Detergente Viso: 10 TOP per Pelle Delicata, Mista o Grassa!

migliore detergente viso pe

La scelta di un detergente viso di qualità è davvero fondamentale.

Ogni giorno la pelle del nostro viso è sottoposta ad una serie di stress, come inquinamento, sporco, sudore, grasso o qualsiasi cosa ostruisca la respirazione dei pori.

Anche il makeup è compreso, e che si tratti di un semplice correttore, o di un più pesante fondotinta, è comunque importante rimuovere totalmente ogni traccia dal viso, soprattutto prima di andare a letto.

Per cui, detergere il viso quotidianamente è uno step indispensabile per una corretta beauty routine. La pulizia è una regola fondamentale per trattare bene la pelle, per conservarla al meglio e per prevenire il suo invecchiamento.

  • Ma come scegliere il migliore detergente viso per la propria pelle?
  • E soprattutto, quali sono i migliori detergenti viso delicati?

Oggi rispondiamo a queste domande!

Detergente viso: come sceglierlo

La pelle del viso ha un pH leggermente acido, che varia da 3,5 a 6,5. Questo valore varia da persona a persona, ed è dovuto all’interazione tra la quantità e la varietà di sostanze presenti sulla superficie cutanea.

Il sapone tradizionale ha un pH da 9 a 10, che può modificarne l’equilibrio, favorendo la crescita eccessiva di alcuni tipi di batteri. E una detersione mattutina approfondita è indispensabile per eliminare la presenza di sebo prodotto durante la notte, assieme ai residui di creme ed oli notturni, così da riattivare la circolazione, stimolando la rigenerazione cellulare.

La detersione serale deve permettere alla pelle di ricostruire le sue difese, perché la pelle riposando e non essendo sottoposta a stress atmosferici ristabilisce naturalmente i propri equilibri. L’importante è non esagerare, perché una detersione eccessiva va a rimuovere il film idrolipidico della pelle, riducendo l’efficienza della barriera e creando un’epidermide secca e disidratata, quindi più esposta a reazioni irritative o ad eczemi.

Il detergente per ogni pelle

Gli struccanti BIO, sono adatti anche per struccare le labbra

Esistono diverse forme di detergente: latte, gel, mousse, crema o polvere, con consistenze diverse, che debbono rispettare la natura di ogni tipo di pelle.

Si possono distinguere tra prodotti a base oleosa e detergenti schiumogeni, e se nel primo caso si tratta di sostanze grasse in grado di togliere il trucco e assorbire sebo e impurità della pelle, nel secondo troviamo prodotti formulati con diversi tensioattivi, con la funzione di detergere a fondo.

I prodotti oleosi si adattano bene a pelli sensibili, mentre i detergenti schiumogeni si sconsigliano a chi presenta una pelle secca.

Ma la prima domanda che ognuno di noi deve porsi è: qual è il mio tipo di pelle?

  • Se la pelle è mista è consigliato evitare prodotti troppo aggressivi che rischiano di aumentare la produzione di sebo. L’ideale sono soluzioni detergenti a pH neutro che contengono principi sebo-regolarizzanti.
  • Se la pelle è secca servono detergenti con ingredienti ipo-allergenici e privi di alcool, che aiutano anche a neutralizzare l’azione del calcare presente nell’acqua. Meglio evitare prodotti schiumogeni, spesso sono ottimi i prodotti Bio, perché un po’ più nutrienti.
  • La pelle grassa ha bisogno di prodotti molto pulenti, così da liberare i pori ed attenuare l’eccessiva produzione di sebo durante la giornata. L’ideale sono ingredienti come l’argilla o micro-granuli.

Le tipologie di detergenti viso

Latte detergente viso

cosmeteria verde Latte detergente viso pelle seccaContiene sostanze lipidiche in grado di rimuovere il film idro-lipidico della pelle, e quindi lo sporco o il trucco. È un’emulsione fluida, contenente emulsionanti, oli e acqua. Indicato per pelli delicate, secca meno la pelle e la lascia più idratata. Se è biologico è a base di burri e oli vegetali.

Mousse detergente

È un’emulsione di aria in acqua che si forma per la presenza di un tensioattivo. È particolarmente morbida, perfetta per pelli miste o sensibili, perché i suoi ingredienti sono pulenti e dolci. Tuttavia il suo potere struccante è abbastanza basso, e in caso di trucco pesante andrebbe abbinato ad uno struccante idoneo per la zona contorno occhi.

Detergente viso gel

È il più classico, ideale per pelli miste, pratico e veloce. Dona una sensazione di freschezza e leggerezza, ed ha un’azione leggermente astringente sui pori. È un prodotto formulato con tensioattivi delicati, e contiene principi attivi calmanti ed emollienti, che proteggono e purificano la pelle del viso. È un prodotto leggermente viscoso, che forma sul viso una leggerissima schiuma delicata. Va risciacquato con acqua tiepida.

Gel con micro-granuli

È una variante del gel, e contiene corpuscoli che all’azione detergente abbinano una leggera esfoliazione meccanica. Ovviamente non è adatto come struccante per occhi o per pelli secche e delicate, ma può andar bene un paio di volte a settimana su pelli grasse, perché aiuta a rimuovere più efficacemente le impurità che ostruiscono i pori.

Acqua micellare

isdin micellar Gel detergente viso micellareÈ un detergente composto da una soluzione acquosa di micelle, che sono gruppi di molecole in grado di inglobare al loro interno la parte più oleosa, tipica delle impurità e del make up, risparmiando i lipidi strutturali della cute. Adatta sia per pelli grasse che secche, è il detergente più venduto in questi ultimi anni. Offre molti benefici alla nostra pelle: pulisce, tonifica, idrata e bilancia il pH naturale dell’epidermide.

Struccante bifasico

È una soluzione struccante caratterizzata dalla presenza di una doppia texture in un’unica formulazione. La prima è a base d’acqua, che deterge e tonifica la cute, mentre la seconda fase è a base di oli di natura vegetale, che svolgono un’azione molto efficace poiché sciolgono gli elementi liposolubili presenti sulla pelle. È specifico per makeup anche waterproof. È un argomento importante, e infatti abbiamo approfondito i migliori struccanti bifasici qui.

Argilla/polvere detergente

È un minerale costituito da particelle finissime, caratterizzato dalla proprietà di assorbire acqua per diventare masse plastiche (fanghi). Alcune argille, a contatto con l’acqua, si comportano come detergenti. A livello cutaneo, dopo essere state applicate, si seccano, sottraendo i grassi e le impurità. L’essicamento della crosta argillosa determina poi un secondo fenomeno, quello dell’assorbimento, che consiste nel richiamo di liquidi acquosi e oleosi.

Olio detergente

Un olio detergente è un composto privo di acqua, che agisce per affinità e non per contrasto, come fanno molti detergenti che contengono tensioattivi. L’azione detergente delicata evita la delipidizzazione della cute. È quindi indicato in soggetti allergici ai detergenti tradizionali e per chi ha la pelle secca.

Ecco dunque tutte le principali tipologie di detergente viso esistenti!

Qualunque sia la nostra scelta, ricordo che è sempre molto importante far seguire alla pulizia del viso una crema viso idratante: in questo modo la pelle non avrà arrossamenti e sarà protetta da agenti esterni.

Ma ora passiamo ai migliori detergenti viso attualmente in commercio!

Detergente Viso – [Classifica]

Latte detergente viso

1. Nuvo’ – Latte Detergente Bio Bava di Lumaca

nuvo cleansing milk detergente viso bioNuvò Cosmetic è una azienda italiana che produce una gamma di cosmetici a base di bava di lumaca 100% made in Italy, ricca di principi attivi per la cura e l’idratazione della pelle del viso.

La bava di lumaca utilizzata per la produzione viene estratta dalle lumache provenienti da allevamenti di proprietà. L’estrazione della bava avviene a mano, senza che le lumache così stimolate subiscano alcun danno.

Durante il processo di estrazione la bava viene trattata con l’ozono che non solo garantisce la sterilizzazione senza residui chimici del secreto, ma migliora la veicolazione nel derma dei principi attivi in essa contenuti.

Nuvò Latte Detergente viso è una formulazione adatta ad ogni tipo di pelle, nata dalla sinergia di ben 9 principi attivi. I 9 principi attivi presenti aiutano a detergere ed a struccare, mantenendo il viso nutrito e pulito. La bava di lumaca è ricca di elastina, acido glicolico, collagene ed allantoina.

L’acido ialuronico, presente naturalmente nel corpo umano, è inserito con tre differenti pesi molecolari, ed in particolare svolge un ruolo rilevante a livello del tessuto connettivo, consentendo di mantenere la pelle morbida. L’olio di mandorla, l’olio di riso e l’olio di argan nutrono a fondo e donano morbidezza, l’estratto di achillea e quello di calendula aiutano a mantenere il viso protetto ed a detergere con delicatezza, mentre l’olio di vite rossa ha proprietà calmanti. La vitamina E svolge un’azione protettiva ed è fondamentale contro i segni del tempo.

Privo di siliconi, con una profumazione anallergica e dermatologicamente testato, questo latte viso detergente è adatto ad ogni età, ha una formulazione delicata e profondamente nutriente.

Ovviamente a fine trattamento si risciacqua il viso con acqua tiepida, poi si tampona delicatamente. Ottimo per una detersione quotidiana, ma anche come struccante (anche se non ottimo sul makeup waterproof), elimina le impurità accumulate durante la giornata, senza seccare la cute.

Un detergente viso ideale per chi cerca un prodotto biologico, delicato e naturale. Non perfetto sul makeup più pesante, ma eccellente per le pelli secche.

INCI

Snail secretion filtrate, aqua (water), prunus amygdalus dulcis oil (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil), caprylic/capric triglyceride, polyglyceryl-3 methylglucose distearate, glycerin, dicaprylyl ether, glyceryl stearate, calendula officinalis flower extract*, achillea millefolium extract*, hydrolyzed hyaluronic acid, sodium hyaluronate, vitis vinifera seed oil (vitis vinifera (grape) seed oil), oryza sativa bran oil (oryza sativa (rice) bran oil), argania spinosa kernel oil, benzyl alcohol, cetearyl alcohol, stearic acid, sodium capryloyl glutamate, tocopheryl acetate, dehydroacetic acid, xanthan gum, tetrasodium glutamate diacetate, lecithin, lactic acid, tocopherol, ascorbyl palmitate, parfum (fragrance). *da agricoltura biologica

Nuvo’ – Latte Detergente Bio Bava di Lumaca (200 ml) – Prezzo: 19,90 euro


Detergente viso pelle sensibile

2. Collistar – Struccatore Addolcente Bi-fase

struccante bifasico collistar addolcenteTutte conosciamo Collistar, azienda italiana specializzata in prodotti di cosmetica e bellezza, che da oltre trent’anni accompagnano le nostre giornate.

Collistar Struccatore Addolcente BI-Fase è uno struccante delicato, leggero ed efficace. Il mix che propone è realizzato con emollienti vegetali che diminuiscono la presenza di silicone, indispensabile per eliminare il trucco, ed estratti vegetali di malva, girasole e calendula, ingredienti che struccano senza aggredire.

È ideale per occhi sensibili e per labbra, rinfresca e tonifica in tutta sicurezza. È un grande alleato per la pelle, strucca a fondo anche un trucco waterproof, non brucia gli occhi e deterge perfettamente, lasciando la pelle del viso morbida e fresca.

La texture piuttosto leggera permette di struccarsi velocemente, ne basta pochissimo per togliere qualsiasi traccia di make up, la profumazione è gradevole ed il fatto di essere un po’ oleoso fa sì che molte utenti utilizzano poi un detergente per completare la pulizia.

Sulla pelle è effettivamente uno struccante delicato, in grado di risultare impercettibile anche a contatto con gli occhi. In più dona all’epidermide una gradevole sensazione di freschezza.

L’INCI non è certamente naturale, e al suo interno troviamo due solventi come il ciclomethicone e il glicole sicuramente efficaci su trucchi waterproof, anche se non naturali. Anche per questo motivo si raccomanda una detersione accurata.

Detto ciò, la pelle non risulta mai irritata, e questo prodotto regala all’epidermide una sensazione di freschezza e morbidezza. Delicatissimo a contatto con ciglia e occhi, è uno struccante bifasico molto utile sia in estate, quando ci si trucca con prodotti waterproof prima di andare al mare o in piscina, ma anche per rimuovere trucchi particolarmente elaborati, o quando si utilizzano più prodotti sul viso.

Collistar struccante garantisce prestazioni al top in un solo passaggio, e risulta uno dei detergenti viso più venduti in Italia, non per caso.

INCI

Aqua, Cyclomethicone, Ppg -15 Stearyl Ether, Propylene Glycol, Malva Sylvestris Extract, Calendula Officinalis Extract, Sodium Phosphate, Disodium Edta, Quaternum-15, Sodium Chloride, C.I. 61565.

Collistar – Struccatore Addolcente Bi-fase (200 ml)Prezzo: 23,21 euroSconto: 22% – Prezzo: 18,00 euro


Gel detergente viso pelli grasse

3. Uriage – Hyseac Gel Detergente

uriage gel detergente viso Da quasi 200 anni il Centro Termale di Uriage, situato nelle Alpi francesi, utilizza gli straordinari benefici della sua acqua per trattamenti di riabilitazione dermatologica, otorino-larigoiatrica e reumatologica.

Da circa 30 anni i Laboratori Dermatologici di Uriage creano prodotti cosmetici innovativi per la pelle, di ottima qualità, beneficiando delle proprietà dell’acqua combinata con principi attivi rinomati per la loro efficacia e tolleranza.

Hyseac Gel Detergente è un detergente viso pelle mista che non secca la pelle e, anzi, lascia una sensazione di freschezza gradevolissima. Bisogna precisare che non è uno struccante, e la sua funzione è quella di rimuovere le impurità e l’eccesso di sebo, poi si sciacqua velocemente.

È ipoallergenico, non comedogenico, rispetta il pH fisiologico ed è senza sapone. Ne basta poco per creare una bella schiuma, che purifica a fondo il viso senza seccarlo. Lo rende morbido e restringe i pori dopo poche applicazioni, dona luce al viso e lascia una sensazione di benessere e di naturalezza.

All’interno della sua formulazione troviamo acqua termale Uriage, una base lavante senza sapone, piroctone olamina, estratto di epilobio e glicina. L’acqua termale idrata intensamente l’epidermide irritata, il piroctone olamina regolarizza la flora batterica, mentre la glicina lenisce e ripara la cute.

L’epilobio, piccola pianta che cresce ad alta quota, come antisettico e astringente aiuta i tessuti lesi e infiammati a rigenerarsi. Consigliato spesso dai dermatologi, elimina il sebo in eccesso, deterge la pelle del viso in modo delicato e lascia la pelle fresca e pulita.

Eccellente anche come detergente viso pelli grasse, non è altrettanto ok su pelli secche, quindi il consiglio se abbiamo pelle mista è di applicarlo in maniera localizzata nelle zone più grasse, per evitare di stressare troppo la cute.

È un ottimo gel detergente viso, che purifica a fondo e, usato al mattino ed alla sera, offre un miglioramento ed una sensazione di benessere per la pelle.

INCI

aqua (water, eau) – sodium laureth sulfate – peg-80 glyceryl cocoate – sodium cocoamphoacetate – ppg-2 hydroxyethyl cocamide – coco-glucoside – glyceryl oleate – sodium laureth-8 sulfate – sodium methyl cocoyl taurate – glycine – sodium chloride – ppg-2 hydroxyethyl coco/isostearamide – citric acid – piroctone olamine – sodium oleth sulfate – magnesium laureth sulfate – parfum (fragrance) – magnesium laureth-8 sulfate – magnesium oleth sulfate – epilobium angustifolium flower/leaf/stem extract – phenoxyethanol – sodium metabisulfite.

Uriage – Hyseac Gel Detergente (500 ml) – Prezzo: 15,90 euro


Detergente viso acne

4. Bioderma – Sebium H2O

bioderma sebium detergente pelli grasseBioderma è una casa farmaceutica francese specializzata in trattamenti dermatologici dei capelli e del cuoio capelluto e per la riabilitazione e la rigenerazione cellulare.

La linea Bioderma Sebium è specifica per pelle grassa e tendenza acneica, e comprende detergenti viso, creme anti-imperfezioni, idratanti per pelle a tendenza acneica, ecc.

Sebium H20 (tappo verde) è un’acqua micellare struccante, un detergente viso pelli miste e grasse. Imita la naturale composizione della pelle, rispettando anche le cuti più sensibili.

Fresca come l’acqua, ma con il potere struccante di un olio, Sebium H20 è arricchita con agenti purificanti, zinco gluconato e solfato di rame, e grazie alla tecnologia brevettata sebo-regolatrice Fluidactiv, è un prodotto che evita che la pelle venga ostruita da eccessivo sebo, rendendola più pulita ed omogenea. Per questo viene spesso considerata anche un valido detergente viso per acne.

Discreto come struccante, è in grado di rimuovere il trucco dal viso e di ridurre le tracce di untuosità. Il prodotto non necessita di risciacquo, quindi sciacquare o no è una scelta soggettiva.

Sicuramente è un detergente viso delicato, perfettamente tollerabile anche nella zona contorno-occhi, ma il make up waterproof non si strucca facilmente, mentre eyeliner, correttore e primer sono alla sua portata.

Aiuta a levigare la pelle, a diminuire le imperfezioni e la profumazione al cetriolo è fresca e piacevole. Ottima al mattino come tonico e come struccante la sera, lascia la pelle profumata e luminosa, e non secca le zone meno grasse. È ipoallergenica e non comedogena, non contiene parabeni, né alcool, saponi e coloranti.

La rimozione delicata del trucco, la detersione della pelle in profondità nel rispetto del suo pH fisiologico e la sua azione sebo-correttrice, ne fanno un detergente viso acne e pelli grasse di qualità elevata.

INCI

Water (Aqua), Peg-6 Caprylic/Capric Glycerides, Sodium Citrate, Zinc Gluconate, Copper Sulfate, Ginkobiloba, Leaf Extract, Mannitol Xitiol, Rhamnose Fructoligosaccharides, propilen glicol, Citric Acid, Disodium, Edta, Cetrimonium Bromide, Fragrance (Parfum), Alchol free, No Colouring.

Bioderma – Sebium H2O (500 ml) – Prezzo: 13,90 euro


Latte detergente viso pelle secca

5. Cosmeteria Verde – Latte detergente pelle secca

cosmeteria verde Latte detergente viso pelle seccaCosmeteria Verde è un’azienda italiana che produce linee cosmetiche eco-sostenibili basate su eccellenze botaniche italiane. Prodotti davvero efficaci e sicuri, formulati con principi attivi naturali, estratti da piante tipiche dei territori italiani, con criteri di rigoroso rispetto ambientale.

Il Latte Detergente Viso è una emulsione alle mandorle dolci di Avola ed Elicriso italico, con un’azione detergente ultra-delicata, ideale per la pulizia di pelle disidratata, irritata o arrossata. L’utilizzo lascia la pelle morbida al tatto, tonica ed idratata.

Gli ingredienti attivi principali sono l’estratto di mandorla d’Avola, che nutre e lascia la pelle morbida e vellutata, ed elicriso italico, con un effetto tonico ed antiedemigeno sulla pelle sensibile o irritata. Le mandorle dolci d’Avola sono famosissime in tutto il mondo in campo dolciario per la qualità dei suoi componenti, ma sono pregiatissime anche per la cosmetologia, poiché si ricava un estratto ricco di proteine, fosforo e vitamine che idratano e rendono la pelle straordinariamente vellutata.

L’elicriso italico è una pianta spontanea che troviamo lungo i sentieri delle costiere mediterranee. Ricco di flavonidi, tannini ed altre sostanze benefiche, dai suoi fiori si estrae un olio essenziale ricchissimo di composti aromatici antibatterici ed antifungini ad azione sinergica. Questi ne fanno un eccellente rimedio contro tutte le dermopatie ed ha una potente azione decongestionante e lenitiva, utile in molti disturbi della pelle.

Questo latte è ideale come detergente viso pelli sensibili e secche, perché la formula è nutriente e la texture è piuttosto densa e idratante.

La stesura rende la pelle morbida e soffice, senza irritarla, ed il latte viene assorbito velocemente. Si massaggia per qualche minuto, poi si risciacqua. È un prodotto naturale, made in Italy, ideale per pulire e idratare allo stesso tempo.

INCI

Aqua, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Cetearyl Alcohol, Decyl Glucoside, Cetearyl Isononanoate, Prunus Amygdalus Dulcis Fruit Extract, Helichrysum Italicum Flower Water, Glycerin, Caesalpinia Spinosa Gum, Olea Europaea Oil Unsaponifiables, Glyceryl Stearate, Olea Europaea Fruit Oil, Potassium Olivoyl Hydrolyzed Oat Protein, Parfum, Phenoxyethanol, Hydroxyacetophenone, 1,2-Hexanediol, Glyceryl Oleate, Hydrogenated Olive Oil, Sodium Benzoate, Carbomer, Lecithin, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Tocopherol, Potassium Sorbate, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid.

Cosmeteria Verde – Latte detergente pelle secca (200 ml) – Prezzo: 13,90 euro


Detergente viso biologico struccante

6. Purobio – Struccante Biologico Bifasico

PuroBio Cosmetics è un marchio italiano che produce make up ecobio e accessori da trucco di alta qualità. Tutti i prodotti contengono ingredienti biologici certificati, molti dei quali senza ingredienti di origine animale e quindi vegan.

PuroBio Struccante Bifasico è una lozione delicatamente profumata, arricchita con succo di mela bio e adatta a tutti i tipi di pelle. Deterge, rimuove il trucco e lascia l’epidermide morbida e levigata. È uno struccante davvero leggero, non unge, ed è in grado di rimuovere make up piuttosto leggeri, senza strofinare gli occhi, che non rimangono irritati o arrossati.

Come tutti gli struccanti biologici, non è adatto a trucchi pesanti o waterproof, così come non adatto per eyeliner o mascara.

La texture è la classica dei bifasici, e confrontato con altri, questo PuroBio è meno untuoso di altri. Per un make up leggero strucca davvero bene. La formulazione è completamente naturale, pulisce la pelle in profondità, lascia la pelle purificata, morbida e profumata.

Trattandosi di un bifasico troviamo presente un olio nella sua formulazione. Ecco quindi l’olio di semi di girasole, ingrediente cardine, utilizzato come agente emolliente, grazie alla presenza di acido linoleico, e ricco di acidi grassi, di minerali e di vitamine, che rallentano l’invecchiamento, idratano ed ammorbidiscono.

Troviamo poi l’estratto di mela, che grazie alla presenza di flavonidi e vitamine svolge un’azione antiossidante, e lo zucchero di canna, che forma un film protettivo sulla pelle. L’olio di olivello spinoso è ricco di vitamina A, che assieme ad altri carotenoidi svolge un’azione antiossidante, mentre l’olio di ricino nutre la pelle ed è un potente anti-age naturale. Completano la formulazione emollienti ed emulsionanti.

Questo detergente viso ha un INCI completamente naturale, tra i migliori in commercio, composto da estratti naturali, essendo quindi privo di quegli ingredienti aggressivi che possono creare problemi alla cute.

Ricco di oli preziosi che aiutano la nostra pelle non solo a struccarla, ma anche a nutrirla ed a reidratarla. Ricordiamoci, però, che non potrà molto su makeup particolarmente pesanti.

INCI

Aqua (Water), Helianthus annuus (girasole) Olio di semi *, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract *, Coco-Caprylate, glicerina, Polyglyceryl-4 caprato, Saccharum OffiCInarum (canna da zucchero) estratto *, betaina, Hippophae ramnoidi Oil *, RiCInus communis (riCIno) olio di semi, tocoferolo, beta-sitosterolo, squalene **, benzoato di sodio, sorbato di potassio, Parfum (Fragrance) °.

Purobio – Struccante Biologico Bifasico (200 ml)Prezzo: 13,95 euro


Detergente oleoso viso

7. Bionike – Defence Lozione Bifasica

Bionike è un marchio d’eccellenza della cosmesi italiana, dove ogni formulazione è composta da ingredienti attivi altamente selezionati, studiati per agire in sinergia con i trattamenti cosmetici e per potenziarne i risultati.

Bionike Defence Lozione Bifasica Struccante fa parte della linea completa di trattamenti nati per proteggere e difendere la pelle, anche la più sensibile. Formulata con materie prime selezionate, è valida per tutti i tipi di pelle, e deterge, idrata e protegge.

Si tratta di un detergente viso specifico per la zona ultra-delicata del contorno occhi, elimina il trucco più resistente e waterproof, senza alterare il film idrolipidico e senza lasciare residui untuosi.

È uno struccante altamente tollerabile, grazie alla sua formula senza conservanti, profumo, nickel e glutine, ed è composto da una fase acquosa, che contiene sostanze umettanti, che rimuovono il make up senza disidratare la pelle, ed una fase oleosa, contenente siliconi ed esteri delicati, in grado di asportare ogni residuo di trucco.

Basta pochissimo di questo detergente viso per una detersione perfetta, ed è ottimo per rimuovere prodotti waterproof come il mascara, davvero complicato da togliere con un semplice detergente acquoso.

La capacità di non lasciare la pelle con tracce d’unto, visto la consistenza leggermente oleosa, è il valore aggiunto di questo prodotto, che strucca senza arrossare e lascia la pelle morbida. La zona e il contorno occhi sono una zona molto fragile e delicata, e quindi è sconsigliabile l’utilizzo o di un prodotto aggressivo, o di un prodotto dove bisogna strofinare gli occhi per eliminare il trucco.

Con Bionike basta agitare il flacone per mescolare le due fasi, applicare un po’ di prodotto su un batuffolo di cotone, lasciar agire per qualche secondo sugli occhi ed anche il trucco più resistente verrà eliminato. Basta passare il cotone, delicatamente, dal basso verso l’alto. Poi si risciacqua con acqua tiepida. Il bifasico è l’ideale per una pelle grassa, e si vuol liberare dai pori ostruiti dal sebo in eccesso.

Lo considero un eccellente detergente viso pelli sensibili, perché non irrita e pulisce senza risultare aggressivo. Bionike è molto delicato, perfetto per chi ha occhi sensibili, adatto per chi usa lenti a contatto e rimuove il trucco utilizzando pochissimo prodotto. In questo modo il flacone durerà anche diversi mesi!

INCI

acqua (water), cyclo- pentasiloxane, isododecane, isopropyl palmftate, pentylene glycol, butylene glycol, sarcosine (methyl glycine), rosa centifolla flower extract, sodlum chlortde, disodium eota, dipotassium phosphate, c. L. 42090 (, n. 1).

Bionike – Defence Lozione Bifasica (150 ml)Prezzo: 17,95 euro Sconto: 16% – Prezzo: 14,90 euro


Gel detergente viso micellare

8. ISDIN – Micellar Solution

isdin micellar Gel detergente viso micellareIsdin è un’azienda spagnola leader in campo dermatologico, lavorando a stretto contatto con dermatologi. Presenta non solo una gamma di ottimi prodotti di foto-protezione per ogni tipo di pelle, ma anche trattamenti skincare e antiage, e la continua innovazione porta questo brand ad avere prodotti sempre più efficaci, dalle texture leggere e dall’applicazione semplice.

Isdin Micelar Solution è un’acqua micellare detergente viso che permette di struccare anche il trucco waterproof, permette di detergere, tonificare e idratare in profondità.

Con ingredienti di origine naturale è adatta a qualsiasi tipo di pelle, anche alle più sensibili, e rappresenta un ottimo inizio di giornata per la routine della nostra pelle.

Essendo pensata per un uso senza risciacquo, non contiene tensioattivi schiumogeni o aggressivi, ma solo solventi in grado di solubilizzare lo sporco e tensioattivi delicati, ma dal buon potere lavante. La sua delicatezza la rende adatta all’utilizzo quotidiano, sia al mattino per eliminare le impurità accumulatesi durante la notte e preparare la pelle alla stesura del make up, sia di sera per purificare la cute.

Adatta anche se non si fa uso di make up, perché pulisce e rinfresca dolcemente la pelle. Non va strofinata sugli occhi, ma si lascia agire per qualche istante, in modo che la sua formulazione agisca sul maquillage anche intenso o waterproof.

Isdin è specifica per chi ha problemi di arrossamento della cute, ed è utile in caso di pelle irritata. È formulata con plantapon, un tensioattivo di origine naturale, assolutamente delicato e privo di solfati che si abbina bene nella creazione di prodotti idratanti, e viene miscelato con acqua per creare la base per detergenti delicati.

Spesso viene aggiunto nella fase oleosa di una formulazione cosmetica. La betaina è un amminoacido molto diffuso in natura, e come cosmetico svolge un’azione emolliente e calmante. Le sue proprietà aumentano l’idratazione della pelle e migliorano la barriera cutanea.

Da alcune utenti viene mossa la critica che il trucco waterproof non viene rimosso del tutto, ma concordano che in linea generale Isdin è un’ottima acqua micellare, una delle poche che non secca pelli sensibili e delicate, e la sensazione di freschezza e morbidezza che regala al viso è impagabile.

INCI

Aqua (Water), Hexylene Glycol, Glyceril, Betaine, Polygliceryl-4 Laurate Sebacate, Polyglyceryl-6, Caprylate/Caprate, Cetrimonium Bromide, Disodium EDTA.

ISDIN – Micellar Solution (400 ml) – Prezzo: 12,90 euro


Detergente viso delicato

9. Rilastil – Latte Detergente

rilastil latte detergente visoRilastil è il brand dermatologico dell’Istituto Ganassini, azienda farmaceutica italiana.

La formula di qualità e l’efficacia tangibile sono gli ingredienti base di questo marchio di successo. Rilastil Daily Care è una linea completa per detergere, struccare, purificare e riequilibrare la pelle del viso in profondità, garantendo massima delicatezza.

Rilastil latte viso detergente è indicato per pelli normali, sensibili e delicate. È un’emulsione fluida, idratante e protettiva, ottima per la pulizia quotidiana di viso e collo, rispettando il mantello idrolipidico fisiologico della cute.

Dermatologicamente testato, astringe, decongestiona ed idrata, e assicura una piacevole sensazione di morbidezza. La texture è piuttosto consistente, è facile da applicare e purifica dalle impurità e dal trucco. Non toglie il trucco waterproof, ma al mattino è perfetto per idratare e rinfrescare, soprattutto per chi ha pelli particolarmente sensibili.

È ideale per ogni tipo di pelle, e non contiene parabeni, coloranti e sostanze allergiche. Offre una preziosa azione nutriente e detergente, astringendo i pori per favorire la respirazione cutanea.

Si applica un po’ di prodotto su un dischetto struccante, si strofina delicatamente e si risciacqua il tutto. All’interno della sua formulazione troviamo estratto di fiordaliso, sodio lattato e pantenolo.

Il fiordaliso è conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà astringenti, antinfiammatorie, addolcenti e lenitive, dovute alla presenza di flavonidi e antociani. Le sue proprietà cosmetiche aiutano a ridurre acne e brufoli, ma è validissimo per ridurre i segni del tempo, come rughe e perdita di tonicità. Per le sue proprietà benefiche è impiegato come ingrediente di base per tonici e detergenti, dal momento che ha doti rinfrescanti e decongestionanti.

Il sodio lattato è ampiamente usato in cosmesi perché è uno degli idratanti più efficaci, essendo in grado di trattenere l’acqua, lasciando la pelle morbida, soffice e setosa. È un ottimo umettante ed è tollerato benissimo dalla pelle.

Il pantenolo, noto anche come vitamina B-5, è utilizzato come agente ammorbidente, protettore della cute, lenitivo e anti-irritante. Aiuta anche la pelle a creare una barriera contro l’irritazione e la perdita d’acqua.

Questo latte detergente è davvero ottimo, permette di struccare la pelle e gli occhi senza provocare irritazioni o bruciori, garantisce una perfetta idratazione e la profumazione è molto delicata.  La qualità / prezzo resta a mio parere ottima.

INCI

Aqua (Water), Ethylhexyl Palmitate, Glycerin, PEG-6 Caprylic/Capric Glycerides, Cetearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Sodium Olivoyl Glutamate, Glyceryl Stearate, Butyrospermum parkii (Shea) Butter, Dipotassium Glycyrrhizate, Sodium Hyaluronate, Sodium DNA, Carbomer, Arginine, Xanthan Gum, Tocopherol, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Benzoic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum (Fragrance).

Rilastil – Latte Detergente (250 ml) – Prezzo: 12,99 euro


Detergente viso per tutti gli utilizzi

10. Equilibria – Detegente Micellare Aloe

detergente viso aloe

Equilibra, noto brand di cosmetica made in Italy, propone un detergente viso purificante all’aloe.

In questo caso non lo consiglio come struccante, perchè il risultato è piuttosto blando, quanto piuttosto come ottimo purificante e lenitivo dopo una giornata stressante.

La formula comprende il 98% di ingredienti di origine naturale, ottimo punto per chi ama i prodotti poco sintetici.

Contiene tensioattivi di origine vegetale che detergono delicatamente senza irritare.

Troviamo anche ottimi idratanti come Acido Ialuronico e Glicerina Vegetale. Con il 20% di Aloe Vera risulta un ottimo detergente liquido per le pelli sensibili, adatto per lenire anche eventuali leggere infiammazioni.

Presenti anche polisaccaridi idratanti e aminoacidi emollienti. Unico contro, è molto liquido e tende a disperdersi un po’ mentre lo usiamo.

INCI

Aqua (Water), Aloe Barbadensis Leaf Juice, Glycerin, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Hyaluronate, Cucumis Sativus (Cucumber) Fruit Extract, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract, Sodium Cocoyl Glutamate, Lactobacillus Ferment, Xanthan Gum, Glyceryl Caprylate, Polyglyceryl-6 Oleate, Sodium Surfactin, Citric Acid, Lactic Acid, Sodium Hydroxide, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Phenoxyethanol, Parfum (Fragrance), CI 42090 (Blue 1), CI 19140 (Yellow 5).

Equilibria – Detegente Micellare Aloe (200 ml) – Prezzo: 6,99 euro


Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sui migliori detergenti viso!

Se hai dubbi o domande mi puoi scrivere sempre nei commenti. Alla prossima!

Avatar photo
Ormai ben più sugli "anta" che gli "enta", ho un'esperienza decennale in ambito cosmetico, sia per quanto riguarda la selezione degli ingredienti che per quanto riguarda l'analisi dei makeup. Nella mia carriera ne ho viste -letteralmente- di tutti i colori (stravagantissimi Vip compresi). Nel 2015 ho deciso di aprire un blog di makeup con una mia socia, viste le continue richieste di consigli. Ciò di cui parlo l'ho sperimentato sulla mia pelle...e sulla pelle degli altri!