Struccante Occhi: 9 Delicati e per Pelli Sensibili 2023

struccante occhi rf

Lo struccante occhi è un prodotto fondamentale per qualsiasi routine di bellezza.

Matite, eyeliner e mascara waterproof vanno rimossi a fondo, poiché se non vengono detersi in modo corretto, possono rendere la cute opaca, spenta, e in certi casi persino soggetta ad invecchiamento precoce.

La routine struccante è sempre importantissima, ma la zona occhi merita un’attenzione particolare.

La rimozione del make up dagli occhi è il primo passo per mantenere la pelle sana e bella. Non rimuovere il trucco può comportare infezioni batteriche a livello ciliare e nella zona congiuntivale o pericolose infiammazioni, come ad esempio l’orzaiolo.

Non solo. Non rimuovere il mascara prima di dormire può indebolire le ciglia, renderle rigide, inclini a spezzarsi e, dunque, a cadere!

Siamo tutte d’accordo che la pulizia dal trucco sia cruciale per mantenere sano il nostro viso.

  1. Ma quali sono i migliori struccanti occhi per ogni esigenza? (Davvero efficaci…)
  2. E come si scelgono?

Oggi scopriamo proprio questo!

Cos’è e come si usa lo struccante occhi?

Gli struccanti occhi sono particolari detergenti che hanno lo scopo di rimuovere completamente il trucco dalla zona perioculare. Permettono di rimuovere completamente il makeup grazie ad ingredienti in grado di legarsi con il trucco, che sarebbe altrimenti non rimuovibile con la sola acqua.

A differenza dei tipici struccanti bifasici, sono più delicati e pensati per non bruciare gli occhi.

Usare uno struccante occhi è molto semplice.

Prendiamo un dischetto 100% cotone. Meglio prendere quelli che non lasciano pelucchi, e lo inumidiamo con un po’ di struccante.

Ti potrebbero anche interessare:

Appoggiamo il dischetto per qualche secondo sull’occhio, poi eseguiamo movimenti verso il basso, rimuovendo con delicatezza prima il mascara, poi il resto del make up presente sugli occhi.

Fai scorrere il batuffolo di cotone verso il basso nella direzione delle ciglia, muovendoti delicatamente per non irritare gli occhi (e non strofinare o sfregare mai gli occhi).

Controlla i progressi della pulizia e ripeti usando un nuovo batuffolo di cotone.

Ricorda sempre: più generoso è l’ammollo (ossia quanto tempo il batuffolo resta a contatto con gli occhi), più efficace è il processo.

Ora che abbiamo visto come struccare correttamente gli occhi, vediamo quali sono i migliori struccanti occhi per ogni tipo di esigenza!

Migliore Struccante Occhi – Classifica

9. Bionike Defence – Latte Detergente

I trattamenti della linea Defence per il viso rispondono a diverse esigenze ed ai diversi tipi di pelle.

Bionike propone prodotti specifici per la detersione, l’idratazione, protezione, prevenzione delle rughe, anti-età.

Sono prodotti Nickel Tested, senza conservanti, profumi e senza glutine per limitare al minimo i rischi di allergia.

Bionike Defence Latte Detergente è uno struccante occhi in emulsione fluida, indicata per tutti i tipi di pelle, anche le più secche, ed è ottimo per viso, occhi e labbra.

Dotata di un comodo erogatore, questa confezione ultra conveniente da 400 ml previene irritazioni ed inaridimento, rispetta l’equilibrio cutaneo e strucca ed elimina ogni impurità del viso, anche un make up waterproof.

La consistenza del latte è così leggera che non lascia tracce, e grazie alla delicatezza degli emulsionanti contenuti nella sua formulazione la detersione avviene senza risciacquo, tutelando la pelle dall’azione spesso troppo aggressiva dell’acqua.

L’aloe vera e l’acqua distillata di rosa pallida e di fiordaliso conferiscono una ottima azione lenitiva ed idratante, mentre la presenza di arginina, un amminoacido con poteri riparatori, condizionanti e idratanti sulla pelle, permette di mantenere l’acqua e di tenerla legata, impedendo la perdita di umidità trans-epidermica.

È un latte detergente che pulisce alla perfezione il viso, toglie i residui di trucco e lascia la pelle morbida.

Non il più potente tra gli struccanti, ma certamente un prodotto che rispetta le pelli sensibili.

INCI

Aqua (water), ethylhexyl palmitate, pentylene glycol, arginine, ethylhexylglycerin, acrylates/C10-30 alkyl acrylate crosspolymer, caprylyl glycol, trisodium ethylenediamine disuccinate.

Bionike Defence – Latte Detergente (400 ml) – Prezzo: 21,00 euro


8. La Roche-Posay – Respectissime

struccante bifasico laroche posay

La Roche-Posay è un marchio francese che ha sempre posto una particolare attenzione alla cura della pelle, specialmente alle pelli più sensibili.

Posay Respectissime è uno struccante occhi bifasico con una formula molto delicata, nel pieno rispetto del naturale equilibrio della pelle.

Ideale come struccante occhi sensibili, presenta una formula bifasica che rimuove il make up, una acquosa ed una oleosa. La prima è pensata per garantire l’idratazione e la tonicità della cute, la seconda, più oleosa, formata da una miscela di oli, riesce a potenziare l’efficacia del prodotto eliminando anche il trucco waterproof.

In questo modo tutto il mascara, gli ombretti, l’eyeliner e la matita vengono completamente rimossi senza aggredire le ciglia e le palpebre.

La zona perioculare (palpebre e ciglia) è molto delicata, e necessita di uno struccante che riduca al minimo qualsiasi rischio di irritazione o di allergie.

Respectissime è un ottimo struccante occhi waterproof. Non irrita gli occhi, merito della formulazione priva di profumi, parabeni e tensioattivi chimici, è un prodotto scientificamente testato, di alta qualità, e sicuro da usare per chi ha occhi sensibili o per chi porta le lenti a contatto.

La preferenza nell’utilizzo di un trucco bifasico è legata al fatto di poter eliminare le tracce più ostinate del trucco, e di essere particolarmente delicati sugli occhi.

Questo prodotto non secca e non irrita occhi e palpebre, e lascia la pelle pulita, garantendo morbidezza e setosità.

Essendo formato da due diversi composti, prima dell’utilizzo bisogna agitare il flacone e miscelare al meglio le due parti. Una volta che le due parti si sono unite, è possibile utilizzare il prodotto su un batuffolo di cotone.

Molto delicato e adatto a chi ha occhi sensibili, è uno struccante occhi che troviamo spesso nelle parafarmacie.

INCI

Aqua, Isododecane, Isopropyl Palmitate, Sodium Chloride, Poloxamer 184, Polyaminopropyl Biguanide, Dipotassium Phosphate, Potassium Phosphate, Hexylene Glycol, CI61565.

La Roche-Posay – Respectissime (125 ml) – Prezzo: 14,00 euro


7. Uriage – Struccante Waterproof

L’acqua termale Uriage è famosa per le proprietà lenitive ed idratanti e per la delicatezza su tutti i tipi di pelle, in particolare quella delicata, sensibile o con problemi di allergie.

Lo Struccante Occhi Waterproof è uno struccante occhi sensibili, ipoallergenico e senza profumo. La sua composizione a base di acqua termale, acqua di fiordaliso e oli essenziali apporta un infinito benessere agli occhi ed alla cute.

È pensato per evitare bruciore, ed il prodotto idrata la pelle struccando discretamente, rimuovendo con delicatezza eyeliner e mascara, dopo qualche passata.

È una soluzione contenente una fase grassa ed una fase acquosa, che si miscelano per una duplice efficacia, anche senza risciacquo. La fase grassa solubilizza il make up waterproof, mentre la fase acquosa limita la sensazione di unto, eliminando anche il make up più resistente.

Essendo una soluzione arricchita con l’acqua termale, associa il potere struccante alla tollerabilità di questa linea francese, che idrata e lenisce anche la pelle più sensibile.

L’azione lenitiva è rafforzata dalla presenza di acqua di fiordaliso, un attivo dalle proprietà decongestionanti ed antinfiammatorie, ed adatto per detergere e rinfrescare la pelle.

Purtroppo il vero contro è che la delicatezza si paga in termini di efficacia: sui makeup più pesanti e waterproof, avremo bisogno di diverse passate per una rimozione completa.

Ottimo, comunque, su occhi delicati.

INCI

Aqua (Water, Eau), Isohexadecane, 1,2-Hexanediol, Butylene Glycol, Centaurea Cyanus Flower Water, Caprylyl/Capryl Glucoside, Polyaminopropyl Biguanide, Citric Acid, Ci 42090 (Blue 1)

Uriage – Struccante Waterproof (100 ml) – Prezzo: 14,00 euro


6. Purobio – Struccante Biologico

Purobio è un marchio made in Italy specializzato in cosmetica biologica. Lo struccante occhi biologico rimuove ottimamente il make up ed è delicato sulla pelle.

Lo dico subito: fa un po’ fatica a rimuovere un makeup waterproof pesante, ma risulta adatto a chi usa un trucco leggero.

La sua formulazione priva di parabeni, siliconi e conservanti lo rende perfetto per le zone più sensibili, ed è ottimo per tutte le età e per ogni tipo di pelle, anche per un utilizzo quotidiano.

Ricordiamoci che la formula naturale, permette un utilizzo sicuro anche in gravidanza. La composizione a base di ingredienti di origine vegetale è straordinaria, come si può ben vedere nell’INCI, uno dei migliori in assoluto.

Tra questi spiccano l’olio di ricino, l’olio di semi di girasole che attira a sé il trucco e le impurità, il succo di mele bio, ricche di sali minerali e vitamine che aiutano la pelle a rigenerarsi, zuccheri idratanti, glicerina vegetale e vitamina E.

La profumazione è delicata e piacevole, e deriva da oli essenziali naturali.

È una formula di qualità, e tutti i suoi componenti formano uno struccante occhi bifasico ricco di vitamine, capace di rispettare la pelle riducendo i danni causati dall’uso costante del trucco.

Ha un’ottima azione detergente, e può essere utilizzato sia per la pulizia quotidiana, sia per eliminare i residui di trucco leggero.

Il risultato è una pelle pulita, profumata e rispettata da una formula biologica.

INCI

Aqua (Water), Helianthus annuus (girasole) Olio di semi *, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract *, Coco-Caprylate, glicerina, Polyglyceryl-4 caprato, Saccharum OffiCInarum (canna da zucchero) estratto *, betaina, Hippophae ramnoidi Oil *, RiCInus communis (riCIno) olio di semi, tocoferolo, beta-sitosterolo, squalene **, benzoato di sodio, sorbato di potassio, Parfum (Fragrance) °.

Purobio – Struccante Biologico (200 ml) – Prezzo: 13,90 euro


5. Avene – Gentle Eye Make-up Remover

Il marchio Avene racchiude il potere dell’acqua termale che sgorga nel sud della Francia. Gli effetti benefici sono noti da oltre 300 anni, e l’acqua termale Avene ha dimostrato di contenere alti livelli di silice e oligoelementi, che proteggono la pelle.

I prodotti Avene sono adatti per una pelle particolarmente sensibile, ed aiutano a migliorare disturbi come la dermatite atopica, la psoriasi, le ustioni e le reazioni allergiche della cute.

La delicata composizione minerale di questi prodotti lasciano sulla pelle una leggera pellicola protettiva, che agisce contro le irritazioni e la lenisce, prendendosene cura con attenzione.

Gentle Eye Make Up Remover è uno struccante per occhi delicato, in grado di rimuovere bene il trucco senza seccare gli occhi.

Cristallino e non appiccicoso, rivitalizza e rinfresca, e con un livello di pH simile a quello delle lacrime non causa irritazione.

Senza profumo e senza parabeni, è formulato con acqua termale Avene, che lenisce e dona un sollievo immediato, e tensioattivi delicati, che rispettano la fragile pelle del contorno occhi.

Questo gel fluido rimuove abbastanza bene anche il trucco waterproof, prevenendo la disidratazione della zona palpebrale, è ben tollerato, non brucia né irrita gli occhi ed è adatto ai portatori di lenti a contatto.

La texture in gel, morbida e fluida, è priva di tutte le sostanze grasse che possono offuscare la vista.

È uno struccante occhi che consiglio a chi cerca un prodotto che non bruci gli occhi in nessun caso. Per il makeup più insistente, però, dovremo passare più di una volta.

INCI

Avene thermal spring water (avene aqua). Triethanolamine. Sodium chloride. Poloxamer 188. Acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer. Phenethyl alcohol. Sorbitol.water (aqua).

Avene – Gentle Eye Make-up Remover (125 ml) – Prezzo: 15,00 euro


4. Collistar – Struccatore Addolcente Bi-Fase

I cosmetici made in Italy di Collistar nascono da una grande e seria ricerca scientifica.

Collistar Struccatore Addolcente Bifase è uno struccante per occhi bifasico perfetto per il makeup più intenso.

Il prodotto ha una formula ricca di estratti vegetali a base di malva, di girasole e calendula che aiutano a rimuovere facilmente tutti i tipi di trucco, anche quello waterproof più resistente, lo rendono estremamente delicato ed assicurano freschezza e benessere alle palpebre.

Si tratta di un prodotto ipoallergenico che può essere utilizzato frequentemente, anche su pelli delicate.

L’INCI non piace a tutte, e possiamo notare come all’interno della sua formulazione siano presenti due solventi sintetici come il ciclomethicone e il glicole, potentissimi solubilizzanti, quindi ottimi per sciogliere il trucco, ma potenzialmente irritanti per la pelle.

Va anche detto però che grazie al mix di ingredienti attentamente selezionati, composti dalla frazione degli estratti vegetali e quella siliconica, questa innovativa formula bifase risulta delicata, leggera ed efficace.

È ideale per occhi sensibili e labbra, rinfresca e tonifica ed è così efficace da rendersi indispensabile per togliere efficacemente il trucco più resistente.

È uno struccante occhi bifasico molto utile sia in estate, quando ci si trucca con prodotti waterproof prima di andare al mare o in piscina, ma anche per rimuovere trucchi particolarmente elaborati, o quando si utilizzano più prodotti sul viso.

Al termine, però, il mio consiglio è un risciacquo approfondito. Nel complesso, Collistar struccatore addolcente occhi garantisce prestazioni al top in un solo passaggio, ed è uno dei più venduti struccanti per occhi in Italia.

INCI

Aqua, Cyclomethicone, Ppg -15 Stearyl Ether, Propylene Glycol, Malva Sylvestris Extract, Calendula Officinalis Extract, Sodium Phosphate, Disodium Edta, Quaternum-15, Sodium Chloride, C.I. 61565.

Collistar – Struccatore Addolcente Bi-Fase (200 ml) – Prezzo: 25,00 euro


3. Clinique – Take the Day Off

struccante occhi delicato

Clinique come sappiamo offre prodotti di alta gamma. Tutte le formule sono senza profumi e soggette a severi test per gli allergeni, specifici per pelli sensibili.

La linea Take The Day Off è dedicata al mondo degli struccanti, che comprende il celeberrimo Cleansing Balm e le salviettine struccanti.

Clinique Take The Day Off Make-up Remover è una lozione detergente a processo bifasico specifico per occhi e labbra.

Rimuove dalla pelle in modo rapido il trucco e tutte le impurità senza irritare, deterge in profondità, non unge e non inaridisce. La formula può essere utilizzata anche da chi porta le lenti a contatto, perché non provoca annebbiamenti e non causa bruciori.

Certo, all’interno della sua formulazione non tutti gli ingredienti sono naturali, ma non ci sono né allergeni né profumi, ed il prodotto è oftalmologicamente testato.

Oltre che come struccante occhi si può utilizzare anche sulle labbra, e rimuove perfettamente ogni tipo di trucco, incluso il mascara waterproof, ed i rossetti a lunga durata.

Prima di utilizzarlo è importante agitare bene il flacone per far miscelare le due fasi, poi si applica un po’ di prodotto su un dischetto di cotone e si rimuove il trucco. Infine si risciacqua. La pelle rimane perfettamente pulita, morbida e setosa.

La detersione è uno dei passaggi fondamentali per avere una pelle sana e fresca, e questa lozione è efficace, rimuove bene il trucco e idrata in profondità. Per questo è perfetta per chi desidera una pulizia profonda, ma allo stesso tempo delicata.

Un prodotto professionale, garantito da un brand di alta gamma.

INCI

Aqua/Aqua/Eau, Isohexadecane, Dimethione, Cyclopentasiloxane, Trisiloxane, Peg-4 Dilaurate, Lauryl, Methyl Gluceth-10 Hydroxyprooyldmonium Chloride, Hexylene Glycol, Sodium Chloride Potassium Phosphate, Dipotassium Phosphate, Dipotassium Edta, Phenoxyethanol.

Clinique – Take the Day Off (125 ml) – Prezzo: 24,00 euro


2. Ahava – Time To Clear

AHAVA è un marchio israeliano, pioniere nell’utilizzo di prodotti con ingredienti del Mar Morto. Sfruttando il potere curativo e rigenerativo dei minerali del Mar Morto, produce prodotti di alta qualità, clinicamente testati, adatti a persone con allergie e pelle sensibile.

Il motivo per cui questi prodotti sono conosciuti a livello mondiale è nella ricca quantità di minerali e all’interno di tutte le formulazioni, contribuendo alla cura, alla guarigione o alla prevenzione di molti problemi della pelle, come la psoriasi, i danni del sole e l’invecchiamento.

AHAVA Time To Clear Eye Makeup Remover è uno struccante per occhi che garantisce una rimozione del trucco perfetta e delicata, soprattutto nel contorno occhi.

È uno struccante bifasico, a base di acqua ed olio, adatto anche per trucchi waterproof, con un effetto nutriente sulla pelle, ideale per occhi sensibili e per chi utilizza lenti a contatto.

Arricchito con aloe vera, bisabololo ed estratto di cetriolo e con i minerali calmanti e nutrienti che si trovano nell’acqua salata del Mar Morto, tra cui calcio, magnesio e potassio.

Il risultato è uno struccante in grado di nutrire e proteggere la pelle, delicato ed efficace anche (e soprattutto) su pelli infiammate e iper delicate.

Protegge l’epidermide, nutre la pelle delicata del contorno occhi e la revitalizza, lasciandola morbida e senza residui oleosi.

Uno struccante occhi capace di agire con efficacia anche su makeup waterproof, nel rispetto degli occhi più sensibili. Davvero eccellente.

INCI

Aqua (acqua minerale di sorgente), Cyclomethicone, Isohexadecane, Glycerin, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Butylene Glycol & Calendula Estratto di fiori officinali e glicole propilenico, fenossietanolo ed etilesilglicerina, allantoina, estratto di frutta di Cucumis Sativus (cetriolo) e acqua (acqua), Maris Aqua (acqua del Mar Morto), EDTA tetrasodico, bisabololo, ossido di cocamina, blu 1 (Cl 42090), acido Rosso 18 (Cl 16255) e Giallo 6 (Cl 15985).

Ahava – Time To Clear (125 ml) – Prezzo: 19,00 euro


1. Clarins – Struccante Occhi delicato

 

Clarins è un brand che non ha bisogno di presentazioni.

Instant Eye Make-up Remover è una lozione bifase estremamente delicata e non grassa. È uno struccante occhi validissimo per tutti i tipi di pelle, che unisce l’efficacia della fase oleosa con quella acquosa, non provoca irritazioni ed è in grado di rimuovere il trucco waterproof più resistente.

Studiato per lasciare la pelle delicata del contorno occhi liscia come la seta e mantenere in forze anche le ciglia.

Dermatologicamente e oftalmologicamente testato, non irrita gli occhi e non crea problemi a chi porta le lenti a contatto, rinfresca immediatamente la pelle e le fornisce anche una lieve idratazione.

Il principale componente di questa lozione è la Centaurea Cyanus, una pianta millenaria utilizzata fin dall’antichità dalle donne per la sua capacità di dare luminosità agli occhi, ma sono presenti anche estratti di fiordaliso, rosa e camomilla, che leniscono e idratano la pelle.

Troviamo anche diversi oli ultra leggeri, con lo scopo sia di ammorbidire la pelle, che di favorire la rimozione della fase waterproof del makeup.

La sua forza resta la capacità struccante: agisce molto bene dalla prima passata, non unge, non brucia e si asciuga velocemente.

Si tratta di uno struccante occhi professionale, da tenere per le occasioni in cui abbiamo un trucco pesante o in cui vogliamo una pulizia profonda e completa.

INCI

Cyclomethicone, Water, Isohexadecane, Rosa Centifolia Flower Water, Centaurea Cyanus Flower Water, Butylene Glycol, Sodium Chloride, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Disodium EDTA, Caprylyl/Capryl Glucoside, Tetrasodium EDTA, Glycerin, Potassium Sorbate, CI 42090/Blue 1.

Clarins – Struccante Occhi delicato (125 ml) – Prezzo: 19,00 euro


Come scegliere lo struccante occhi – [Guida]

La zona occhi è facilmente soggetta ad arrossamenti ed ai segni del tempo, risulta quindi fondamentale utilizzare uno struccante occhi che non sia aggressivo, che non secchi la pelle e che non crei alcun tipo di bruciore.

struccante bifasico rf

Oggi in commercio sono disponibili molti tipi di struccanti, ognuno caratterizzato da un’azione specifica in base alle proprie esigenze.

La maggior parte dei prodotti sono a base oleosa, in grado di eliminare i prodotti waterproof, ma ci sono versioni anche a base acquosa per le pelli più sensibili e prodotti di ultima generazione con formulazione bi o trifasica.

Cerchiamo di vedere le principali categorie.

Latte detergente

Il latte detergente è un ottimo alleato per togliere lo sporco accumulato sul viso, e ne bastano piccole quantità per sciogliere tutto il make up degli occhi, anche quello waterproof.

Molto apprezzato da chi ha una pelle mista o grassa, va steso con un dischetto di cotone, utilizzandone una piccola quantità attorno al contorno occhi e labbra.

Questi prodotti associano profumi delicati e proprietà idratanti e lenitive, ma bisogna ricordarsi di sciacquare abbondantemente viso ed occhi per non irritarli.

Successivamente è di grande beneficio passare un tonico viso addolcente di qualità.

Soluzione bifasica

struccante-bifasico-all-mascaras

Quanto uno struccante occhi è in soluzione bifasica significa che è composto da una parte acquosa e una oleosa.

La parte acquosa mantiene l’idratazione, la tonicità della pelle e scioglie le sostanze idrosolubili. Rinfresca la parte delicata del contorno occhi, prevenendo le antiestetiche borse e tutti gli inestetismi della zona.

La fase oleosa è composta da una miscela di oli, che sciolgono le sostanze liposolubili e sono in grado di rimuovere anche il make up più resistente.

La differenza tra uno struccante tradizionale ed uno bifasico è la composizione, poiché il primo è realizzato su una base completamente acquosa, mentre il secondo contiene una parte oleosa che aiuta a rimuovere i trucchi più difficili senza rovinare la pelle.

Struccanti vegetali

Gli struccanti occhi vegetali contengono oli naturali o estratti utili per lenire la pelle, e possono essere oli di riso, di jojoba, di oliva, di cocco, l’estratto di fiordaliso e di calendula, e la classica acqua di rose.

Sono indicati per chi porta le lenti a contatto, poiché sono prodotti con formulazioni a basso rischio di allergie, senza profumo e solitamente testati su pelli sensibili.

Struccante occhi in versione gel

Uno struccante occhi in fase gel è indicato per chi ha una pelle grassa, ed ha il pregio di regalare all’intero viso un’immediata sensazione di benessere e di freschezza. Anche in questo caso, dopo l’utilizzo è preferibile un risciacquo.

Lo struccante occhi per tipo di pelle

I detergenti devono rispettare la natura della pelle e del suo PH, e quindi devono diventare specifici per ogni tipologia epidermica.

Una pelle sensibile o secca o disidratata necessita di detergenti in crema o mousse ipoallergenici, meglio senza alcool, con ingredienti dolci e lenitivi, che aiutano a neutralizzare l’azione del calcare presente nell’acqua.

Una pelle mista necessita di prodotti non aggressivi, per evitare l’aumento di produzione di sebo.

Una pelle grassa ha bisogno di prodotti pulenti, così da liberare i pori ed attenuare l’eccessiva produzione di sebo. L’ideale sono lozioni detergenti a PH neutro che contengano principi sebo-regolarizzanti.

Conclusioni

Abbiamo viso i migliori struccanti occhi. E posso garantirti che ognuno di loro può diventare un alleato straordinario per proteggere la nostra pelle.

Ma qual è il migliore? Impossibile dire qual è lo struccante perfetto per ogni tipo di pelle.

Tuttavia ricordiamoci che il PH dei detergenti è uno dei componenti che troviamo nelle varie formulazioni, ed il segreto è non eccedere nella quantità al momento dell’utilizzo, ed evitare prodotti che presentano quantità elevate di sostanze tensioattive.

Una detersione eccessiva, indipendentemente dallo struccante occhi usato, può rimuovere il film idrolipidico, riduce l’efficienza della barriera e creando una pelle secca e disidratata.

Dunque il mio consiglio è di usare lo struccante occhi preferibilmente una volta al giorno: la sera o comquneu il momento della giornata in cui vogliamo rimuovere il makeup.

Utilizzato in questo modo, sarà davvero un alleato perfetto per mantenere sana e distesa la pelle intorno ai nostri occhi!

Come sempre per qualsiasi dubbio o domanda mi trovi a disposizione nei commenti.

A presto!

Avatar photo
Ormai ben più sugli "anta" che gli "enta", ho un'esperienza decennale in ambito cosmetico, sia per quanto riguarda la selezione degli ingredienti che per quanto riguarda l'analisi dei makeup. Nella mia carriera ne ho viste -letteralmente- di tutti i colori (stravagantissimi Vip compresi). Nel 2015 ho deciso di aprire un blog di makeup con una mia socia, viste le continue richieste di consigli. Ciò di cui parlo l'ho sperimentato sulla mia pelle...e sulla pelle degli altri!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here