Siero Vitamina C: 10 DAVVERO efficaci per INCI

siero vitamina c migliore

Siero Vitamina C: come si sceglie? A quali concentrazioni? Tutte le vitamine C sono “uguali”? Classifica + Guida!


Se c’è un solo ingrediente che vale la pena introdurre nella propria routine quotidiana, questa è la vitamina C.

La vitamina C è l’antiossidante per eccellenza, che ha dimostrato innumerevoli proprietà. Dallo sbiancamento delle pigmentazioni della pelle, alla lotta contro i radicali liberi (che distruggono il collagene) alla riduzione delle linee sottili e delle rughe.

È incredibilmente efficace in tutto questo, motivo per cui così tante persone lo usano e lo raccomandano.

È anche il motivo per cui ci sono così tanti prodotti tra cui scegliere.

Attenzione però: la vitamina C è una molecola notoriamente instabile, ed è per questo che è importante trovare la giusta formulazione, che renda la vitamina C il più stabile possibile e la fornisca efficacemente alla pelle.

Per ogni siero alla vitamina C vedremo il prezzo medio proposto da Amazon.it negli ultimi 6 mesi!

  • Ma tutte le forme di vitamina C sono uguali?
  • Esiste una concentrazione ideale in un siero di vitamina C?
  • E, soprattutto, secondo i nostri risultati, quali sono i migliori sieri vitamina C?

Oggi risponderemo a tutte queste domande!

Prima di vedere i migliori sieri alla vitamina C, impariamo a scegliere i migliori.

Come scegliere il miglior Siero alla Vitamina C

Tutte le vitamine C sono uguali?

Di tutte le opzioni di vitamina C, gli esperti consigliano generalmente di cercare sieri che contengono acido ascorbico, noto anche come acido L-ascorbico, che è la forma più attiva e più pura di vitamina C.

L’acido L-ascorbico è solubile in acqua. Sebbene sia incredibilmente efficace, può essere irritante per alcune persone a concentrazioni elevate!

Se rientri in quella categoria, sei appena agli inizi o hai la pelle sensibile, puoi provare i derivati della vitamina C, che secondo diversi studi sono forme di vitamina C meno irritanti, più tollerabili e più stabili.

L’acido ascorbico è la forma più attiva della vitamina C, mentre i derivati sono inattivi. Devono essere convertiti nella forma attiva e spesso sono meno potenti del principio attivo puro.

La differenza tra la vitamina C pura e i derivati della vitamina C è simile a retinoli e retinoidi: entrambi funzionano, ma uno è più concentrato e quindi più efficace.

Uno dei derivati più popolari è il tetraesildecil ascorbato (spesso chiamato THD-ascorbato), che è commercializzato come un’alternativa più tollerabile che offre risultati simili.

A differenza dell’acido L-ascorbico, che è solubile in acqua, l’ascorbato THD è solubile in olio e può essere facilmente aggiunto a un prodotto a base di olio.

Va anche detto, tuttavia, che i derivati della vitamina C penetrano facilmente nella pelle perché la pelle ha una barriera lipidica (l’olio dissolve l’olio). Per questo riescono ad essere assorbiti facilmente, ed in alcuni casi ancora meglio della vitamina C in forma pura.

Negli ultimi anni, sono nati prodotti contenenti sia L-ascorbico che un derivato di accompagnamento, che combina la formulazione instabile con una formulazione più stabile, offrendo il meglio di entrambi i mondi.

Ti potrebbe anche interessare:

Risultati e sicurezza

La vitamina C è un ingrediente potente, ma è anche uno che non è universale nella sua efficacia.

La vitamina C può essere irritante a concentrazioni pari o superiori al 20%, quindi idealmente scegli una concentrazione del 5-10%.

In media, un buon siero alla vitamina C impiega circa 8-12 settimane per avere effetto

Inoltre, l’acido L-ascorbico che è la vera forma attiva della vitamina C sarebbe da preferire rispetto ai derivati.

In media, un buon siero alla vitamina C impiega circa 8-12 settimane per avere effetto perché ci vuole tempo prima che le nuove cellule si rigenerino e inizino a reagire al trattamento.

Formulazione

La formulazione è fondamentale per la stabilità della vitamina C.

Più è stabile, meglio è, naturalmente. Un prodotto deve essere formulato per consentire un rilascio sufficiente sulla pelle.

Per quanto riguarda la quantità di vitamina C che dovrebbe esserci in una data formulazione, diversi esperti raccomandano un minimo del 5%, meglio ancora il 10% in concentrazione.

Meno del 5% i benefici tendono ad affievolirsi, mentre oltre il 20% si rischia di non avere significativi miglioramenti.

Packaging

siero vitamina c bottiglia scura

La vitamina C dovrebbe essere contenuta in una confezione scura o opaca.

Questo aiuta a prevenire l’ossidazione, a cui la vitamina C è molto sensibile.

L’ossidazione della vitamina C si verifica quando il siero viene esposto alla luce solare o non viene conservato in una bottiglia ermetica.

L’ossidazione è riconoscibile perché la formula si scurirà di colore. Per evitare che avvenga, è sempre meglio tenere il siero lontano dalla luce solare e di riporlo in un luogo buio, oltre a chiudere bene la bottiglia per non esporre il siero all’aria per molto tempo.

Siero Vitamina C: CLASSIFICA [Aggiornata]

10. Rilastil – Intense C Gel Serum

siero vitamina c rilastil

Rilastil è un brand che molti di noi conoscono, un made in Italy di indubbio valore e qualità.

Il siero in gel Rilastil Aqua Intense Gel Serum è un prodotto che agisce donando alla pelle un aspetto riposato e un incarnato radioso. Distende la pelle del viso riducendo le rughe.

Particolarmente indicato anche in caso di pelle sensibile.

Con Vitamina C e Acido Ialuronico, questo siero dona alla pelle immediata idratazione, aspetto riposato, incarnato luminoso e contrasta la comparsa dei segni dell’invecchiamento precoce.

Per mantenere una pelle luminosa ed evitare la perdita di collagene, l’apporto di Vitamina C e Acido Ialuronico è molto importante.

La vitamina C utilizzata è al 15% in concentrazione. È chiamata “high tech”, perché è nella forma 3-O-Ethyl Ascorbic Acid.

Troviamo anche Acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare, che illumina, idrata e migliora visibilmente l’incarnato.

La Vitamina C high tech stabilizzata e l’associazione con l’acido ialuronico a doppio peso molecolare stimolano la produzione di collagene per un’azione tonificante ed elasticizzante.

PRO

  • Texture gradevole e fresca
  • Ottima concentrazione di vitamina C (15%)
  • Brand affidabile e made in Italy

CONTRO

  • Piuttosto costoso

Rilastil – Intense C Gel Serum (30 ml) – Prezzo: 31,70 euro


9. All Natural Advice – Siero alla vitamina C 20%

siero vitamina C all natural advice

Il siero alla vitamina C di Vitamin C è un siero biologico prodotto interamente in Canada.

È un siero con vitamina C al 20% garantito, oltre che un ottimo 11% di acido ialuronico, che può garantire una eccellente idratazione complessiva.

Presente anche vitamina E, che agisce come forte antiossidante. Va detto che la vitamina C è nella forma del derivato, sodio ascorbil fosfato perché più stabile. Resta comunque efficace.

Da notare che la confezione è da ben 60 ml, che è effettivamente molto per un siero alla vitamina C.

Per la pelle grassa o normale, l’acido L-ascorbico è la forma più potente di vitamina C e può essere la più benefica, mentre per la pelle secca e sensibile, il l’ascorbil fosfato è meno irritante.

Anche in questo caso il packaging è scuro e adatto ad evitare l’ossidazione della vitamina C.

PRO

  • Siero alla vitamina C in contenuto elevato: 20%
  • Confezione oscurata
  • Formato grande

CONTRO

  • Alcune utenti lamentano secchezza della pelle

All Natural Advice – Siero alla vitamina C 20% (60 ml) – Prezzo: 37,91 euro


8. Poppy Austin – Vitamina C with Hyaluron Acid

siero vitamina c poppy austin

Poppy Austin è un’affermata società USA, diventata nota grazie al forte imprinting biologico che dà a tutti i suoi prodotti. Nondimeno, negli ultimi anni sono tra i più apprezzati al mondo fra quelli a ingredienti natural.

Il 98% dell’INCI è composto da ingredienti biologici, il restante 2% da conservanti che sono inevitabili per non fare ossidare i principi attivi del siero durante il trasporto e l’utilizzo.

La quantità di vitamina C contenuta da questo siero è del 18%, quindi piuttosto alta.

Oltre alla vitamina C troviamo acido Ialuronico fra i primi ingredienti, ottime quantità di Vitamina E e Olio di Jojoba (che è un potente idratante).

Fra i tanti in commercio, questo è un siero che dà ottimi risultati, si assorbe subito, e riesce a lavorare in armonia con una eventuale crema idratante che si può mettere successivamente.

Complessivamente parliamo di un siero utile a illuminare il viso, che agisce bene anche come siero antirughe.

È un prodotto leggero che si assorbe velocemente, perfetto prima di una crema idratate

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • 98% di origine naturale
  • Ricco di acido ialuronico, idratante

CONTRO

  • Per alcuni utenti molto liquido

Poppy Austin – Vitamina C with Hyaluron Acid (60 ml) – Prezzo: 24,99 euro


7. Diego dalla Palma – Siero Intensivo alla Vitamina C

diego della palma siero vitamina c

Diego della Palma è un brand Premium italiano sicuramente di prestigio.

Il siero alla vitamina C è un siero illuminante e stimolante, ideale per tutti i tipi di pelle.

In questo caso il siero contiene il 10% di vitamina C, quindi adatto a pelli sensibili. È un trattamento di energia e salute per la pelle che stimola la produzione di collagene e contrasta macchie brune e discromie cutanee di diversa origine (da acne, senili, post infiammatorie).

Per esaltarne e tutelarne l’azione, la formula sfrutta una vitamina C di nuova generazione, altamente stabilizzata e dalle molteplici proprietà.

Fra le proprietà troviamo una azione antirughe, grazie all’acido ialuronico e collagene e anche un colorito luminoso, restituendo all’incarnato radiosità.

Le proprietà della vitamina C contrastano anche le macchie scure, regolando la produzione della melanina e proteggono la pelle da UV e inquinamento, contrastando i radicali liberi.

PRO

  • Made in Italy di ottimo livello
  • Buona concentrazione di vitamina C
  • Ad effetto illuminante

CONTRO

  • Costo superiore alla media

Diego dalla Palma – Siero Intensivo alla Vitamina C (30 ml) – Prezzo: 37,99 euro


6. Elizabeth Arden – Vitamin C Ceramide Capsules

siero vitamina c elizabeth arden

Le capsule alla vitamina C di Elizabeth Arden sono un prodotto storico conosciuto in tutto il mondo.

Ceramidi e Vitamina C si uniscono in una formula dalle proprietà illuminanti che protegge la pelle dall’invecchiamento precoce, donando all’incarnato radiosità.

Secondo Eizabeth Arden, l’utilizzo della capsula rende la Vitamina C è ben 178 volte più potente rispetto alle formule tradizionali.

Ogni capsula ha la giusta quantità di prodotto per una applicazione.

Le ceramidi proteggono la pelle dalla perdita d’idratazione, aiutando a prolungare la radiosità dell’incarnato e favorendo l’azione della Vitamina C.

La capsula è realizzata con una formula non oleosa che illumina l’incarnato spento, uniforma il colorito e protegge dall’azione dannosa dei radicali liberi che provocano l’invecchiamento precoce della pelle.

Ottimi i risultati dei test secondo EA. L’86% delle donne notano un miglioramento istantaneo della pelle in termini di luminosità, il 91% delle donne dichiara che l’incarnato appare subito più sano, mentre l’88% delle donne dichiara che la pelle è immediatamente rivitalizzata.

Complessivamente un prodotto top sotto ogni aspetto, che nona caso è una icona in tutto il mondo.

PRO

  • Principi attivi protetti perché incapsulati
  • Le ceramidi proteggono dalla disidratazione: ottimo per pelli secche
  • Effetto illuminante immediato

CONTRO

  • Le capsule sono monouso

Elizabeth Arden – Vitamin C Ceramide Capsules (30 cps) – Prezzo: 26,00 euro


5. Satin Naturel – Organic Vitamin C Serum

siero vitamina biologico satin naturel

Se stiamo cercando un siero alla vitamina C biologico, quello di Satin Naturel è certamente tra i più interessanti in commercio.

Satin Naturel è un brand tedesco, la cui qualità è garantita da un successo ormai consolidato da anni.

Il siero vitamina C biologico antierà è il prodotto da considerare in caso di righe e segni d’espressione da trattare. Ha anche un effetto sulla carnagione, che risulta più radiosa ed elastica.

La formula è ricchissima di estratti vegetali.

Basti pensare che l’Aloe è il primo ingrediente della formula, in sostituzione dell’acqua.

La vitamina C viene subito dopo, nella forma di sodio ascorbil fosfato (vitamina C), acido ascorbico (vitamina C).

Mi apsetto che la concentrazione della vitamina C, guardando l’’INCI sia di almeno il 5%, anche se purtroppo non è specificata con precisione.

Troviamo, fra gli altri antiossidanti, anche acido ferulico, vitamina E ed estratti vegetali lenitivi come la rosa di Damasco.

Come siero allevia l’iperpigmentazione, contrasta le rughe e le linee sottili, stimola la produzione di collagene, protegge dai radicali liberi (effetto antiossidante).

Considerato che 1 flacone contiene ben 100 ml di prodotto, stiamo parlando di uno dei migliori sieri vitamina C per rapporto qualità prezzo.

PRO

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Formula biologica
  • Ricca di ingredienti antiossidanti
  • Si spalma bene su ogni tipo di pelle
  • Nutriente

CONTRO

  • Non viene dichiarata la quantità di vitamina C
  • Un po’ effetto unto: non perfetta su pelli grasse

Satin Naturel – Organic Vitamin C Serum (100 ml) – Prezzo: 15,00 euro


4. SVR- Ampoule Anti-Ox

siero vitamina c svr

Con il 20% di vitamina C in concentrazione, il siero vitamina C SVR è tra quelli più concentrati in assoluto.

È un siero indicato in caso di colorito spento e non uniforme, pelle affaticata, rughe.

SVR ha selezionato una forma stabilizzata (3-o-ethyl ascorbic acid), della Vitamina C il cui 20% equivale ad un 17% di Vitamica C pura. La sua struttura molto simile a quella della Vitamina C pura garantisce le medesime proprietà oltre che stabilità ed efficacia durature.

Questo siero Vitamina C è ultra concentrato, e rivela immediatamente la luminosità dell’incarnato riducendo i segni di stanchezza e affaticamento da agenti ambientali.

È specifico per far apparire la pelle del viso più tonica, luminosa ed uniforme.

Dopo una applicazione l’azienda dichiara +75% pelle tonica, mentre dop 28 giorni per il 90% la pelle appare meno affaticata e per il 97% il colorito appare più radioso.

Degna di nota anche la presenza di Evodia Rutaecarpa, un estratto vegetale che crea un effetto stimolante sulla microcircolazione della pelle. Questo rivitalizza la carnagione con un bagliore luminoso e radioso.

È anche un potente antinfiammatorio, noto per lenire la pelle irritata e sensibile e ridurre il rossore. Riduce anche la sensibilità della pelle ai fattori di stress ambientale e all’inquinamento.

PRO

  • Ottimi risultati illuminanti già dalle prime applicazioni
  • Formula che garantisce un buon effetto antinfiammatorio
  • Ottima per ridurre i segni di affaticamento

CONTRO

  • Non ha un effetto antirughe elevato

SVR- Ampoule Anti-Ox (30 ml) – Prezzo: 24,90 euro


3. Sesderma – C-Vit Liposomal Serum

sesderma vit c

Sesderma è un’azienda farmaceutica spagnola nata nel 1989, dunque con un’esperienza 30ennale.

Il siero vitamina C Liposomal, è un siero che, grazie alla sua formula arricchita con vitamina C liposomata ed estratto di Ginkgo Biloba, aiuta il recupero della pelle rendendola più giovane, fresca e luminosa.

È un siero molto interessante, che protegge la pelle dai danni e dall’invecchiamento precoce dovuti all’azione dei radicali liberi. Uniforma il tono della pelle e previene il fotoinvecchiamento.

Si tratta di un prodotto ideale per combattere i primi segni di invecchiamento e la pelle spenta, indebolisce l’aspetto delle rughe. La pelle appare luminosa e sana.

L’aspetto che lo distingue veramente dagli altri sieri alla vitamina C è la tecnologia liposomiale.

Questo tipo di procedura prevede che gli attivi siano incapsulati liposomi con una struttura simile a quella della pelle.

In questo modo sono salvaguardati dagli agenti esterni (per esempio l’ossidazione dell’aria), e i principi attivi possono attivarsi esattamente negli strati profondi della pelle.

È presente anche Ginkgo Biloba in alta concentrazione. È utile perché contiene un enzima che inibisce la tirosinasi, che crea la pigmentazione anomala nella pelle. Pertanto, se applicati sulla pelle, gli estratti di ginkgo possono schiarire la pelle. Negli studi, è stato dimostrato che il ginkgo migliora il flusso sanguigno nella pelle.

Ottima la consistenza sia su pelli grasse che secche, perché non unge, ma allo stesso tempo offreuna buona idratazione.

Un siero alla vitamina C decisamente di buona qualità.

PRO

  • Mix di estratti vegetali a forte potere antiossidante
  • Principi attivi incapsulati per mantenerne le proprietà
  • Idratante, illuminante, uniformante della pelle
  • Texture leggera

CONTRO

  • Niente di anomalo

Sesderma – C-Vit Liposomal Serum (30 ml) – Prezzo: 39,30 euro


2. RoC – Multi Correxion Revive + Glow Vit C

siero vitamina c roc

RoC è un brand di indiscutibile qualità, e il Multi Correxion è un siero alla vitamina C davvero completo.

Si tratta di un prodotto correttivo ad uso quotidiano con proprietà antirughe, illuminanti, e profondamente idratanti.

La collezione Revive + Glow di RoC è formulata con una combinazione di vitamina C al 10% di cui è dimostrata l’efficacia nel donare alla pelle lucentezza, più luminosità e più tonicità.

Questa miscela combina la Vitamina C nella sua forma originale, l’acido ascorbico, con antiossidanti complementari, il Nonapeptide-1 e gli Idratanti avanzati, che lavorano insieme per risultati clinicamente dimostrati che non si possono ottenere con la sola Vitamina C.

Il Nonapeptide-1 è una molecola utile per prevenire la sintesi di melanina minimizzando l’attivazione della tirosinasi. Previene la pigmentazione indesiderata, consentendo un migliore controllo sul tono della pelle. È un peptide tipicamente usato nei prodotti antimacchia e per uniformare il viso.

Anche i risultati dei test offerti da la RoC sono davvero eccellenti.

Il 100% dichiara una pelle più luminosa, il 100% dichiara una pelle più elastica e il 93% ha dichiarato un tono della pelle più uniforme.

Al di là di questi risultati, che ovviamente vanno presi con le pinze, va riconosciuto che si tratta di un prodotto con numerosi apprezzamenti anche online.

Idratante, illuminante, antietà e antimacchia, questo siero alla vitamina C è certamente uno dei più apprezzati: un siero che merita certamente di essere considerato tra i migliori.

PRO

  • Forte effetto uniformante dell’incarnato
  • Previene la formazione di macchie
  • Buona concentrazione di vitamina C
  • Effetto illuminante rapido

CONTRO

  • Effetto idratante buono, ma non da top

RoC – Multi Correxion Revive + Glow Vit C (30 ml) – Prezzo: 31,00 euro


1. ISDIN – Flavo-C Ultraglican

fiale vitamina c isdin recensione

ISDIN è un brand dermocosmetico di Barcellona, che ha espanso ben oltre i confini Spagnoli la sua fama.

Flavo C- Ultraglican è una soluzione in fialette con una potente combinazione d’ingredienti pensati per un effetto antiossidante, anti radicali liberi e fortemente illuminante.

I tre ingredienti principali sono vitamina C, acido ialuronico e glicani.

I proteocligani hanno la capacità di avere un effetto idratante e rimpolpante come e più dell’acido ialuronico.

I proteoglicani ottimizzano la tonicità, levigatezza ed elasticità, mentre i pre-proteoglicani favoriscono proprio la sintesi dei proteoglicani, già naturalmente presenti nel nostro corpo, i cui livelli diminuiscono con l’età.

Esistono studi recenti proprio su queste macromolecole, che evidenziano come svolgano un ruolo molto importante nell’idratazione della matrice extracellulare (ECM) della pelle normale, fornendo resilienza, viscoelasticità e una capacità anche di contrastare eczemi e dermatiti.

Affianchiamo questi all’effetto anti radicali liberi della vitamina C e all’effetto idratante-rimpolpante della vitamina C, ed ecco che otteniamo delle fiale anti rughe davvero interessanti. 

I risultati proposti da ISDIN (che naturalmente sono di parte) sono comunque molto incoraggianti, con il 94% di persone che hanno notato la pelle idratata e il 78% che ha notato una diminuzione delle rughe.

Per chi si vuole fare un regalo davvero di qualità top, questo è uno dei migliori sieri alla vitamina C (e non solo) che si possa provare.

PRO

  • Brand leader di dermocosmetica avanzata
  • Formula antiossidante e rimpolpante
  • Si asciuga molto rapidamente
  • Le capsule garantiscono che i principi attivi non si degradino all’aria
  • Diverse recensioni online ne apprezzano potere illuminante e idratante

CONTRO

  • Ogni capsula è monouso, rendendolo costoso (consiglio: possiamo usarne metà, e mantenere la metà aperta in frigo coperta da una pellicola, così che la confezione duri 2 mesi!).

ISDIN – Flavo-C Ultraglican (30 fiale) – Prezzo: 49,85 euro


Ecco tutto quello che c’è da sapere nella scelta dei migliori sieri alla vitamina C!

Ognuno dei sieri alla vitamina C che ho selezionato ha subito una attenta revisione, sia in termini di ingredienti che in termini di proprietà e benefici (anche documentati dalle recensioni online).

La vitamina C è un alleato potente per qualsiasi tipo di pelle: è un peccato non usarla!

Come sempre, sono a disposizione nei commenti in caso di domande.

A presto e alla prossima!

Articolo precedente7 Creme per Geloni Mani e Corpo Efficaci nel 2023
Articolo successivoCrema Depilatoria Uomo: 5 TOP Efficaci e Delicate 2023
Avatar photo
Ormai ben più sugli "anta" che gli "enta", ho un'esperienza decennale in ambito cosmetico, sia per quanto riguarda la selezione degli ingredienti che per quanto riguarda l'analisi dei makeup. Nella mia carriera ne ho viste -letteralmente- di tutti i colori (stravagantissimi Vip compresi). Nel 2015 ho deciso di aprire un blog di makeup con una mia socia, viste le continue richieste di consigli. Ciò di cui parlo l'ho sperimentato sulla mia pelle...e sulla pelle degli altri!

10 COMMENTI

  1. Ciao, complimenti per i tuoi articoli, così precisi e esaurienti. Vorrei sapere cosa ne pensi dei prodotti di Paula’s Choice, in particolare del siero C15 Super BOOSTER, visto che non compare nella classifica dei sieri alla vitamina c. È un prodotto valido? Può essere adatto per una donna di 55 anni con zero rughe ma qualche macchia e cedimento? Grazie

    • Ciao Laura, grazie! Paula Choiche è onestamente un brand che non amo moltissimo: mi sembra che costi molto, per principi attivi che si trovano tranquillamente anche in prodotti italiani o europei. Quindi preferisco quelli qui citati. un saluto!

  2. Ciao Laura ho appena trovato il tuo blog e ne sono entusiasta. Volevo chiederti se hai esperienza con il siero vitamina C de ‘i farmacisti preparatori ” che si trova in molte farmacie.

    • Ciao Vivi, grazie per i complimenti! No purtroppo non lo conosco, ma onestamente trovo così di qualità molti di quelli che ho citato che sono abbastanza sicura non possa superarli così enormemente. Ovviamente magari puoi provarlo e poi dirmi come ti sei trovata, mi farebbe molto piacere!

  3. Grazie degli utilissimi consigli. Oggi per nostra fortuna c’è internet! Prima il consumatore medio era un perfetto ignorante che si affidava solo alle pubblicità ingannevoli di prodotti mediocri o pessimi. Potresti analizzare anche la crema Venus “Primo lifting” con vitamina C a lento rilascio? Non va confusa con quella vecchia in commercio da tanto tempo, chiamata “Prevenzione rughe antiossidante forte”.
    Tanti prodotti costosi risultano meno efficaci e meno tollerati di quelli economici. Alcuni contengono ingredienti tossici. L’acquisto in farmacia non garantisce la sicurezza di qualità!

    • Ciao Isa e grazie per i complimenti! Non ho trvato da nessuna parte la cocnentrazione della vitamina C in Primo Lifting. Questo è un campanello di allarme. L’INCI inoltre non mostra acido ascorbico (vitamina C) tra i primi ingredienti:
      Tetrasodium EDTA, Xanthan Gum, Hydrogenated Polyisobutene, Sucrose Polystearate, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Ethyl Linolenate, Polysorbate 20, Sodium Ascorbyl Phosphate, Potassium Cetyl Phosphate, Sodium Polyacrylate, Dimethicone, Sodium Hydroxide, Glycerin, Ascorbic Acid, Dimethiconol, Cetearyl Ethylhexanoate, Cetyl Palmitate, Hydrogenated Lecithin, Glucose, Parfum, Cetearyl Dimethicone Crosspolymer, Decylene Glycol, Citrus Aurantium Dulcis Extract, Orbignya Oleifera Seed Oil, Ethyl Linoleate, Aqua, Chondrus Crispus Extract, Palmitoyl Hydroxypropyltrimonium Amylopectin/Glycerin Crosspolymer, Pentylene Glycol, Ethylhexyl Palmitate, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol

      Onestamente penso ci sia di meglio!

  4. Ciao, volevo sapere per favore se il siero rilastil è adatto per pelle mista e se dopo la sua applicazione va usata o meno la crema viso. Grazie in anticipo.

    • Ciao Roberta! Il siro vitamina C di Rilastil è adatto anche alla pelle mista, ma impiegherà un po’ per assorbirsi nelle zone più grasse. Personalmente lo userei la sera. Puoi assolutamente usare la crema dopo il siero, l’importante è che il siero si sia completamente assorbito prima di applicare la crema. A presto!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here