
Remescar. Un vero e rivoluzionario brand anti borse e occhiaie o una trovata pubblicitaria? Lo scopriamo oggi con la recensione approfondita.
Vedremo infatti i principi attivi su cui si basano i 4 prodotti del brand che ci hanno colpito di più (naturalmente è presente il più famoso, Remescar Borse e Occhiaie), e i risultati mostrati dalle numerose testimonianze presenti nel mondo.
Oggi vedremo la REALE efficacia dei 4 principali prodotti Remescar. Tutti analizzati da un punto di vista scientifico, e analizzati in ogni singolo ingrediente.
Ricordo brevemente anche la storia di Remescar: si tratta di un prodotta da Sylphar, un’azienda farmaceutica con sede in Belgio, che produce dispositivi medici e cosmetici che spaziano dalla cura dall’igiene orale alla cura della pelle e tra i suoi brand troviamo Remescar, Herpatch, ed altri.
Se hai dubbi, domande o curiosità, non esitare a scrivermi nei commenti in fondo all’articolo!
Remescar è stata lanciata sul mercato con l’intento preciso di offrire sia al pubblico femminile che a quello maschile prodotti in grado di dare soluzioni immediate a problemi legati all’invecchiamento della pelle: rughe, occhiaie, capillari e zampe di gallina si attenuano all’istante, con risultati visibili ad occhio nudo.
Ti potrebbe anche interessare: crema occhiaie, le TOP a livello scientifico
Remescar: i 4 Prodotti TOP [CLASSIFICA]
4) Remescar – Instant Wrinkle Corrector
Il prodotto che ci ha lasciati più perplessi, più per una questione di risultati che di qualità degli ingredienti.
Si tratta di una crema riempitiva ed elasticizzante che agisce nell’area del contorno occhi o intorno alle pieghe della bocca e del naso. Questa formula brevettata contiene un estratto di alghe rosse, minerali d’argilla, zuccheri vegetali e molecole naturali.
Nasce come crema ad effetto istantaneo…ma l’effetto almeno nei nostri test non è stato troppo marcato.
È una crema che effettivamente riesce nel tempo a lenire le piccole rughe e riempirne i solchi un po’ più accentuati, soprattutto grazie al fatto che garantisce una buona idratazione. L’effetto dura per 8-10 ore.
Se vogliamo applicare una crema idratante o un siero per gli occhi lo possiamo fare, ma lasciamo che il prodotto venga bene assorbito, poi procediamo con Remescar.
Consiglio di attenersi scrupolosamente alle istruzioni per l’uso, così il risultato sarà ottimale. Dopo che abbiamo applicato i cosmetici abituali, possiamo procedere al trucco. Per ultimo stendiamo uno strato di Remescar nelle zone interessate. Ricordiamoci di scegliere trucchi in polvere, perché quelli oleosi possono compromettere il risultato finale.
Considerazioni finali
Un prodotto che a nostro avviso non sarebbe nemmeno male, ma chiamarsi “correttore rughe instant” alza davvero molto l’aspettativa. La correzione, perlomeno nei nostri test, non è stata istantanea, ma allo stesso tempo dobbiamo riconoscere che nel tempo c’è stato un miglioramento. Tuttavia rispetto al nome, le aspettative non sono mantenute.
Remescar – Instant Wrinkle Corrector (8 ml) – Prezzo: 30,90 euro
3) Remescar – Crow’s Feet
Passiamo al prodotto Remescar studiato per il contorno occhi e contro la formazione delle rughette ai lati degli occhi.
Le cosiddette “zampe di gallina” sono un tipico esempio di invecchiamento della pelle attorno agli occhi. Remescar Crow’s Feet è studiato proprio per questo. Agisce istantaneamente e riduce il problema con un’unica applicazione al giorno. La sua tecnologia rassoda le strutture sotto cute: troviamo un mix di siliconi vegetali, minerali argillosi e particelle di glucosidi che riempiono le rughe. La funzione del peptide sulla pelle sta nel ridurre l’interazione tra i nervi e i muscoli mimici che si decontraggono, attenuando la visibilità delle rughe.
I principi attivi fondamentali di questo prodotto sono acetyl tetrapeptide 5 e acetyl octapeptide, ossia peptidi con una funzione da “messaggeri” in grado di stimolare la produzione di collagene (approfondiremo più avanti questo aspetto).
Ricordiamoci che, sospendendo il trattamento, il tessuto torna nelle condizioni iniziali. E’ un prodotto valido per tutti i tipi di pelle, e la sua durata varia dalle 8 alle 10 ore.
Considerando il meccanismo d’azione, questo tipo di contorno occhi antirughe è indicato attorno ai 35 40 anni, a seconda dello stato di invecchiamento cutaneo. E’ importante sapere che per ottenere un buon risultato bisogna utilizzare questi prodotti in modo continuativo e costante, perché l’effetto si ottiene in base all’accumulo della sostanza sulla pelle. Ricordiamoci di utilizzarli sempre sulla pelle pulita, per non ostacolarne l’assorbimento. Generalmente i risultati si apprezzano dopo un mese di applicazione.
Considerazioni finali
Nel complesso è un prodotto Remescar che non ci è dispiaciuto, anche perché riesce a sfruttare al meglio la presenza peptidica nella formula, agendo come buon contorno occhi. Se usato con costanza è un prodotto che può dare buoni risultati.
Remescar – Crow’s Feet (8 ml) – Prezzo: 26,90 euro
2) Remescar – Palpebre Cadenti
Remescar è specializzata da sempre nel contorno occhi. Abbiamo già visto come agiscono i prodotti antirughe, ma ciò che hanno reso Remescar leader in Italia sono i prodotti per il miglioramento estetico di palpebre, borse e occhiaie. Partiamo dalle prime.
La crema per le palpebre cadenti è una crema contorno occhi progettata per sollevare istantaneamente le palpebre superiori. È sufficiente una sola applicazione al giorno e la quantità necessaria all’uso corrisponde ad un chicco di riso; troppo prodotto potrebbe causare ipersensibilità cutanea e sarebbe sprecato.
La tecnologia qui applicata sfrutta l’utilizzo di peptidi e complessi siliconici, ma non solo. Lavora sfruttando una combinazione di un derivato del sesamo, di un complesso molecolare fito attivo e da micro particelle marine arricchite.
Un mio consiglio: per avere risultati ottimali ed evitare la dipendenza dal prodotto, lasciate riposare la pelle per alcuni giorni dopo un trattamento di 4 settimane.
Con il viso truccato l’effetto dura circa 8 -10 ore, di più con il viso struccato. Possiamo anche esporci al sole, ma in caso di esposizioni troppo prolungate meglio abbinare un prodotto solare senza alcool. Per ultimo, meglio scegliere ombretti in polvere, perché quelli oleosi potrebbero ridurre l’efficacia del prodotto.
Considerazioni finali
Un prodotto unico in Italia, che ha oggettivamente una posizione quasi di monopolio. La crema Remescar palpebre cadenti garantisce discreti risultati, ma è davvero una delle pochissime che affronta con basi scientifiche tale problema. Se il nostro obiettivo è quello di dare maggiore fermezza alle palpebre, questo rimane uno dei prodotti principali nel panorama cosmetico.
Remescar – Palpebre Cadenti (8 ml) – Prezzo: 31,90 euro
1) Remescar – Borse e occhiaie
La crema leader di vendite di Remescar, oltre che un prodotto tra i più noti per le occhiaie a livello mondiale.
Remescar borse e occhiaie è un prodotto cosmetico decisamente diverso rispetto agli altri visti fin’ora.
In questo caso la funzione attivata dai principi attivi è quella della stimolazione del flusso sanguigno, con il duplice effetto di rimuovere il ristagno di liquidi e attivare una maggiore circolazione sanguigna per limitare le occhiaie.
La sua combinazione di minerali argillosi e di un complesso peptidico (acetyl tetrapeptide-5 e acetyl octapeptide-3) che rassoda la pelle e riduce l’accumulo di liquido sotto agli occhi, migliorando il drenaggio linfatico. Questa formula ad azione defaticante ha una duplice azione, riduce le occhiaie e corregge le borse palpebrali permettendo alla pelle di riacquistare un aspetto compatto e levigato.

A differenza di quanto si possa pensare, si tratta di un prodotto in grado anche di adattarsi a pelli sensibili. Gli ingredienti di Remescar occhiaie non provocano reazioni allergiche e non causano effetti secondari, sono ben tollerati e possono davvero contribuire a migliorare l’effetto della pelle. Questi peptidi sono in grado di interagire con alcuni processi biologici anche a concentrazioni basse e possono stimolare la produzione di collagene, elastina ed altre proteine della pelle senza arrecare alcun danno. Sono tutti prodotti unisex, quindi validissimi anche per gli uomini.
Parliamo dei risultati.
Nel mondo esistono migliaia di recensioni di Remescar occhiaie. Troveremo persone che non hanno riscontrato grandi risultati, mentre altre non ne possono letteralmente fare più a meno.
La realtà è che nel trattamento sintomatico delle occhiaie e delle borse non è facile avere risultati nel breve periodo. Dunque potrebbero volerci anche mesi per avere dei risultati concreti e in grado di essere apprezzati.
Il mio consiglio, quando trattiamo le occhiaie e le borse con Remescar è di fotografarsi prima del trattamento. Guardarsi tutti i giorni allo specchio non ci fa notare i cambiamenti, ma una foto prima e dopo potrebbe lasciarci senza parole!
Nella nostra esperienza i risultati di Remescar occhiaie sono ottimi per la tipologia di prodotto, ma si possono apprezzare non prima di 2 settimane. Parliamo di un decongestionante dell’area delle occhiaie, e francamente mi fanno sorridere coloro che dicono di avere avuto risultati in pochi giorni. È scientificamente impossibile.
Detto questo, è indubbio che questo gel applicato in modo corretto sotto l’occhio sia in grado di fare un gran lavoro: consiglio di stendere un velo di crema idratante e aspettare che si assorba molto bene, per evitare di avere una sensazione di pelle che “tira” nel momento in cui si stende il gel.
Un altro segreto “della nonna” è lasciare il tubetto di crema in frigo. Il freddo aiuterà a decongestionare più velocemente la zona delle borse e delle occhiaie.
La buona riuscita sta nel mantenere una costanza di utilizzo e di proseguire nel trattamento per tutta la durata della confezione della crema (che durerà circa un mese). Ma i risultati non deludono. Come per i prodotti di cui ho parlato prima, l’effetto di Remescar occhiaie dura 8-10 ore e si consiglia di continuare per 4 settimane, per poi lasciare riposare la zona per qualche giorno.
INCI
Aqua, Magnesium Aluminum Silicate, Sodium Silicate, Butylene Glycol, Phenoxyethanol, PEG-75 Shea Butter Glycerides, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin, Caprylyl Glycol, CI 19140, CI 16035, Acetyl Tetrapeptide-5, Acetyl Octapeptide-3.
Considerazioni finali
Non a caso il prodotto più famoso del brand. Remescar borse e occhiaie è una crema in grado di stimolare la microcircolazione sottocutanea della delicatissima zona del contorno occhi. Non aspettiamoci di far sparire le occhiaie in pochi giorni. Tuttavia è possibile ridurre il gonfiore delle borse e calare il “violaceo” delle occhiaie più visibili. I primi risultati li vedremo in 2 settimane.
Fra i tanti prodotti contro le borse e le occhiaie, questo di Remescar lo ritengo davvero uno dei pochi scientificamente validi. (E non a caso è saldamente presente nella nostra classifica sui migliori prodotti contro le occhiaie). Promosso.
Remescar – Borse e occhiaie (8 ml) – Prezzo: 27,90 euro
Remescar – Come funziona? L’analisi
Remescar: funziona davvero?
Tendenzialmente i prodotti Remescar funzionano. Tutte le formule delle creme sono sostenute da alcuni principi attivi di consolidato valore scientifico. In particolare i due peptidi prodotti nei laboratori Remescar: acetyl tetrapeptide 5 e acetyl octapeptide, hanno dei fondamenti scientifici importanti, che garantiscono proprietà antirughe e di stimolazione della circolazione sanguigna (contro le occhiaie).
Remescar borse e occhiaie: rimuove le occhiaie?
Remescar occhiaie funziona, ma va usata con costanza e per almeno 4 settimane. Remescar borse e occhiaie, come abbiamo visto, è una crema che sfrutta la presenza di acetyl tetrapeptide 5 e acetyl octapeptide per aumentare il tono muscolare e favorire la circolazione sanguigna riducendo il tono delle occhiaie e rassodando le borse.
Peptidi: cosa sono e perché vengono usati nella cosmetica Remescar?
Il peptide è un composto organico risultante dall’unione di 2 o più molecole di amminoacidi. Quando il numero di questi amminoacidi è inferiore a 50, la molecola viene chiamata peptide, mentre le grandi sequenze di amminoacidi sono chiamate proteine. Quindi la distinzione tra peptide e proteina è formale e si riferisce alle dimensioni ed alla struttura, poiché le proteine sono molto più grandi e sono composte da più di una catena peptidica.
E’ importante capire il ruolo svolto nell’organismo da alcuni peptidi prodotti e spesso guidati in maniera selettiva da particolari cellule. Ma per parlare di peptidi dobbiamo anche parlare di proteine. Che hanno funzioni molteplici nel nostro organismo e vengono viste come catalizzatori, come elementi strutturali, come deposito di sostanze nutritive, come ormoni, come tossine e come agenti protettivi. E qui facciamo un esempio che ci può interessare direttamente: se consideriamo la classe di proteine che comprendono gli elementi strutturali, ecco che vi troviamo il collagene, una proteina fibrosa, che è il principale elemento del tessuto connettivo e dell’osso. Poi troviamo anche altre due proteine fibrose come l’elastina e l’alfa-cheratina, proteine fondamentali per il nostro corpo, dal momento che concorrono al nostro benessere cellulare.
Sappiamo bene come dal collagene dipendono lo stato della pelle, l’elasticità dell’epidermide e il mantenimento di una buona idratazione dei tessuti. Già a partire dai 25 anni si assiste alla diminuzione di produzione di collagene da parte del nostro organismo e la pelle è la prima a risentirne.
Ecco quindi che negli ultimi decenni anche in campo cosmetico la ricerca sui peptidi creati in laboratorio sta avanzando e si vuole sfruttare il meccanismo che permette ad ogni peptide di legarsi perfettamente ai recettori delle cellule che regolano determinati processi biologici.
E quindi è chiaro che si interviene con prodotti cosmetici a base di collagene nella speranza di ottenere buoni risultati e di limitare la carenza di questa proteina.
Altra funzione importantissima dei peptidi è quella di essere una sostanza “messaggera”. Ora sappiamo che sulla superficie di tutte le cellule si trovano delle strutture composte da zuccheri (polisaccaridi) con la funzione di recettori. Questi recettori hanno il compito di recepire le sostanze messaggere e trasmettere al nucleo della cellula il messaggio che esse contengono. Ecco quindi che i messaggeri del nostro organismo sono i peptidi.
Qual’è l’effetto dei peptidi Remescar sulla pelle?
Come abbiamo visto, Remescar sfrutta in tutte le formule due principi attivi particolarmente importanti. L’acetyl tetrapeptide 5 e l’acetyl octapeptide. Si tratta di peptidi creati in laboratorio, formati da sequenze di amminoacidi simili a quelle della parte attiva di una proteina naturale, con lo scopo di mimare l’azione di questa proteina alla quale assomigliano legandosi ai recettori delle cellule per attivarne le funzioni biologiche. Ogni peptide ha la sua missione e agisce in un determinato modo sulla nostra pelle.
Ora, quando un peptide viene captato da un recettore che si trova sopra un fibroblasto, cellula tipica del tessuto connettivo, in grado di produrre ed elaborare fibre collagene ed elastiche, ecco che questo peptide sintetico può stimolare la produzione di collagene ed elastina, migliorando la struttura della cute e regalando nuova elasticità alla pelle.
Di conseguenza questi elementi hanno il compito difficilissimo di contrastare e prevenire inestetismi del viso e del corpo e devono riparare, rinforzare, rimpolpare, stimolare. Si può affermare che i peptidi rappresentano il miglior ritrovato della tecnologia cosmetica moderna, perché sono sostanze in grado di rivitalizzare le nostre cellule e di risolvere molti problemi estetici in cui si evince una diminuita efficienza dell’apparato cutaneo.
Sia chiaro, Remescar non è certo l’unica azienda che utilizza i peptidi nelle sue formulazioni. Ma la presenza dei peptidi è certamente un fattore non scontato, che si riflette nei buoni risultati delle creme.
Per qualsiasi dubbio o domanda sui prodotti Remescar, non esitare a scrivermi nei commenti!
A presto!
Ho usato remescar una sola volta e nella zona suboculare dove l’ho applicato,ho perso il colorito della mia pelle, mi ha lasciato una macchia bianca che non è andata più via🥲 pertanto mi sono pentita amaramente di averlo acquistato.
Ciao Silvia, l’hai segnalato all’assistenza di Remescar? E’ una situazione che non avevo mai sentito!