
Quali sono le migliori strisce depilatorie in commercio? E come usarle al meglio per un risultato che duri nel tempo?
Oggi rispondiamo a queste domande.
Vedremo infatti, nel dettaglio:
- Come usare le strisce depilatorie per un risultato perfetto
- Alcuni prodotti lenitivi di qualità
- La classifica delle migliori strisce depilatorie donna e uomo
Iniziamo subito!
Come usare le strisce depilatorie
Abbiamo già visto le creme depilatorie di qualità, che sotto alcuni punti di vista riprendono i principi delle strisce depilatorie.
Le strisce depilatorie sono delle cerette a freddo già calibrate su supporti di carta (Tnt) tessuti-non tessuti, oppure tessuto o plastica. Pronte all’uso, in breve tempo permettono di ottenere il risultato prefissato: eliminare i peli istantaneamente.
Ci sono però alcune regole che è consigliabile eseguire prima dell’utilizzo, permettendo così alla nostra pelle di ottenere un ottimo risultato senza arrossamenti e stress inutili.
Naturalmente una crema epilatoria non è permanente. Per una depilazione del follicolo, come abbiamo visto in articoli precedenti, si deve utilizzare un epilatore a luce pulsata di alto livello ad uso domestico, o un trattamento di epilazione laser a più sedute in salone.
Nessuna di queste due soluzioni, tuttavia, è economica. Anzi!
Generalmente, prima di usare le strisce, si tende ad aspettare che i peli siano abbastanza lunghi per poterli strappare.
Attualmente, però, le strisce depilatorie utilizzano formule avanzate che consentono di depilare i peli sottili e corti con una lunghezza fino a 1,5 millimetri.
Il punto di forza di una striscia depilatoria di qualità però è la delicatezza, con formulazioni a base di sostanze lenitive e riepitelizzanti, come la vitamina E, il burro di karitè e l’olio di mandorle dolci, e ricche di filmanti dalle proprietà addolcenti, come il glyceryl rosinate, in grado di eliminare i peli senza irritare.
Una striscia con prodotti naturali è in grado di ridurre al minimo il rischio di irritazione della pelle!
Un altro fattore importante è la resistenza della striscia. Questa deve riuscire a strappare anche i peli più duri senza che si spezzino. Se è vero che in alcune parti del corpo non occorre tanta resistenza, in altre, come ad esempio ascelle e gambe, una striscia poco resistente potrebbe facilmente strapparsi.
È importante capire la crescita dei peli, poiché se la ricrescita è minima, è utile acquistare una confezione dove le strisce sono in grado di strappare peli dalla lunghezza di poco superiore a 1 mm.
La preparazione della pelle
Un aspetto che molte di noi sottovalutano, è la corretta preparazione della pelle prima dell’utilizzo delle strisce depilatorie.
Innanzitutto prima della ceretta bisogna rimuovere le cellule morte. Questo procedimento dovrebbe essere effettuato il giorno prima, per evitare il rischio di irritazioni. Per liberarsi dello strato di pelle morta, si può utilizzare un guanto, una spugna o un peeling.
In questo modo le strisce afferreranno meglio i peli. Quando si è effettuato questo primo passaggio, è indispensabile leggere le modalità di utilizzo nelle istruzioni delle strisce prescelte, che spiegheranno i vari passaggi, dall’applicazione corretta alla rimozione delle strisce dalla pelle.
Meglio depilarsi la sera, in modo che gli arrossamenti abbiano tempo di scomparire e in modo che si possa utilizzare un unguento lentivo di qualità durante la notte.
Potrebbe sembrare una buona idea, ma la pelle raffreddata restringe i follicoli piliferi e chiude i pori, e quindi è più difficile rimuovere i peli. Quindi un consiglio sempre utile è quello di immergere, ad esempio le gambe, in acqua calda. In questo modo il calore dilaterà i porti, facilitando la rimozione del pelo. Lo stesso vale per le ascelle, per il viso basterà effettuare un lievissimo risciacquo con acqua calda.
Come si applicano le strisce
Le strisce depilatorie vanno applicate nella direzione della crescita dei peli. Quindi si tiene la pelle ben tesa con una mano e con l’altra si tira nella direzione opposta alla loro crescita. Si deve sempre tirare in modo deciso con un unico strappo, mai farlo per gradi, perché più doloroso.

Dopo aver rimosso la striscia, conviene premere l’area depilata con il palmo della mano per qualche istante, alleviando così il disagio. Non è consigliabile utilizzare le strisce nella stessa area più di una o due volte, per evitare fastidiose irritazioni. La cera rimanente va rimossa con le salviette idratanti che si trovano nelle confezioni, che servono sia a rimuovere i residui di cera, sia a lenire e idratare.
Infine ricordiamoci sempre che i residui di cera non vanno rimossi con acqua, sapone o alcool, ma puliti con le salviettine presenti in dotazione con le strisce depilatorie.
Questo perché tale cera si scioglie solo con il solvente presente in queste salviettine: usando l’acqua impiegheremmo molto più tempo (e dovremmo sfregare molto di più rischiando di irritare la zona).
Le zone depilatorie
Non tutte le strisce depilatorie sono uguali. Alcune strisce sono specifiche per parti più delicate del corpo. In particolare:
Strisce depilatorie ascelle e bikini: in queste zone del corpo la pelle è molto delicata, mentre i peli sono più forti. La formula di queste strisce combina una cera forte che rimuove peli corti e sottili, con una formula delicata arricchita con olio di mandorle e vitamina E. In questo modo si evitano delle irritazioni e la depilazione può durare anche 3 settimane.
Kit completi per tutto il corpo: sono i più comuni. In questi set si trovano strisce per ascelle, bikini e per il resto del corpo. Generalmente sono strisce ipoallergeniche, a base di cera d’api organica e aloe vera, con ingredienti naturali al 100% senza profumi e parabeni. Rimuovono i peli superflui delicatamente, e non irritano le zone più sensibili, anche se le strisce hanno una presa forte che rimuove perfettamente anche i peli più sottili. Sono adatte per donne con pelle normale.
Strisce depilatorie per pelli sensibili: sono delicate sulla pelle, e nonostante la formula sia più leggera, rimuovono i peli alla radice, lasciando gambe e braccia lisce per diverse settimane. Sono arricchite con olio di mandorle e vitamina E, che lasciano la pelle liscia e idratata.
Strisce depilatorie per il viso: sono strisce flessibili e aderiscono molto bene ai contorni del viso. Si scaldano delicatamente tra le mani e si applicano sulla zona del viso desiderata. Quindi si strappano nella direzione opposta alla crescita dei peli, rimuovendo anche i peli più corti. Sono perfette per l’epilazione della pelle delicata del viso e sono meno aggressive della crema depilatoria. Spesso a base di olio di argan, agiscono già sulle radici ed hanno un effetto di lunga durata.
Strisce depilatorie per sopracciglia: sono comode e facili da usare. Con una sola mossa si ottiene la proporzione perfetta del sopracciglio: 2/3 in alto e 1/3 in basso. Inoltre possono essere usate come modello per colorare le sopracciglia.
I lenitivi post epilazione
Prima di vedere l’elenco delle migliori strisce depilatorie, ho deciso di inserire un paio di lenitivi di qualità assoluta, visto che ricevo molte mail di consigli riguardo questo tipo di prodotti.
Vediamoli brevemente!
Bepanthenol – Pasta Lenitiva Protettiva
Bepanthenol di Bayer è una pasta lenitiva protettiva, indicata per le pelli più sensibili, poiché previene gli arrossamenti, e svolge un’azione lenitiva e coadiuvante nel naturale processo di rigenerazione dell’epidermide, indispensabile quando la pelle presenta delle irritazioni.
Tra le molteplici funzioni che questa crema lenitiva svolge, c’è quella di prevenire eventuali arrossamenti a seguito di una depilazione con strisce depilatorie. Grazie al pantenolo (provitamina B5), in concentrazione al 5%, forma uno strato protettivo trasparente che lascia respirare la pelle pur proteggendola.
Proprio a causa della sua formulazione idratante ed emolliente non è necessario asportare la crema tra una applicazione e l’altra. La formula contiene pantenolo, un principio attivo di particolare importanza per l’epidermide, poiché, oltre ad idratarla, ha proprietà anti infiammatorie.
Il pantenolo infatti è conosciuto per aiutare nella guarigione delle ferite e in altre irritazioni della pelle come l’eczema.
La pelle rappresenta la prima linea di difesa contro le aggressioni esterne: più viene favorita la sua rigenerazione, maggiore è la sua capacità di auto-proteggersi dalle irritazioni causate da agenti esterni. Una volta penetrato nella cute, il pantenolo viene trasformato in acido pantotenico, essenziale nel processo che fornisce energia alle cellule cutanee sotto forma di ATP, favorendone la rigenerazione.
È una crema adatta a tutti i tipi di pelle, particolarmente utile in caso di pelle secca, dermatite atopica, eczema, reazioni allergiche della pelle e arrossamenti.
INCI
aqua; lanolin; paraffinum liquidum; petrolatum; panthenol (5%); prunus dulcis; cera alba; cetyl alcohol, stearyl alcohol; ozokerite; glyceryl oleate; lanolin alcohol.
Bepanthenol – Pasta Lenitiva Protettiva – Prezzo: 9,99 euro
Nuvo’ – Bava di Lumaca Crema Corpo Bio
Se cerchiamo un’alternativa biologica e naturale, non possiamo non considerare gli estratti alla bava di lumaca. Nuvò Bava di Lumaca è una crema corpo biologica ricca di collagene, biologicamente certificata e 100% made in Italy.
La bava di lumaca viene prodotta negli allevamenti situati tra le colline del lago di Garda, e l’estrazione avviene manualmente senza danneggiare le lumache. La crema alla bava di lumaca è ormai uno dei prodotti più apprezzati nel settore cosmetico, ed il suo successo è dovuto ai suoi ingredienti, un concentrato di sostanze nutritive e rigeneranti. Presenta una texture leggera, che penetra rapidamente, lasciando la pelle morbida, setosa, compatta e protetta.
Efficace su tutti i tipi di pelle, è di rapido assorbimento e non unge. Contiene naturalmente allantoina, collagene, elastina, acido glicolico e proteine naturali. Sono presenti anche 12 principi attivi funzionali, come bava di lumaca (che compone il 60% dell’INCI), aloe, estratti di calendula e achillea, acido ialuronico, vitamina E, oli di jojoba, rosa mosquesta, argan, mandorle, burro di karitè ed amido di riso.
Non ci sono contro indicazioni al suo utilizzo, ed è indicata ad ogni età. Ha proprietà antiossidanti, anti-age, ma soprattutto fortemente lenitive ed idratanti. Arricchita con le sostanze di cui sopra, la formula protegge dai radicali liberi, lenisce la pelle, ripara i tessuti danneggiati e ripristina l’idratazione.
Si tratta senza alcun dubbio di una crema nutriente / idratante / lenitiva a tutto tondo, un made in Italy di qualità assoluta.
INCI
snail secretion filtrate, coco-caprylate, polyglyceryl-3 rice branate, dicaprylyl ether, glyceryl stearate, caprylic/capric triglyceride, glycerin, cetearyl alcohol, aqua (water), rosa moschata seed oil, oryza sativa starch (oryza sativa (rice) starch), achillea millefolium extract*, calendula officinalis flower extract*, aloe barbadensis leaf juice*, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), argania spinosa kernel oil, simmondsia chinensis seed oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), prunus amygdalus dulcis oil (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil), benzyl alcohol, sodium hyaluronate, tocopheryl acetate, xanthan gum, dehydroacetic acid, tetrasodium glutamate diacetate, lecithin, lactic acid, tocopherol, ascorbyl palmitate, parfum (fragrance) *da agricoltura biologica
Nuvo’ – Bava di Lumaca Crema Corpo Bio – Prezzo: 24,90 euro
Benissimo, ora passiamo alle migliori strisce depilatorie di oggi!
Le Migliori Strisce Depilatorie: CLASSIFICA
1. Veet – Strisce Depilatorie Easy Gel Pelli Sensibili
Dal 1901 Veet è leader mondiale nella produzione di prodotti per la depilazione femminile. I prodotti sono studiati e sviluppati per ogni specifica esigenza e per ogni tipo di pelle, grazie all’uso di ingredienti che nutrono, idratano e curano.
Le strisce depilatorie Corpo e Gambe per pelli sensibili Veet, lasciano la pelle liscia come la seta fino a 4 settimane e, con un uso regolare, la ricrescita diventa più rada, sottile e morbida. Questo perché sono studiate per rimuovere alla radice perfino i peli più piccoli, con un semplice gesto.
Con un uso regolare i follicoli vengono indeboliti, e la ricrescita diventa nel tempo più rada, sottile e morbida. Veloci e facili da usare, dal formato lungo, sono una rapida soluzione ai peli in eccesso: basta scaldare le strisce o fra le mani o per qualche secondo con il phon e poi applicarle nelle gambe o sulle braccia.
Formulate con Easy-Gel, hanno una consistenza piacevole sulla pelle ed una fragranza gradevole. All’interno della composizione troviamo olio di mandorle, vitamina E ed estratto di fiordaliso, noti per il loro effetto benefico sulla pelle sensibile.
Da notare la tecnologia Easy Gel, che ricopre i peli senza aderire (eccessivamente) alla pelle, risultando particolarmente efficace nell’eliminare i peli senza dare fastidio alla pelle.
Certamente sono ideali d’estate, quando l’utilizzo delle strisce depilatorie a freddo è consigliato, ed ogni striscia si può utilizzare anche 3 volte, poi è da buttare. Valide anche per ascelle e zona bikini, sono delicate e non irritano, e non lasciano segni sulla pelle.
L’efficacia dipende da come viene effettuato lo strappo: deve essere deciso e naturalmente contropelo. Gli eventuali residui di cera si tolgono con le salviettine oleose in dotazione, che svolgono anche un’azione idratante e lenitiva. Ogni confezione contiene 16 strisce e 3 salviettine post-epilazione.
Restano le migliori strisce depilatorie per pelli sensibili, in assoluto.
Veet – Strisce Depilatorie Corpo Pelli Sensibili – Prezzo: 14,90 euro
2. Solimo – Strisce depilatorie Vaniglia
Quando si soffre di problemi come irritazioni frequenti, follicolite o capillari fragili, la ceretta a freddo è senz’altro un’ottima idea. Le strisce depilatorie sono meno aggressive sulla pelle, poiché la dose di cera necessaria per uno strappo è già presente su ogni striscia.
Le strisce depilatorie a marchio Solimo sono realizzate in tessuto non tessuto, per rendere lo strappo più delicato e permettere di utilizzare la striscia più volte. La formulazione è a base di estratto di calendula per agevolare la rigenerazione dei tessuti epiteliali e proteggere la pelle dalle irritazioni.
È un prodotto adatto per gli utilizzi frequenti. L’utilizzo è semplice e intuitivo anche per le meno esperte, merito anche delle dimensioni contenute che consentono una depilazione precisa, senza tagliare le strisce a misura.
Sono 4 confezioni da 20 strisce depilatorie, che si possono usare su diverse parti del corpo: sulle gambe, sul viso e sull’inguine. Le strisce sono realizzate in un tessuto delicato, ma molto resistente durante lo strappo.
Gli ingredienti sono di discreta qualità, non provocano effetti collaterali sulla pelle, e l’aroma di vaniglia che resta a lungo sulla pelle è certamente piacevole. Anche la cera è di buona qualità, ma non è in grado di aderire a fusti molto corti e duri, per cui, per ottenere i migliori risultati, meglio aspettare che crescano almeno 2 millimetri.
Queste strisce depilatorie lasciano la pelle priva di peli fino a 4 settimane dopo la depilazione, e garantiscono un risultato perfetto anche dopo il terzo utilizzo della stessa striscia. La depilazione risulta più accurata grazie al supporto trasparente, e quando i peli ricresceranno, saranno meno densi e più sottili.
Senza dubbio strisce depilatorie da usare a casa di ottima qualità, corredate da salviettine post epilazione per pulire la cera in eccesso. Le migliori strisce depilatorie per rapporto qualità prezzo.
Solimo – Strisce depilatorie Vaniglia – Prezzo: 12,90 euro
3. Lycia – Strisce Depilatorie Viso
Lycia è un brand che fa parte del gruppo italiano Artsana, attivo da sempre nella distribuzione di prodotti sanitari e per l’infanzia. Da oltre quarant’anni, Lycia produce soluzioni efficaci, delicate ed innovative, che sono una valida risposta alle nostre esigenze e che nascono da una ricerca continua e da una particolare attenzione alla qualità.
Riguardo alla depilazione a strisce, Lycia presenta tre linee di prodotti, studiate per ogni tipo di pelle e parte del corpo: Delicate Touch Strisce per pelli sensibili, Perfect Touch Strisce per pelli normali, e Natural Touch Strisce per tutti i tipi di pelle.
Le strisce depilatorie viso di Lycia sono un trattamento formulato con cera d’api e olio di jojoba, disponibili in 4 formati: viso, braccia e gambe, ascelle e inguine e sopracciglia.
Indicata per pelli normali, questa formulazione consente una depilazione rapida, efficace e durevole del viso, con la massima precisione e delicatezza. Le strisce sono pronte all’uso, e sono sufficienti pochi minuti per avere una pelle morbida e liscia a lungo. La cera d’api cattura il pelo e lo elimina alla radice, mentre l’olio naturale di jojoba ha proprietà nutrienti ed emollienti.
Il supporto Crystal è un supporto trasparente che permette di posizionare la striscia con la massima precisione sull’area interessata, ottenendo un risultato perfetto. Dermatologicamente testate, senza conservanti e coloranti, sono strisce facili da utilizzare e regalano una delicata profumazione. Aderiscono bene, le misure sono ridotte e vanno molto bene per togliere i baffetti.
È sufficiente un solo strappo per ottenere un risultato di qualità. Basta riscaldarle per 1-2 minuti tra le mani o con il phon per qualche secondo e sono pronte per l’utilizzo. Terminato l’uso, si possono utilizzare le salviettine post-depilazione Lycia per lenire il rossore, nutrire la pelle e rimuovere eventuali residui di cera. Attenzione ad evitare il contatto con le labbra.
Sono strisce depilatorie viso delicate, ma naturalmente non vanno usate su pelle irritata, screpolata con presenza di brufoli o ferite. Inoltre prima dell’uso assicuriamoci che la pelle sia asciutta, priva di oli, creme o lozioni. Le migliori strisce depilatorie viso.
Lycia – Strisce Depilatorie Viso – Prezzo: 5,90 euro
4. No Hair Crew – Strisce Depilatorie Uomo
No Hair Crew nasce per rispondere alle esigenze più specifiche dell’uomo. Infatti la peluria maschile tende ad essere più irregolare di quella femminile: le radici sono più forti e più in profondità.
Le strisce depilatorie uomo No Hair sono strisce di cera che depilano il corpo rendendo la pelle liscia fino a 3 settimane. Inoltre, rimuovendo il pelo dalla radice, questo crescerà più sottile.
Composto da 20 strisce di cera più 4 salviettine detergenti e lenitive, queste strisce depilatorie uomo sono un prodotto adatto a gambe, petto, schiena, braccia e ascelle.
Progettate specificatamente per la rimozione dei peli maschili, queste strisce di cera fredda contengono ingredienti lenitivi ed emollienti come l’arnica e l’estratto di calendula, con lo scopo di ridurre al minimo il disagio di irritazioni ed arrossamenti.
È una formula naturale, vegana e cruelty free, che la rende ideale anche in caso di cute sensibile, garantendo un trattamento rispettoso del pH cutaneo. Nonostante il produttore dichiari che le strisce funzionano anche su peli corti, molti utenti raccomandano di far crescere il pelo fino ai 3-5mm, in modo da ottenere dei risultati perfetti con una sola passata (altrimenti potrebbero essere necessarie due passate).
Prima di procedere alla depilazione, la pelle deve essere pulita ed asciutta. Bisogna riscaldare le strisce tra le mani o utilizzando il phon per qualche secondo, per permettere alla cera di ammorbidirsi. Quindi applicare la striscia in direzione della crescita del pelo, facendo aderire la striscia con un leggero massaggio. Tenendo la pelle ben tesa con una mano, rimuovere la striscia con l’altra.
In questo caso la striscia depilatoria non può essere utilizzata più di una volta, perché perde di aderenza dopo il primo passaggio. Solitamente, comunque, con un solo passaggio riesce a rimuovere completamente i peli maschili.
Le salviettine in dotazione rimuovono la cera in eccesso e leniscono la pelle. I residui di cera non vanno rimossi con acqua, sapone o alcool. Sono tra le migliori strisce depilatorie uomo in commercio.
No Hair Crew – Strisce Depilatorie Uomo – Prezzo: 29,90 euro
5. Veet – Strisce Ascelle e Bikini
Il marchio americano Veet, specializzato in prodotti depilatori, è conosciuto in tutto il mondo. La sua gamma di prodotti spazia dalla cera a caldo, alle creme, alle strisce depilatorie, tutte soluzioni che puntano sull’efficacia e sulla rapidità dei suoi prodotti.
La depilazione rientra nella routine di bellezza femminile, ma non solo. Sono sempre di più gli uomini che scelgono di affidarsi ai prodotti depilatori Veet per rimuovere peli superflui da braccia, gambe ed ascelle.
Le strisce depilatorie ascelle e bikini si dimostrano indolori, economiche e molto semplici da utilizzare. Presentano formulazioni interne differenti a seconda della tipologia scelta, e chi soffre di pelle sensibile deve valutare attentamente la lista dei singoli eccipienti, che debbono essere preferibilmente di origine naturale con azione lenitiva.
Le strisce depilatorie ascelle e bikini sono progettate con la formula Easy-Gel, che permette di aderire ai peli più corti (1,5 mm), e non alla pelle, e di rimuovere i peli alla radice, per una pelle che rimane liscia per un mese. La formula di queste strisce depilatorie combina una cera forte che rimuove i peli corti e sottili, con una formula delicata arricchita con olio di mandorle e vitamina E, che lascia la pelle più liscia e idratata.
È un buon prodotto, consiglio di riscaldare le strisce tra le mani prima dell’utilizzo, ma molte amiche le scaldano col phon per 1-2 secondi. Il calore va ad ammorbidire la cera, così da renderla pronta all’uso. Si apre la striscia depilatoria togliendo lo strato di carta velina che protegge la cera. Si posiziona la striscia nella zona interessata e si strappa in senso contrario alla crescita dei peli.
Se si fa attenzione al verso dei peli, questi vengono strappati bene, con la radice. La cera risulta solida, non cola, e quindi è, a freddo. Ogni striscia può fare un paio di strappi, se ben scaldate anche tre, ma poi sono da buttare. Nella fase post-depilazione, troviamo 3 salviettine dalla deliziosa profumazione, per eliminare la cera in eccesso.
Veet – Strisce Ascelle e Bikini – Prezzo: 7,90 euro
Ecco le migliori strisce depilatorie per utilizzi diversi, e come usarle in maniera corretta!
In caso di domande mi trovi nei commenti!