
Le macchie sulla pelle, e in particolare le macchie sul viso sono un comune inestetismo che può essere più o meno marcato e solitamente sopraggiunge con l’avanzare dell’età.
Quando si parla di macchie sulla pelle ci si riferisce ad una iper-pigmentazione della pelle che si verifica comunemente avanzando con l’età.
- Ma come si combattono?
- E quali sono le migliori creme antimacchie pelle e/o viso oggi in commercio?
Queste macchie ad alta pigmentazione si verificano quando una zona localizzata di melanina si accumula su una zona specifica della pelle. Possono essere posizionate sulla zona della fronte, del naso, degli zigomi o delle guance.
Solitamente questa tipologia di macchie è assolutamente innocua e può anche essere trattata grazie l’utilizzo di creme antimacchie mirate.
Tuttavia se ci dovessimo accorgere che la macchia sul viso tende ad aumentare col tempo, il consiglio sempre valido è di farle controllare dal medico di fiducia o dal dermatologo.
In ogni caso, ricordiamoci che in molti casi le macchie della pelle possono essere trattate con prodotti cosmetici mirati.
Macchie sulla pelle: Cause e Prevenzione
Le macchie sul viso nella maggioranza dei casi hanno origine derivante dall’esposizione alla luce solare.
Hai mai notato che pelle particolarmente liscia hanno le donne nipponiche, che storicamente evitano con cura l’esposizione al sole?
Questo tipo di macchie spesso influenza l’uniformità e la luminosità della pelle. Possono essere preludi per le rughe e possono colpire qualsiasi donna a prescindere dal tipo o colore dal tipo di pelle.
Hai mai notato che pelle particolarmente liscia hanno le donne nipponiche, che storicamente evitano con cura l’esposizione al sole?
Ci sono diversi fattori che portano a questa tipologia di macchie scure tra cui la genetica, la gravidanza, la luce UV e alcune altre specifiche patologie della pelle.
Inoltre, anche certe tipologie di farmaci possono sensibilizzare la pelle a questo tipo di inestetismo.
Tra le età da 20 a 50 anni, le variazioni ormonali causate da stress, pillole contraccettive, gravidanze e menopausa possono anch’esse essere un fattore per le macchie. Sebbene a volte un normale idratante o antiossidante come un siero viso possa aiutare molto, è altrettanto vero che ci sono molti casi in cui le cause richiedono un trattamento specifico per le macchie.

Alcune di queste qui sotto, possono essere trattate con i prodotti che vedremo in seguito.
– Melasma: È una delle cause più comuni di macchie scure sul viso. Colpisce per lo più la fronte, le guance, o l’area tra la bocca e il naso. Sorprendentemente, può influenzare altre aree della pelle in particolare quelle che sono frequentemente esposte al sole, come spalle o avambracci.
Il melasma può essere causato sia da fattori esterni che da modificazioni ormonali. Queste ultime, infatti, vengono captate dai melanociti, che a volte alterano i ritmi di produzione dei pigmenti sull’epidermide, causando macchie. Nel caso siano ormonali sono solitamente reversibile e ben trattabili anche con delle buone creme topiche.
– Melanosi di Riehl: provoca macchie grigiastre o brunastre sul viso causate da una iper-pigmentazione. Diversi dermatologi affermano che questa malattia si può tradurre in macchie dopo l’esposizione alla luce solare sulle aree del corpo precedentemente esposte a determinati prodotti cosmetici come i deodoranti.
– Poikiloderma di Civatte: riguarda principalmente l’area del collo che è stata esposta ai raggi del sole. Questa malattia provoca macchie marroni o rossastre sulla pelle del collo.
– Erythromelanosis follicularis: È una malattia pigmentaria eritematosa costituita da follicoli ed espressa come scolorimento marrone rossastro sulla regione del viso e del collo.
– Post iperpigmentazione infiammatoria (PIH): si riferiscono a macchie che si presentano dopo un infortunio alla pelle. Anche se la maggior parte di tali macchie scompare nel tempo, alcune cicatrici possono durare per molto tempo prima che possano scomparire completamente.
Macchie sulla pelle: Attenzione ai raggi solari!
Come abbiamo già detto, e come non finirò mai di dire, i raggi UV sono tra i principali fattori scatenanti per quanto riguarda le macchie sulla pelle.
Diventa quindi fondamentale usare sempre una protezione solare: il mio consiglio è usare sempre un fattore di protezione solare (SPF) di 20 o più, anche se abbiamo una carnagione scura! I prodotti contenenti ossido di zinco e biossido di titanio garantiscono la protezione più completa. E ricordiamoci anche che la crema va indossata circa 30 minuti prima dell’esposizione al sole!
Il mio consiglio è usare sempre un fattore di protezione solare (SPF) di 20 o più, anche se abbiamo una carnagione scura!
Fra le patologie più comuni che derivano dall’esposizione al sole si trovano:
Melasma: È una condizione che abbiamo visto in precedenza, caratterizzata da macchie scure o grigiastre sul viso, sulla fronte, o sul collo. Può anche interessare aree che regolarmente esposte alla luce solare, incluse spalle e braccia.
Lentigo solari: sono punti sollevati rossi o marroni causati dall’esposizione a lungo termine alla luce del sole. Sono geneticamente istigati e quindi possono essere tramandati a generazioni.
Ephelides: Queste macchie rientrano nella categoria delle lentiggini. Sono diverse dalle lentiggini in quanto sono di solito piatte e di colore marrone chiaro o rosso e scompaiono gradualmente con una riduzione dell’esposizione alla luce solare.
Migliore Crema macchie Viso Pelle: Classifica [Aggiornata]
Ma passando ai miei consigli, ecco quali sono le creme di gran lunga le migliori in questo settore.
Antimacchie pelle viso: crema naturale antimacchie
11. Clear Skin – Crema Viso Schiarente
Se l’obiettivo è uniformare la pelle, e schiarire le zone con delle imperfezioni pigmentate, Clear Skin è una crema antimacchie naturale da prendere in considerazione.
Clear Skin è una crema per uniformare il viso, che può essere utilizzata in maniera estensiva, e non solo puntualmente sull’imperfezione.
La texture fluida permette alla pelle di assorbire a fondo e rapidamente la crema, senza ungere ma lasciando una piacevole sensazione di morbidezza e compattezza dell’epidermide.
Si tratta di una delle migliori creme antimacchia per chi cerca un prodotto delicato, a formula naturale per pelli sensibili.
Non sono infatti presenti esfolianti, ma solo estratti naturali tra cui estratto di Camomilla, estratto di Aloe, ed estratto di Papaya, tutti utili ad illuminare e uniformare il viso.
Per ridurre le macchie la crema si affida ad una crema conosciutissima, la vitamina B3.
La Niacinamide, anche nota come Vitamina B3 previene il trasferimento del pigmento all’interno della pelle, che può aiutare a ridurre le macchie marroni.
Garantisce anche meno arrossamenti (grazie alle proprietà antinfiammatorie della vitamina B3), idratazione preservata, barriera cutanea rafforzata e migliore sintesi di collagene.
Esiste un famoso studio pubblicato sul British Journal of Dermatology, che ha dimostrato come la niacinamide sia stata in grado di ridurre le pigmentazioni della pelle in maniera significativa dopo 4 settimane di utilizzo.
A chi la consiglio…e perché!
La via di mezzo migliore per chi cerca una crema naturale, idratante, ma che non sia fastidiosa per le pelli sensibili. La niacinamide la fa da padrona nell’INCI, e ha ragione: diversi studi ne dimostrano l’efficacia.
La crema è made in Italy, ma si acquista solo dal sito ufficiale. Ho apprezzato il fatto che si possa pagare in contanti alla consegna, una volta ricevuto il prodotto.
Clear Skin – Crema Viso Schiarente – Prezzo (Sito ufficiale Clear Skin): 39,00 euro
Crema macchie viso: Crema antimacchie nutriente
10. Clinique – Skin Tone Correcting Moisturizer
Clinique è un brand francese di alta gamma, che tutte noi conosciamo. Lo Skin Tone è una crema idratante / antiossidante / antimacchie, con protezione solare SPF20.
Questa crema equilibrante prepone una formula contro le macchie e dotata di un filtro solare ad alta intensità. Apporta idratazione e migliora visibilmente l’aspetto delle macchie scure, donando anche una luminosità al viso.
Ora, non la reputo un antimacchie di tipo “farmaceutico”, ma la trovo una soluzione eccellente per chi cerca un prodotto che agisca come equilibrante e come protettivo per le macchie (la protezione SPF 20 è cruciale, in quanto le macchie, al sole, peggiorano enormemente!).
Guardiamo agli ingredienti. Troviamo per esempio in altissima concentrazione il Saccharomyces Cerevisiae Extract, un agente condizionante utilizzato per la sua capacità di “agire nello stress ossidativo e prevenire alterazioni cutanee”, secondo uno studio pubblicato su Food and Chemical Toxicology.
La quantità di antiossidanti che si presentano in formula è impressionante. Ne cito solo alcuni: Scutellaria Baicalensis Root Extract, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract, Trametes Versicolor Extract, Triticum Vulgare (Wheat Bran) Extract, Saccharomyces Lysate Extract, Punica Granatum (Pomegranate) Juice Extract, Olea Europaea (Olive) Fruit Extract, Curcuma Longa (Turmeric) Root Extract, Oryza Sativa (Rice) Bran Extract.
La combinazione di questi ingredienti, uniti alla protezione solare SPF20 la rende una crema giorno a tutto tondo. Ideale per prevenire e curare le macchie, rendendo la pelle più uniforme col passare del tempo.
La texture è piuttosto ricca, quindi per le pelli grasse consiglio di aspettare qualche minuto in modo che si assorba, prima di applicare l’eventuale makeup.
A chi la consiglio…e perché!
La crema equilibrante antimacchie di Clinique si compone di ingredienti specifici per esfoliare ed equilibrare delicatamente la pelle. Nasce come antimacchie, ma grazie agli antiossidante e alla protezione solare SPF 20 aiuta a prevenire nuovi danni. Completa il quadro una forte componente antiossidante e idratante, che la rendono una crema da tutti i giorni di qualità davvero elevata.
Clinique – Skin Tone Correcting Moisturizer – Prezzo: 49,00 euro
Antimacchie pelle viso: siero delicato e naturale
9. All Natural Advice – Siero Vitaminico C
Un grande alleato della pelle, per il suo forte potere antiossidante è la vitamina C.
Quello che ho deciso di citare è di All Natural Advice, azienda canadese di prodotti biologici certificati.
Il Siero alla vitamina C proposto dice di avere il 20% di vitamina C. Si tratta di una concentrazione molto alta valida quando si tratta di equilibrare una pelle iperpigmentata.
Il fatto, per esempio, che il contenitore sia opaco lo ho apprezzato molto ed è sinonimo di qualità. Infatti i contenitori in vetro trasparenti permettono alla luce di ossidare i complessi vitaminici al loro interno.
Il siero è totalmente biologico (contiene il 98% di sostanze organiche biologiche), è inodore, senza solfati, parabeni, coloranti e sostanze chimiche dannose. Come antirughe non l’ho trovato speciale, ma è invece ottimo per il trattamento e la cura di macchie generiche, cicatrici, acne, macchie solari e macchie del viso dovute all’età.
Così come le macchie, anche linee e rughe possono formarsi sulla pelle a causa dello stress ossidativo, un disturbo causato da elettroni instabili che attaccano le cellule sane e ne modificano la struttura.
Lo stress ossidativo si verifica principalmente quando la pelle è esposta a sostanze inquinanti e aggressori ambientali, come i raggi UV del sole. Quando un antiossidante come la vitamina C viene messo a contatto con la pelle, combatte lo stress ossidativo, rallentando il processo di invecchiamento e proteggendo la pelle dai radicali liberi. (Per questo la vit C si trova spesso anche nelle creme solari!).
A chi la consiglio…e perché!
Questo siero è la base di partenza che consiglio a chi vuole illuminare la pelle ed equilibrare la pigmentazione del viso pulendola da macchie di vario tipo. Riesce a illuminare la pelle pulendo giorno dopo giorno l’epidermide da eventuali macchie. Molto delicato e adatto anche alle pelli più giovani.
All Natural Advice – Siero Vitaminico – Prezzo: 21,98 euro
Crema macchie pelle: Crema antimacchie decolorante
8. Q-White – Crema sbiancante decolorante
La crema di Q1 Health & Cosmetics è una potente crema a base di Vitamina C, Vitamina B3, Acido Tioctico e Destrano.
La combinazione di questi ingredienti (e di altri principi attivi) crea un effetto depigmentante in grado di decolorare qualsiasi macchia sia presente sul viso.
So che può sembrare utopico, ma non è così. Al contrario, questa crema è veramente efficace e studiata per contrastare macchie solari, melasma, macchie ormonali o da infiammazioni di vario tipo.
Segnalo una cosa però! A differenza di altre creme che servono a nutrire e equilibrare tutta la pelle, questa crema è da usare solo in piccoli punti! Il suo utilizzo prevede una piccola quantità la mattina e la sera nelle zone in cui vogliamo decolorare la pelle, facendola tornare alla colorazione naturale.
Dopo un quarto d’ora dalla applicazione possiamo sentirci libere di applicare qualsiasi altra crema siamo abituate a metterci sul viso normalmente!
A chi la consiglio…e perché!
Una crema professionale sbiancante. Da utilizzare solo ed esclusivamente sulle macchie del viso che vogliamo trattare. Adatta anche a cicatrici o macchie sulla pelle delle mani o del corpo. Una crema super efficace e mirata per schiarire anche le macchie più ostinate.
Q-White – Crema decolorante – Prezzo: 44,00 euro – Sconto (11%) – Prezzo: 39,00 euro
Crema macchie viso: Crema biologica alla bava di lumaca
7. Nuvò Bioline – Crema viso Antiaging
Chi segue il mio blog è a conoscenza di quanto io sia una estimatrice delle proprietà della bava di lumaca. Non solo perchè è in sè una sostanza naturale (e biologica, per definizione) ricchissima di antiossidanti, ma perchè le proprietà che riesce a sprigionare sono molteplici.
E’ una sostanza che consiglio spesso per chi cerca soluzioni biologiche e naturali, indipendentemente dalla marca o dalla zona di utilizzo.
Per chi fosse interessato, ho creato un approfondimento dedicato alla bava di lumaca, in cui spiego nel dettaglio tutte le proprietà (e le varie fonti).
Quello che è importante sottolineare nell’articolo di oggi, è che la bava di lumaca è una delle poche sostanze naturali che ha mostrato reali effetti sulla capacità di lenire le macchie sulla pelle.
Questo è dovuto, alla presenza di acido glicolico nella bava di lumaca. L’acido glicolico è una sostanza nota per riuscire a esfoliare gradualmente e naturalmente la pelle. Con l’utilizzo regolare di acido glicolico su una certa zona della pelle, si favorirà l’esfoliazione della pelle, facendo emergere le zone più chiare dell’epidermide sottostante.
Non male per una sostanza completamente naturale!
A chi la consiglio…e perché!
Parliamo di una sostanza che almeno una volta nella vita io consiglio sempre di provare. Molte donne a cui l’ho consigliata sono rimaste piacevolmente sorprese. D’altra parte, è una sostanza essenzialmente naturale, dunque i risultati in termini di depigmentazione saranno meno veloci e intensi di altri prodotti nati essenzialmente per quello, come alcuni che vedremo più avanti. In ogni caso, è un prodotto che non posso non segnalare!
Ps: Qui sotto lascio le due alternative che io apprezzo di più – crema viso o siero puro. Sono entrambi marchi che conosco bene, entrambi made in Italy. Una garanzia di qualità in ogni caso.
- Nuvò – Crema viso Antiaging (75ml) – Prezzo: 29,90 euro
- Bioluma – Siero Bava di lumaca puro (30ml) – Prezzo: 29,90 euro
Crema macchie viso: made in Italy per macchie solari
6. PentaMedical – Brunex Urto
PentaMedical è un’azienda farmaceutica italiana, specializzata in prodotti per la cura della pelle.
Brunex Urto è il prodotto più potente in gamma per lo schiarimento di melasma o macchie scure della pelle.
L’INCI è piuttosto “forte”, fra i primissimi ingredienti troviamo il Phthalimidoperoxycaproic acid (PAP). L’acido ftalimidoperossicaproico o in breve PAP è un agente sbiancante attivo utilizzato sia per la pelle che per lo sbiancamento dei denti.
Questo principio attivo è utilizzato principalmente come attivatore di sbiancamento della pelle, in alternativa o in associazione al perossido di idrogeno (in questo caso in assenza).
Un buon punto a favore di questa crema è che comprende anche una forte protezione solare, uno schermo fisico SPF 50+, per una copertura totale da raggi UVA e UVB.
Una buona crema schiarente, che viene spesso consigliata in farmacia.
A chi la consiglio…e perché!
Una crema macchie professionale, made in Italy, di stampo farmaceutico. L’acido ftalimidoperossicaproico è un agente schiarente piuttosto famoso, che può dare buoni risultati in qualche settimana. Bene anche la protezione solare SPF 50+, che aiuta senz’altro a mantenere stabile il melasma o la macchia.
PentaMedical – Brunex Urto – Prezzo: 22,90 euro
Crema macchie pelle: Depigmentante da usare tutti i giorni
5. Fiori di Cipria – Crema depigmentante
Per questo tipo di problemi, tra le mie preferite in assoluto. La crema schiarente ai Fiori di Cipria è una crema ad altissima qualità, completamente prodotta e studiata in Italia. La crema si basa sul principio attivo della Niacinamide (la vitamina B3) che funziona come inibitore della Tirosinasi (l’enzima responsabile della formazione della melanina).
La crema è molto nutriente, ricchissima di diversi principi fondamentali utili alla protezione e alla depigmentazione della pelle. Parliamo di un prodotto professionale che si trova anche nelle farmacie. Inoltre comprende una protezione solare SPF 15, che garantisce una protezione quotidiana dai raggi UV.
È una crema che consiglio per tutti i tipi di pelle, in grado di dare luminosità all’epidermide contrastando efficacemente gran parte dei tipi di macchie di vario tipo.
A chi la consiglio…e perché!
Una crema professionale completa, che consiglio senza nessun dubbio. Se usata tutti i giorni ristabilisce l’omogeneità della pelle contrastando bene qualsiasi tipologia di macchia. Una crema eccellente, purtroppo non economica, ma che in pochissimo tempo permette di vedere i primi risultati.
Fiori di Cipria – Crema Depigmentante – Prezzo: 42,00 euro – Sconto (14%) – Prezzo: 36,00 euro
Crema anti macchie Guam
4. Guam – Crema Macchie Scure Cutanee
La Guam Crema Macchie Scure Cutanee Microbiocellulaire è una crema mirata per ridurre le macchie cutanee scure.
Parliamo di una crema appositamente progettata per affrontare le macchie causate dall’età, dallo stress e dall’esposizione prolungata al sole, offrendo una soluzione efficace e naturale.
Contiene alfa idrossiacidi (AHA) che, combinati con un complesso schiarente, lavorano per schiarire gradualmente queste macchie e prevenirne la ricomparsa. Tra gli ingredienti troviamo estratto bioattivo di laminaria digitata, filtri solari UV-A e UV-B, plancton marino e acidi glicolico, mandelico, citrico e lattico.
Risulta quindi ideale sia per chi vuole trattare una macchia, che per chi vuole prevenirne la formazione.
La si può utilizzare massaggiandola delicatamente sulle macchie una o più volte al giorno. Questo prodotto è una scelta eccellente per chi cerca una soluzione specifica per le macchie cutanee, poiché combina ingredienti efficaci e schiarenti con il potere della natura marina.
A chi la consiglio…e perché!
Una crema macchie scure prodotta in Italia di qualità assoluta. Guam sfrutta molteplici Attivi di origine vegetale per esfoliare e rinnovare la pelle. Molte recensioni clienti ne mostrano i risultati notevoli in un paio di settimane: vale la pena provarla.
Guam – Crema Macchie Scure Cutanee – Prezzo: 24,00 euro
Crema macchie viso: Illuminante viso completo
3. Caudalie – Vinoperfect Radiance Serum
Caudalie è un marchio che ho imparato a conoscere solo di recente, e solo grazie ad una collega che ha origini francesi.
Il siero Caudalie Vinoperfect è un prodotto di qualità talmente elevata che è riuscito da solo a far nascere e prosperare un’azienda sulle sue spalle. In più, è diventato negli anni uno dei prodotti per il viso più venduti in assoluto in Francia.
Il motivo è la sua capacità (studiata e dimostrata anche secondo studi scientifici) di schiarire qualsiasi tipo di macchia in sole 4 settimane. In più il siero va indossato su tutta la pelle del viso, che acquista un tono che non saprei descrivere se non con una parola: radioso.
Il segreto dietro il successo e l’efficacia di questo siero è l’utilizzo di un potentissimo antiossidante estratto dal succo della vite (Vitis Vinifera Fruit). L’effetto è profondamente schiarente, ben 62 volte più brillante del tipico siero di vitamina C (ipotizzando una concentrazione al 5%).
L’unica cosa che non mi piace di questo siero è che non è affatto idratante, infatti non si percepisce la minima idratazione e tende a opacizzare la pelle. Se hai la pelle grassa, è perfetto, ma se hai una pelle mista, secca o normale, io consiglio una crema idratante da mettergli sopra.
A chi la consiglio…e perché!
Vinoperfect di Caudalie è un siero che a tratti ha del miracoloso. Non sarebbe un bestseller della patria della cosmesi mondiale (la Francia) se non fosse tale.
Un illuminante unico, riesce a rendere la pelle veramente radiosa. Perfetto come siero per riequilibrare macchie più o meno intense del viso.
Un prodotto che ha fatto il giro del mondo (io stessa l’ho provato e promosso solo qualche mese fa!) capace di garantire risultati davvero incredibili.
Caudalie – Vinoperfect Radiance Serum – Prezzo: 42,00 euro
Crema macchie viso: Crema antimacchie farmaceutica
2. Eucerin – Anti Pigment Notte / Giorno
Non c’è bisogno di presentare Eucerin, brand tedesco di eccellenza nel trattamento e nella cura della pelle.
Eucerin Anti-Pigment Notte è una crema antimacchie che combatte l’iperpigmentazione e migliora l’uniformità dell’incarnato.
E’ una crema macchie viso che si applica prima del riposo notturno per combattere l’iperpigmentazione cutana. La sua formulazione agisce già dopo 2 settimane di utilizzo regolare.
Il Thiamdol è un principio attivo ampiamente studiato:
Effective reduction of post-inflammatory hyperpigmentation with the tyrosinase inhibitor isobutylamido-thiazolyl-resorcinol (Thiamidol), Int J Cosmet Sci, 2021 Jun, US National Library of Medicine
L’ingrediente principale è il Thiamidol, che agisce sulle cause dell’iperpigmentazione riducendo la produzione di melanina e conseguentemente riuscendo a donare un incarnato più uniforme nel tempo.
Presente anche il Dexpanthenolo, un principio attivo che stimola la rigenerazione cutanea della pelle del viso durante il riposo notturno.
La combinazione di questi ingredienti rende questa crema antimacchie firmata Eucerin uno dei prodotti più venduti e proposti dalle farmacie in tutta Europa.
A chi la consiglio…e perché!
Una crema antimacchie viso di altissima qualità. Agisce sull’origine della pigmentazione contribuendo in modo visibile alla attenuazione degli eccessi di melanina. Il Tiamidolo è un ingrediente molto potente, non usiamo la crema più di due volte al giorno.
Una crema macchie prodotta in Germania tanto conosciuta quanto efficace.
- Eucerin – Anti Pigment Notte – Prezzo: 27,00 euro
- Eucerin – Anti Pigment Giorno (SPF30) – Prezzo: 27,00 euro
Crema depigmentante viso: Rilastil
1. Rilastil – Gocce Depigmentanti concentrate
La crema depigmentante antimacchie miracolosa non esiste. Nei casi più difficili l’unica scelta è il laser, naturalmente seguiti da un dermatologo.
Fra i prodotti di grado farmaceutici più potenti sul mercato, non si può non citare la crema depigmentante di Rilastil.
D-Clar Gocce Depigmentanti Concentrate è un prodotto intensivo che contrasta le macchie solari e tutte le ipercromie cutanee, migliorando l’aspetto del viso.
Si tratta di un siero depigmentante profettato per contrastare le iperpigmentazioni cutanee come melasma, macchie solari, lesioni acneiche, iperpigmentazioni post infiammatorie, macchie da profumo o farmaci e come trattamento preventivo e di mantenimento post laser.
Gli ingredienti sono tra i più potenti in circolazione. Troviamo Idrossiresveratrolo e 4-Butilresorcinolo, che svolgono un’azione urto depigmentante.
AHA e tripeptide liposomiale favoriscono l’eliminazione delle cellule iperpigmentate grazie ad un’azione esfoliante (quindi attenzione alle pelli sensibili).
Infine il cosiddetto Clari-tech complex è un complesso di vitamina C, vitamina PP (B3) e Tetrapeptide-30: rende la pelle luminosa, omogenea e riduce le macchie brune.
Per un’azione localizzata, applicare Riastil D-Clar mattino e sera direttamente sulle macchie; per un’azione schiarente l’incarnato, applicare mattino e sera in maniera uniforme su viso e collo evitando il contorno occhi.
Oggettivamente tra i sieri antimacchia più potenti, ma anche tra quelli meno adatti alle pelli sensibili.
A chi la consiglio…e perché!
Il siero antimacchia miracoloso non esiste, ma Rilastil, made in Italy d’eccellenza, fa del suo meglio. Propone un siero con funzione esfoliante (AHA), depigmentante (Idrossiresveratrolo), antiossidante (vit C) ed illuminante (vitamina B3 e peptidi). Insomma, decisamente un siero antimacchia completo e potente: che però non consiglio per pelli sensibili.
Rilastil – Gocce Depigmentanti concentrate – Prezzo: 34,90 euro
Macchie sulla pelle: 5 rimedi naturali
Se la prevenzione non è stata sufficiente, esistono diversi modi per combattere ed eliminare definitivamente le macchie che si presentano sul viso.
Spremuta di limone
Una soluzione piuttosto rapida può essere il succo di limone. I limoni hanno buone concentrazioni di vitamina C in grado di alleggerire le macchie scure sul viso.
Basta mettere un po ‘di succo di limone fresco su un batufolo di cotone e strofinare direttamente sulla zona della pelle colpita. Lasciamo asciugare e poi laviamo con acqua.
In un paio di settimane potremmo vedere i primi risultati.
Olio di ricino
Ha ingredienti essenziali per trattare le macchie scure dovute all’età. È necessario applicare l’olio di ricino con l’aiuto di un panno di cotone pulito sulle zone da trattare due volte al giorno.
Vitamina E
Aiuta nell’eliminazione dei radicali liberi che accelerano il processo di invecchiamento rallentando la formazione di macchie scure. Ha anche capacità antiossidanti e idratanti.
Aloe Vera
Rinomata per la sua capacità di lenire la pelle, l’Aloe Vera può essere usata per ridurre l’intensità delle macchie scure sulla pelle (leggermente).
Va applicata sulla pelle creando un gel fresco, e quindi lasciata a contatto della pelle per 30 minuti prima di pulirla! Io consiglio di utilizzare i succhi biologici naturali, da conservare in frigorifero.
Crema macchie pelle: quali ingredienti cercare?
Le macchie sul viso non sono una vera e propria patologia, ma rimangono una condizione seria che se non trattata potrebbe anche diventare permanente.
Fra gli ingredienti più utilizzati e consigliati che dobbiamo cercare nelle creme, ce ne sono alcuni ricorrenti. Tra cui alcuni ben conosciuti a livello scientifico.
Vitamina C
Molti prodotti contengono grandi concentrazioni di vitamina C. Ci sono molte forme di vitamina C e molte di esse sono ottime per la pelle.
Quando vengono aggiunti alla routine quotidiana della cura della pelle, i prodotti ben formulati che contengono la vitamina C forniscono una gamma di vantaggi, aiutando a uniformare il tono della pelle.
Agiscono anche limitando anche delle eventuali iperpigmentazioni, schermando la pelle dall’impatto dell’inquinamento, migliorando significativamente l’idratazione e mantenendo la pelle più giovane grazie agli effetti antiossidanti.
Abbiamo visto qui alcuni dei più efficaci sieri alla vitamina C oggi in commercio.
Acido Ialuronico
E’ uno degli ingredienti classici che viene inserito nelle creme per la rimozione delle macchie dalla pelle. È in grado di idratare profondamente la pelle (riuscendo ad assorbire acqua fino a 100 volte il suo peso) e risulta dunque un ingrediente che effettivamente va a sbiancare la pelle equilibrando la iperpigmentazione.
Retinolo A
I prodotti contenenti alte concentrazioni di retinolo A sono una soluzione alternativa. Questi prodotti contengono ingredienti come l’acido alfa-idrossi e l’acido retinoico, che contribuiscono ad aumentare la stimolazione e la rigenerazione delle cellule, accelerandone l’esfoliazione e promuovendo una nuova e sana crescita della pelle.
Questo per citare solo alcuni dei componenti più importanti che ad oggi sono aggiunti nelle formulazioni delle migliori creme contro le macchie della pelle.
Hai qualsiasi domanda o dubbio sulle macchie sul viso o sulla pelle?
Mi trovi nei commenti!
Ciao Laura, ho 23 anni e purtroppo ho la brutta mania di toccarmi ogni brufoletto che mi spunta sul viso..
La conseguenza è che ogni brufoletto che ho stremato mi ha lasciato delle macchie davvero anti estetiche che non riesco a schiarire, principalmente localizzate sulle guance e sul mento.. Premetto che la mia pelle è grassa e si unge molto facilmente..
Quale trattamento mi consiglieresti per risolvere al meglio? Vorrei tanto trovare una soluzione efficace.. Grazie in anticipo!
Ciao Simona, opterei per prima cosa per un prodotto naturale come questo siero puro alla bava di lumaca (mane trovi molti se preferisci altri brand). E’ leggeremente antibatterico e antimacchia, oltre che ammorbidente, quindi può aiutarti molto. E’ secco, quindi ottimo se hai la pelle grassa. Solo successivamente valueterei qualcosa i più aggressivo per la pelle come una crema antimacchie. Fammi sapere!
Ciao Laura, sono arrivata al tuo sito dalla disperazione di cercare qualcosa di efficace sul mio viso. Dopo la seconda gravidanza mi sono uscite macchie zona baffetti inguardabili che non diminuiscono con niente. Avevo iniziato a prendere il siero effaclar della Roche-posay senza risultati. Poi ho fatto una visita dermatologica in cui con un macchinario si vedevano anche le macchie più profonde localizzate attorno a tutta la bocca e un po’ in tutto il viso, oltre a quelle visibili a occhio nudo zona baffetti. Mi hanno consigliato siero caudalie vinoperfect la mattina con successiva applicazione di Heliocare pigment solution fluid per proteggere il viso da raggi solari e non solo..poi la sera applicazione siero MIAMO pigment control e una pillola al giorno di PINOFLAVO (un integratore alimentare a base di Pycnogenol)…risultato dopo più di 2 mesi: nessuno!!! E a volte mi tengo anche la mascherina quando giro da sola all’esterno per evitare i raggi del sole. Vorrei evitare il laser ma ho paura sia l’unica soluzione. C’è qualcosa che secondo te mi può ridurre davvero queste macchie terribili che mi fanno sembrare baffuta? Sono un fenotipo tipo 3-4…non mi scotto quasi mai al sole, mi abbronzo subito anche se mi proteggo con 50. Però penso di essere anche delicata perché esempio dopo ceretta baffetti si irrita molto la zona ma non saprei dirti se causa pelle, tipologia di depilazione o entrambi. Scusa il papiro e ti ringrazio tanto per l’aiuto! Sto soffrendo di queste macchie da più di 1 anno e mezzo
Ciao Laura, nessun problema, capisco perfettamente il problema.
La premessa è che senza dubbio il dermatologo ha l’ultima parola, quindi le mie sono solo possibili alternative. In questo caso opterei per il siero depigmentatnte di Rilastil, e la crema notte eucerin. Li trovi entrambi in elenco. Puoi usare uno di giorno uno di notte, in modo da potenziarne gli effetti. Inoltre ricorda di aspettare almeno 2 mesi per valutare i risultati, visto che ci sarà ricambio cellulare! Sappimi dire!
Ciao sono Roby e da qualche tempo ho una macchia scura tra naso e bocca e sembro super baffuta . Che crema mi consigli per schiarirla e tornare a sembrare normale? Grazie
Ciao Roby, le gocce depigmentanti Rlastil, queste, che ho citato in elenco sono tra le migliori per le macchie, quindi le proverei. Naturalmente è importante anche parlare con un dermatologo per valutare un eveentuale soluzione laser.
Buongiorno ho 46 anni, da due mesi circa mi sono comparse due macchie sopra le labbra proprio zona baffetti una a destra e l’altra a sinistra sono molto antiestetiche marroncino chiaro da l’impressione che io abbia i baffi, né ho provato d’ ogni dal bicarbonato al limone all’aloe ma senza nessun risultato, cosa fare? Grazie fin d’ora per il consiglio. Cordiali saluti.
Buongiorno Aurelia, naturalmente l’indicazione fondamentale resta quella di rivolgersi al dermatologo, ma può provare una delle creme che ho citato in elenco!
Buongiorno,
per poikilodermia di civatte, macchie sul collo, quale può essere la crema più adatta?
Grazie
Cristiano
Ciao Cristiano, Rilastil è molto efficace sulla iperpgmentazione, quindi potrebbe andare bene. Naturalmente l’ultima parola c’è la sempre il dermatologo.
Ciao! Sono costretta a prendere la pillola per qualche mese.
La mia crema viso giornaliera ha SPF 15, ho un fototipo mediterraneo. La mia pelle mista non sopporta molto creme solari più strong sotto il trucco (brufoli, aumento lucidità ecc), quindi nel quotidiano metto giusto la crema giorno.
Non sono ancora stata al mare e mi è spuntato il melasma nella zona baffetti… Sono disperata!
Per una terapia d’urto, rapida ed efficace VERAMENTE, quale tra queste suggerite consiglieresti?
Sembrano tutte ottime…
Grazie mille in anticipo!
Ciao Fede, Clinique è eccellente, ma sicuramente valuterei anche un consulto dermatologico, perchè la pillola agisce a livello ormonale, quindi devi capire perchè si è creato il melasma.
Ciao Laura
ho 18 anni e ho la pelle nera, negli ultimi anni ho abusato di creme schiarenti per la pelle e dopo che ho smesso ( non mettevo mai la crema solare) la mia faccia è diventata molto più scura rispetto al resto del corpo e ho delle macchie sul viso che non se ne vanno,ne ho provate di tutte,che prodotto mi consigli ?
Ciao Mandina. Sei giovanissima quindi utilizzerei un prodotto naturale antiossidante nutriente, per esempio questa di Nuvo. Permettermi di consigliarti anche di parlarne con il tuo medico di famiglia, alla tua età è importante che curi la pelle!
Buonasera ho 53 anni ,vorrei un consiglio su che crema acquistare per delle macchie sulle braccia grazie
Ciao Milena, queste di Eucerin per rapporto qualità prezzo sono tra le più adatte al tuo caso. Un saluto!
Ciao Laura,
grazie mille per tutte queste informazioni e consigli.
Ho 33 anni e lo scorso anno, causa ormoni o/e sole, mi è comparso melasma tra naso e bocca. Risultato, soprattutto se mi abbronzo, sembro baffuta 🙁
Quest’estate, tra l’altro, mi sono comparse delle macchie sullo zigomo sinistro.
Segnalo che metto sempre protezione 30 o 50, ma evidentemente sono predisposta.
Quale crema mi suggeriresti di provare?
Per quanto tempo minimo bisogna andare avanti con un prodotto prima di “decidere” che non sta funzionando sulla nostra pelle e passare ad un altro?
Grazie mille!
Ciao Margherita, la pelle ha un ciclo di vita di circa 30 giorni, ma le macchie non sono solo superficiali, quindi solitamente si aspettano almeno 2 mesi per avere i primi risultati. Aspetta almeno questo tempo!
Ciao, dopo il parto mi si è iper pigmentata la zona intorno al labbro superiore e anche una zona sulla foronte che una volta comparse non sono mai piu andate via, anzi con il passare del tempo e delle estati sono diventati sempre piu scure ed con il passare del tempo 🙁 sono comparse anche in altre zone della fronte e su naso in prossimità di dove appoggio gli occhiali. Sono discromie che si accentuano molto quando prendo un pò di sole (anche se sono un tipo mediterraneo), soprautto quella sul labbro superiore (mi fa sembrare quasi baffuta). Vorrei provare a sbiancarle e poi a prevenire l’eventualità che tornino o che se ne aggiungano altre. Quale prodotto o mix di prodotti (magari prodotti diversi su zone diverse) mi consigli? ps. ho la pelle mista
Non farei dei mix, ma proverei un prodotto alla volta per capire esattamente come reagisce la pelle volta per volta. Inzierei dalla Clinique Even Better, delicata ma allo stesso tempo decisamente efficace sulle discromie. Fammi sapere!
Ciao Laura,
ho 46 anni e ho delle macchie sui lati del collo, il dermatologo mi ha detto che si tratta di poichilodermia di civatte; secondo te quale è il prodotto migliore più efficace?
grazie
Cristiano
Ciao Cristiano, proverei la depigmentante di Fiori di Cipria, che è piuttosto efficace pur rimanendo delicata. Un saluto!
Grazie Laura, ultimo consiglio; a questo punto per iniziare ad usarla sarebbe meglio aspettare la fine dell’estate verso settembre oppure anche adesso?
Grazie
Cristiano
Puoi iniziare tranquillamente anche adesso, sempicemente se ti esponi al sole usa una crema solare forte!
Ciao a tutte! In viso ho delle discromie dovute a vitiligine che interessano il contorno occhi (biancastro) affiancato da una zona più scura sulla fascia zigomi- naso.. potrei utilizzare qualcuno di questi prodotti per attenuare le differenze di colore? Grazieeee!!!!
Non trattandosi di vere e proprie macchie opterei per qualcosa di nutriente e naturale, per esempio la crema alla bava di lumaca di Bioline che ha un effetto anche sulle discromie. Previene anche le rughe quindi ha una doppia azione. Dovresti trovarti molto bene!
salve, io ho delle macchie sul viso dovute a piccole ferite, brufoletti o imperfezioni che toccandomi continuamente mi hanno lasciato cicatrici, secondo lei c´e´un prodotto che mi può aiutare a schiarirle, magari abbinato a un prodotto per le prime rughe? grazie mille
Ciao Valentina, sì io userei la antiaging biologica alla bava di lumaca perchè contiene sia atibatterici naturali che principi attivi emollienti che aiutano a ridurre l’effetto delle piccole cicatrici.
Ti ho linkato quella che preferisco io, ma naturalemente puoi sceglierne anche altre. Un saluto!
Ciao, sono Marina. Come fare con le macchie del viso e collo (3 o 4 ) e avere la tintarella? Queste creme o sieri non ti sbiancano il viso. Vorrei abbronzarmi un poco .grazie
Ciao Marina, nessuna delle creme che ho citato ti sbiancherà il viso, semplicemente attenuerà le differenze rispetto al resto della pelle. In ogni caso è fondamentale una buona protezione solare, per non aggravare la sitazione macchie. A presto!
Ciao mi chiamo Elena. Io sono tre anni che combatto con delle macchie rossastre sul viso, prevalentemente guance e naso. Tutto mi è successo dopo una forte esposizione al vapore .Il dermatologo mi ha detto che è stata una questione anche di allergia al vapore e di forte stress.Ho provato di tutto. Ma non riesco a risolvere. Purtroppo , queste macchie persistono e non se ne vanno con niente. E in alcuni momenti diventano ancora più rosse. Volevo sapere se potevi consigliarmi una crema efficace. Vorrei tanto risolvere questo problema che mi porto dietro da anni. Grazie mille
Ciao Elena, proverei qualcosa di generalizzato come Caudalie Vinoperfect, ma bisognerebbe capire da cosa dipendono le macchie. Non mi sembra da come le descrivi che siano dovute a iperpigmentazione da melanina, quindi i prodotti classici potrebbero non andare bene. In questo caso solo il dermatologo può aiutarti definitivamente.
Ciao e grazie per il tuo lavoro! Mi accingo a comprare il mio primo siero (più verso i 40 che i 30, ma finora abbastanza fortunata come pelle). Ho una domanda stramba: ma se io le mie efelidi che mi compaiono nella bella stagione le volessi conservare?! Pensavo al siero Florence bio.. grazie comunque per l’attenzione!
Ciao Livia, siero Florence ok, anche se un po’ leggero. Per le Efelidi non dovresti avere problemi, il siero viso che dici tu è un antirughe, non agisce sul pigmento. A presto!
Salve, avevo delle macchie scure in viso trattate per ben 2 volte con laser da un dermatologo; mi sono rimaste a distanza di quasi 2 mesi ancora delle macchie rosse al posto delle scure: è normale? cosa mi consiglia? una macchia era più spessa e scura definita cheratosi e non è cambiata di molto…grazie
Ciao Erika, non so dirti se è normale, dipende dal trattamento. E’ una risposta che dovrebe darti il dermatologo. Per pareggiare il tono la Skin COrrector di Clinique dovrebbe essere ottima.
si e’ normale dopo il laser vedere le macchioline rosse
Ciao, ho delle macchie ormonali evidenti che sembrano aloni scuri intorno alla bocca e al naso. Mi incuriosisce la crema Q White pensi faccia al mio caso? Ho letto che va dosata a piccoli punti se io invece la massaggio solo in quelle zone? Grazie mille
Utilizzerei qualcosa di più delciato, come la pentamedical. La Q White è molto intensa!
Ho una macchia sullo zigomo causata da una caduta sull’asfalto. Posso le creme cosmetiche da lei consigliate o serve un trattamento più specifico?
Le creme cosmetiche possono dare sicuramente buoni risultati, ma per eliminare definitvamente la macchia forse è il caso di chiedere la consulenza di un dermatologo.
ciao, ho delle macchie sulle guance, che se non truccata sembra che ho il fard , la crema Q White dove si compra, grazie
Ciao Cinzia! Cliccando sul titolo della crema ti si apriranno i venditori che la prpongono su amazon .it.
In alternativa la puoi trovare in farmacia, ma per esperienza sappi che li costerà 15-20 euro in più rispetto ai prezzi amazon.
Un saluto!
Ciao!
Sto facendo, a distanza di 2 sertimane l’uno dall’altro, 3 trattamenti con Acido Glicolico dall’estetista. Il motivo è che ho avuto la
Dermatite Seborroica che mi ha fatto venire via l’abbronzatura sul contorno viso e ora sono ancora scuretta sul resto della faccia e più chiara sul contorno. Lo scopo è quello di uniformare il colore del viso, andando ad agire sulla pelle più scura.
La domanda è: posso usare una di queste creme durante le due settimane e/o fare delle maschere con limone o acqua ossigenata (che schiariscono la pelle)? Vorrei tornare del mio colore naturale ma soprattutto vorrei non veder più l’effetto “fascia” sul viso.
Grazie
Ciao Dani,
capisco bene, ma nel tuo caso io non utilizzerei una crema schiarente per schiarire la pelle scura. il motivo è che rischi di ritrovarti con la pelle a chiazze, con zone più scure e più chiare. Dovendo scegliere qualcosa farei un trattamento vitaminico tipo quello della Maritime Naturals, ma non mi spingerei oltre. Lascerei che la pelle si assesti in maniera autonoma.
Un caro saluto!