ti rimando alla classifica sulle creme antirughe 50 anni, dove ho sbilanciato le scelte su principi attivi ancora più rimpolpanti e distendenti, spesso a scapito però della qualità degli ingredienti.
Sono essenzialmente scelte! Ma è giusto esserne consapevoli!

Come sempre, aggiorno la classifica ogni volta che trovo creme o soluzioni migliori!

Dubbi, domande o curiosità? Sono sempre a disposizione nei commenti!

Articolo precedenteFast Lifting Recensione e Risultati: TRUFFA? Test
Articolo successivo15 Prodotti per Dimagrire TOP per Ingredienti nel 2023
Avatar photo
Ormai ben più sugli "anta" che gli "enta", ho un'esperienza decennale in ambito cosmetico, sia per quanto riguarda la selezione degli ingredienti che per quanto riguarda l'analisi dei makeup. Nella mia carriera ne ho viste -letteralmente- di tutti i colori (stravagantissimi Vip compresi). Nel 2015 ho deciso di aprire un blog di makeup con una mia socia, viste le continue richieste di consigli. Ciò di cui parlo l'ho sperimentato sulla mia pelle...e sulla pelle degli altri!

50 COMMENTI

  1. Ciao, grazie per questo post molto esaustivo!
    Ho 38 anni, pelle mista con alcuni segni lasciati dall’acne, al momento non ho ancora rughe o segni di espressione. Che crema giorno mi consiglieresti? Ti prego, niente che contenga bava di lumaca, perché é più forte di me, mi fa troppo senso!!!
    In più in questo periodo sto allattando la mia bambina, quindi avrei bisogno di qualcosa che non sia incompatibile con l’allattamento.
    Grazie di cuore!

  2. Salve, ho 33 anni, pelle sensibile e mista, che crema mi consiglia sia di giorno che di notte? Buona ma che non abbiano un prezzo eccessivo. Grazie

  3. Buongiorno, ho 37 anni pelle mista con qualche macchia da acne e rughette d’espressione nn molto marcate, ho usato Nuvo’ nella tua lista ma vorrei qualcosa sempre di naturale e con queste proprietà che contenesse anche protezione solare in vista della stagione estiva cosa mi consigli?grazie mille

  4. Ciao, ho 32 anni, ho una pelle mista e un po’ sensibile. Linee di espressione non ne ho ma vorrei iniziare a prevenirne la formazione. Sto cercando una crema non troppo costosa e poiché non sono abituata ad usare creme cerco un unico prodotto, qualcosa (se esiste) da poter usare per tutto cioè sia per idratare, per base trucco, per prevenire la formazione di rughe e da poter usare anche come contorno occhi. Grazie in anticipo per la risposta

    • Ciao Rosy, cocco care, Nuvo, o Collistar Attivi Puri all’acido ialuronico, sono tutti prodotti ottimi che ti dureranno mesi. Non sono il massimo per contrastare le rughe, ma hanno un prezzo ragionevole. Proverei uno di quelli!

  5. Ciao Laura,
    Ho 43 anni, non sono mai stata un’utilizzatrice assidua di creme, sieri e beauty routine in genere..ma adesso avevo deciso di cominciare, vista l’età..anche se non ho grandi segni di espressione. Ho però la pelle del viso un po’ secca. Fatto sta che mi sono fatta consigliare in profumeria ed ho preso un siero antiage ed una crema viso idratante di dropology ed un siero contorno occhi di One. Two. Free. Premetto che non sono un soggetto allergico. Fatto sta che dopo la seconda applicazione mi si è scatenata una forte reazione allergica: occhi e viso gonfi, pelle pruriginosa ed arrossata. Al momento non sto applicando niente e sto prendendo antistaminico..ma la pelle è ancora molto secca e arrossata. Cosa mi consigli? Grazie mille in anticipo..

    • Ciao Rosaria, mi dispiace molto, putroppo può capitare, soprattutto se le creme o i sieri sono con una fragranza. Non posso sapere cosa ha scatenato l’allergia, però potresti provare ad utilizzare creme viso “neutre”, particolarmente delicate. Una fra tutte potrebbe essere la Caudalie Lift, che è un mix fra gel e crema, davvero idratante e iper delicata. Fammi sapere se la provi e come va!

  6. Ciao 🙂
    Ho 32 anni ed ho una pelle mista, molto variabile con il ciclo.. dopo l ovulazione la mia pelle inizia ad tendere sempre a pelle lucida soprattutto nell fronte.. ho utilizzato la lierac che hai postato tu, ma è che come se non bastasse.
    Cosa mi consiglieresti?

    • Ciao Valentina, è una cosa che può capitare, l’ovulazione può influenzare la produzione di sebo nella pelle. In questo caso dovresti utilizzare 2 tipi di creme differenti a seconda del periodo. La Lierac continuala pure ad usare, è ottima. Magari però nel periodo ovulativo potresti usare la Cocco Care che è un po’ più secca. Non ho capito se cerchi un prodotto opacizzante!

  7. Ciao grazie per i tuoi consigli, ho 35 anni e non ho mai usato creme antirughe ho la pelle molto secca e ho delle lunette di rughe sulla fronte, borse sotto gli occhi abbastanza evidenti ho bisogno di un consiglio. Mi affaccio su un mondo nuovo. Potrei usare l’acido ialuronico la sera e gradirei una buona crema giorno che mi levighi queste rughette

  8. Ciao, ho 28 anni e sto cercando una crema per contrastare piccole rughe in fronte e ai lati della bocca, ma anche per avere un aspetto più fresco.
    Sto per acquistare un siero a base di bava di lumaca e acido ialuronico della fcosmetics. Ho optato per questo siero perché totalmente naturale e come ingredienti ha solo bava e acido ialuronico appunto. Vorrei sapere se è troppo presto per un trattamento del genere o se dovrei andare su una crema più soft. Come alternativa ho visto i prodotti tra siero alla vitamina c e crema a base di acido ialuronico della Satin Naturel
    Grazie 🙂

    • Ciao Michela, non conosco fcosmetics, ma se l’INCI è naturale non la considero “troppo forte” una crema alla bava di lumaca. Un saluto!

  9. Ciao Laura,
    Che scoperta questo blog! Grazie per le informazioni didattiche e precise!! Vorrei avere anche io i tuoi consigli. Ho 35 anni, ho una pelle mista molto sensibile con tendenza atopica. Ho poche linee di espressione concentrate soprattutto nella regione degli occhi. Cerco una crema anti age, un serum (acido ialuronico o vitamina C conviene di più per la mia età?) e una crema contorno occhi. Cosa mi suggerisce? Ho una preferenza per i prodotti bio.
    Grazie mille! 🙂

  10. Ciao! Grazie per questa guida esaustiva! Ho preso il siero della caudalie e devo dire che fa assolutamente il suo lavoro. Tiene parecchio a bada le prime liniette.
    Volevo sapere se il siero si può applicare anche sul contorno occhi e se si può applicare una crema generica al posto di quella specifica.
    Inoltre, avendo io 28 anni e delle rughette del sorriso pronunciate per la mia età, che crema mi converrebbe prendere?
    Grazie
    Maria

    • Ciao Maria, mi fa piacere averti aiutata!
      Per il contorno occhi solitamente si utilizza un prodotto ad hoc, proprio perchè è una zona particolarmente delicata. Puoi trovare qui i miei contorno occhi preferiti.
      Per le rughe del sorriso puoi anche usare il siero di Caudalie, che ha già diversi attivi antietà, ed eventualmente affiancarlo con una crema al retinolo come questa di cocco care. Ovviamente vale sempre la regola che cambiare la crema ogni tanto non fa mai male. Fammi sapere come ti trovi!

  11. Ciao grazie per questo Post. Sei molto brava a spiegare. Ho 42 anni pelle grassa con cicatrici acneiche, pelle olivastra, pochissimi cenni di rughe, non ho MAI usato creme, ma forse è ora di farlo. Ho pensato alla crema con bava di lumaca e siero con acido ialuronico da alternare di notte e di giorno cosa ne pensi? Grazie del tuo tempo
    Susan

    • CIao Susan, hai pensato bene! La bava di lumaca è un prodotto naturale molto tollerabile, con proprietà antibatteriche e antimacchia. Quindi adatto a te. L’acido ialuronico è un idratante rimpolpante, quindi altro ingrediente con cui non puoi sbagliare. Poi, se vorrai, potrai provare qualcosa di più forte contro le rughe, ma io inizierei proprio da queste. Se dovessi scegliere io, opterei per questa di Nuvo la notte, e questo siero all’acido ialuronico di giorno. Combinazione ottima.

  12. Ciao! Ho 39 anni, ho delle rughe da espressione intorno alla bocca e qualche segno sul centro della fronte appena accennato… la mia pelle è mista (leggermente grassa nella “zona T”), con tendenza alla formazione di brufoletti e comidoni… uso detergenti e creme per la pulizia quotidiana, come antirughe sono indecisa tra la Filorga e la Nuvo’… cosa mi consigli, anche al di fuori di queste due opzioni? Grazie!

    • Ciao Lalla, fra le due è più potente Filorga, quindi opterei per lei per contrastare al meglio le rughe. Nuvò invece per qualcosa di biologioc e made in Italy. A te la scelta!

  13. Ciao! Ho 36 anni e qualche rughetta d’espressione sulla fronte (ancora leggera per fortuna) e qualche macchia, ma la cosa peggiore che proprio non sopporto di me, sono le borse e le occhiaie!
    Quale crema e contorno occhi mi consigli? Pensi che debba aggiungere anche un siero? In quale ordine?
    Ho letto tantissimi dei tuoi articoli, ma sono un po’ indecisa xke ho paura di “mescolare” prodotti che non si “sposano bene” tra loro. Grazie mille

    • Ciao Emma, non è un problema in realtà sovrapporre piùcreme, purchè tu lasci che ci sia il completo assorbimento fra l’una a l’altra. Per la scelta della crema dipende molto da te: vuoi qualcosa di bio o sei disposta anche a prodotti sintetici per un effetto un po’ più intenso? Solo tu puoi rspondere!

  14. Ciao Laura, ho 38 anni e la pelle del viso mi sembra povera di tono. Le rughe d’espressione sono più marcate soprattutto nella zona che dal naso va alla bocca. Ho la pelle lucida nella zona T e sto usando un siero della darphin associato ad una crema idratante ma da un pò non vedo più i risultati iniziali. Pensavo di provare l’acido ialuronico di collistar e la crema skixmed oppure lierac mat, tu cosa mi consiglieresti?

  15. Ciao Laura, ho letto le tue recensioni sulle creme mentre cercavo info su Filorga. Sono abbastanza indecisa, ho 35 anni, pelle mista, tende a lucidarsi abbastanza. Chiaramente vorrei una crema anti rughe, idratante, ma che opacizzi. Mi ha colpita molto anche quella di lierac. La mia migliore amica invece ha 33 anni, non ha mai usato crema viso e anche lei vorrebbe una crema per prevenire le rughe, lei fortunatamente non ne ha. Quali consigli in ambo i casi? Grazie

    • Ciao Lorena! Allora la Lierac è ottima per opacizzare, ma più idratante che nutriente. Mentre la Firoga a cui probabilmente ti riferisci perfetta per il tuo caso è questa, la Filler MAT. In questo caso è più antiage e meno idratante. Non posso dirti quale sia perfetta per te… dipende cosa cerchi. Sono entrambe ottime, quindi cadi comunque in piedi!

  16. Ciao Laura, 35 anni pelle mista tendente al secco. Rossore diffuso. Sono una persona molto espressiva e sono piena di rughe sulla fronte, contorno occhi e bocca. Ho 35 anni e vorrei qualcosa che renda omogeneo l’incarnato, più brillante e che ovviamente attenui le rughe… Ho visto il tuo articolo e ti chiedo un consiglio (crema giorno, notte, siero, contorno occhi) Conosci la linea resultime? Filorga sembra per pelli più “anziane”

    • Ciao Annalisa, ho avuto lettrici che si sono lamentate della poca idratazione dei prodotti, quindi non la reputo proprio tra i migliori. Sicuramente resta ben sopra la media dei prodotti “commerciali”. Un saluto!

  17. Ciao Laura,
    come molte ho trovato la tua pagina casualmente, cercando consigli su una beauty routine da iniziare a seguire, in quanto non ho mai seguito nulla in 34 anni di vita.
    ho una pelle grassa, acneica e molto lucida soprattutto nella zona T, nemmeno la gravidanza ha attenuato la problematica.
    ora sto iniziando a notare che, se mi acciglio o se faccio espressioni particolari per qualche minuto mi rimangono i segni espressivi… è ora di iniziare a porre rimedio.
    stavo guardando la linea Nuvò, pensi che vada bene? e oltre alle creme e sieri, che prodotti posso utilizzare per la detersione?
    grazie mille e ancora complimenti per la pagina!

  18. Ciao,ho trovato il tuo articolo molto interessante,ma non riesco a decidermi…premetto che sono 3 anni che uso Bionike defence elixage saten r3 e mi trovo veramente bene,ho 40 anni e il mio viso suda parecchio ma non mi sembra di avere la pelle grassa! Mi trovo costretta a cambiare xchè non la trovo più in offerta e non vorrei spendere più di 40/45euro,cosa mi puoi consigliare?

  19. Ciao Laura,
    ho trovato la tua pagina per caso e mi sembra molto interessante.
    Ho 30 anni e non ho mai avuto cura della mia pelle. Ho la pelle molto grassa ma quello che mi preoccupa di più sono le rughe di espressione ai lati della bocca e quelle orizzontali sulla fronte…grazie al tuo consiglio comprerò il siero viso Nuvo alla crema di lumaca, che crema mi consigli invece? Grazie

  20. Ciao Laura, ho trovato casualmente la tua pagina perchè sto cercando di capire quale crema potrebbe fare al caso mio e l’ho trovata molto interessante.
    Ho quasi 36 anni e non sono mai stata molto dedita alla cura della mia pelle (uso da sempre creme idratanti ma nulla di particolarmente specifico). Il problema per il quale mi sono messa alla ricerca sono le rughe di espressione (in particolare quelle linee che si formano sorridendo dal naso e scendono intono alla bocca) che ultimamente mi sembrano più marcate. Io ho una pelle chiara e abbastanza delicata, direi mista. Secondo te quale crema potrebbe fare al caso mio? Grazie

    • Ciao Federica, il tuo è un “problema” che abbiamo in tante!! Inizierei con una Poppy Austin, non costa tanto e spesso dona ottimi risultati. Se non dovesse dare risultati evidenti dovrai optare per qualcosa di più intenso, ma magari ci pensiamo in un secondo momento. Vedrai che già quella ti darà ttimi risultati!

  21. Ho 34 anni compiuti da poco. Non sono una grande esteta, mai messe creme o sieri. Al massimo mi detergo la faccia con prodotti specifici e ogni tanto uso tonici o acque micellari.
    Sono tentata sia dalla crema Nuvò Bio che dalla proposta di Poppy Austin.

    Ho la s.sjogren che mi causa secchezza ma ho anche zone ovviamente grasse e tendenti ai brufolini.

    • Ciao Elena, io proverei questa Nuvo Bio, la bava di lumaca ha anche un leggero potere battericida, che può aiutrti contro i brufoletti. In più è biologica quindi davvero nutriente per la pelle. Secondo me ne vale la pena!
      A presto!

  22. Ciao Laura, complimenti per i tuoi consigli e per le tue pagine. Ho39 anni e inizio a vedere le prime rughe di espressione, inoltre ho macchie nere sugli zigomi aumentate dopo la gravidanza. Cosa mi consigli? Grazie

  23. Ciao Laura, ho trovato la tua pagina per caso cercando consigli sulla crema adatta alla mia pelle e sono rimasta piacevolmente colpita dai tuoi articoli! Ho bisogno di aiuto ho 40 anni pelle secca con prime rughe sopratutto zona occhi e contorno labbra particolarmente sensibile in questo periodo invernale cosa mi consigli? Ho da poco acquistato una crema alla bava di lumaca (anche costosa) ma la mia pelle ha reagito male, pelle che tira e irritata! Mi consiglieresti un contorno occhi e crema viso più adatte al mio tipo di pelle in questo momento? Grazie

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here